Punti di forza:
- Linde sta rafforzando la propria posizione di mercato grazie a un portafoglio progetti da 10 miliardi di dollari, all'espansione nell'elettronica e ai miglioramenti operativi guidati dall'intelligenza artificiale.
- Il titolo LIN potrebbe potenzialmente raggiungere i 641 dollari entro dicembre 2029, sulla base di ipotesi di valutazione prudenti.
- Ciò rappresenta un rendimento totale del 50% dal prezzo odierno di 429 dollari, con un rendimento annualizzato del 10% nei prossimi 4,1 anni.
Ora in diretta: Scoprite quanto potrebbero avere i vostri titoli preferiti utilizzando il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito).>>>
Linde plc(LIN), la più grande azienda di gas industriali al mondo, sta capitalizzando i trend di crescita secolari nella produzione di elettronica, nello spazio commerciale e nell'automazione industriale, mantenendo la sua reputazione di eccellenza operativa e di allocazione del capitale favorevole agli azionisti.
Linde serve clienti in oltre 100 Paesi attraverso impianti di produzione in loco, forniture commerciali e distribuzione di gas confezionati. Ciò include la fornitura di gas essenziali come ossigeno, azoto, idrogeno e argon a settori che vanno dalla sanità alla produzione di acciaio.
L'offerta principale comprende contratti di fornitura in loco a lungo termine che garantiscono flussi di cassa stabili, fornitura di gas commerciale che serve operazioni di medie dimensioni e distribuzione di gas in bombole per i clienti più piccoli. Il modello crea molteplici flussi di entrate con diversi profili di rischio e caratteristiche di crescita.
Il leader dei gas industriali ha realizzato nel terzo trimestre 2025 un fatturato di 8,6 miliardi di dollari, pari a una crescita del 3%, con un utile per azione in aumento del 7% a 4,21 dollari, grazie alla forte leva operativa dimostrata dall'azienda nonostante le difficili condizioni macroeconomiche.
Linde ha mantenuto il suo backlog di 10 miliardi di dollari a livelli record, ha incrementato il flusso di cassa operativo dell'8% a 2,9 miliardi di dollari, ha ampliato i margini EBITDA di 200 punti base in Europa nonostante il calo dei volumi e ha continuato a riacquistare azioni in modo aggressivo come parte del suo quadro disciplinato di allocazione del capitale.
Il titolo LIN è cresciuto del 300% negli ultimi 10 anni e sembra ben posizionato per offrire solidi guadagni agli azionisti a lungo termine.
Ecco perché il titolo Linde potrebbe offrire rendimenti interessanti fino al 2029, grazie alla sua capacità di capitalizzare la crescita secolare dell'elettronica e di sfruttare il suo modello di business resistente attraverso i cicli economici.
Cosa dice il modello per il titolo Linde
Abbiamo analizzato il potenziale di rialzo del titolo Linde utilizzando ipotesi di valutazione basate sulla posizione di leader di mercato, sulla visibilità del portafoglio progetti e sulla capacità di crescita degli utili in contesti economici sia favorevoli che difficili.
Gli analisti riconoscono un'opportunità per il titolo LIN, dato il suo portafoglio di 10 miliardi di dollari garantito da contratto che offre una visibilità pluriennale sugli utili, la crescita dell'EPS del 7% nonostante la debolezza dei volumi industriali e il suo posizionamento strategico in mercati finali ad alta crescita come l'elettronica e lo spazio commerciale.
Inoltre, i recenti progetti vinti nella produzione di semiconduttori e la continua espansione dei margini dimostrano la capacità dell'azienda di creare valore per gli azionisti indipendentemente dalle condizioni economiche a breve termine.
Sulla base delle stime di crescita del fatturato annuo del 5,4%, dei margini di utile netto del 24,6% e di un multiplo di valutazione P/E normalizzato di 26x, il modello prevede che il titolo LIN possa salire da 429 a 528 dollari.
Si tratterebbe di un rendimento totale del 23%, o di un rendimento annualizzato del 10% nei prossimi 4,1 anni.
Le nostre ipotesi di valutazione

Stima istantanea del fair value di un'azienda (gratuito con TIKR) >>>
Le nostre ipotesi di valutazione
Il modello di valutazione di TIKR consente di inserire le proprie ipotesi per la crescita dei ricavi, i margini operativi e il multiplo P/E di una società e calcola i rendimenti attesi del titolo.
Ecco le ipotesi che abbiamo utilizzato per il titolo LIN:
1. Crescita dei ricavi: 5,4%
Linde ha registrato una solida performance nel terzo trimestre del 2025, con una crescita delle vendite del 3% e una crescita dell'EPS del 7%, superando le aspettative alla luce dei venti contrari alla recessione industriale che hanno colpito molti mercati finali.
Abbiamo utilizzato una previsione del 5,4%, che riflette la capacità di Linde di crescere attraverso i cicli grazie alla conversione del portafoglio ordini, alla disciplina dei prezzi in linea con l'inflazione globale e ai guadagni di quote di mercato in settori ad alta crescita come i semiconduttori e l'aerospaziale.
2. Margini operativi: 24,6%
Nel terzo trimestre del 2025, il margine di utile netto di Linde è rimasto forte, al 21%, riflettendo la leva operativa dell'azienda e la gestione disciplinata dei costi, anche se i volumi industriali sono diminuiti nei mercati chiave.
LIN punta a una continua espansione dei margini attraverso diverse leve, tra cui la conversione del portafoglio progetti con economie interessanti, prezzi che seguono l'inflazione in tutte le aree geografiche e iniziative di produttività, tra cui oltre 300 casi di utilizzo dell'intelligenza artificiale che riducono i costi tra le operazioni, le vendite e l'ingegneria.
3. Multiplo P/E di uscita: 26x
Linde viene scambiata a multipli superiori, che riflettono la sua posizione di leader globale nel settore dei gas industriali, con un potere di determinazione dei prezzi dimostrato, una capacità di espansione dei margini e rendimenti di capitale costanti in tutti i contesti economici.
Manteniamo livelli di valutazione ragionevoli in considerazione del track record di crescita degli EPS a una cifra medio-alta di LIN, del portafoglio ordini visibile che si estende per anni nel futuro e dell'approccio sistematico alla creazione di valore per gli azionisti attraverso riacquisti di azioni e M&A strategiche.
I vantaggi competitivi a lungo termine derivanti dalle economie di scala, dai costi di cambio dei clienti grazie all'infrastruttura in loco e dall'eccellenza operativa dovrebbero supportare gli attuali livelli di valutazione mentre l'azienda esegue il suo portafoglio di 10 miliardi di dollari e continua ad espandersi nell'elettronica e in altri mercati in crescita.
Costruisci il tuo modello di valutazione per valutare qualsiasi azione (è gratuito!) >>>
Cosa succede se le cose vanno meglio o peggio?
Diversi scenari per le azioni Linde fino al 2030 mostrano risultati diversi basati sulla conversione del portafoglio, sull'espansione dei margini e sulla ripresa dei volumi industriali: (si tratta di stime, non di rendimenti garantiti):
- Caso basso: Una prolungata recessione industriale e la pressione sui margini portano a rendimenti annui del 5%.
- Caso medio: l' esecuzione del portafoglio e la ripresa selettiva dei volumi producono rendimenti annui del 10%.
- Caso alto: la forte ripresa industriale e il boom dell'elettronica portano a rendimenti annuali del 15%.
Anche nel caso conservativo, il titolo Linde offre rendimenti ragionevoli grazie ai ricavi garantiti da contratto, alla disciplina dei prezzi e ai continui aumenti di produttività che compensano i venti negativi sui volumi.

Lo scenario al rialzo per il titolo LIN potrebbe offrire una performance eccezionale se i volumi industriali dovessero riprendersi in modo significativo, mentre l'azienda riuscirà a convertire il suo backlog record e a catturare la crescente domanda di elettronica dalla produzione di chip guidati dall'intelligenza artificiale.
Scopri cosa pensano gli analisti del titolo Linde in questo momento (gratis con TIKR) >>>
Quanto rialzo ha il titolo Linde da qui in poi?
Con il nuovo strumento Valuation Model di TIKR, è possibile stimare il prezzo potenziale di un'azione in meno di un minuto.
Bastano tre semplici input:
- Crescita dei ricavi
- Margini operativi
- Multiplo P/E di uscita
Se non siete sicuri di cosa inserire, TIKR compila automaticamente ogni dato utilizzando le stime di consenso degli analisti, fornendovi un punto di partenza rapido e affidabile.
Da qui, TIKR calcola il prezzo potenziale dell'azione e i rendimenti totali negli scenari Toro, Base e Orso, in modo da poter vedere rapidamente se un titolo appare sottovalutato o sopravvalutato.
Scoprite il vero valore di un titolo in meno di 60 secondi (gratis con TIKR) >>>
Cercate nuove opportunità?
- Vedere quali azioni investitori miliardari stanno acquistando in modo da poter seguire il denaro intelligente.
- Analizzare le azioni in soli 5 minuti con la piattaforma di TIKR, tutta in uno e facile da usare.
- Più rocce si rovesciano... più opportunità si scoprono. Cercate tra oltre 100.000 azioni globali, tra le partecipazioni dei migliori investitori globali e molto altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!