Charlie Munger una volta ha detto: "Se non si dispone di un'ampia gamma di modelli mentali, si perderanno molte cose".
I modelli mentali forniscono agli investitori un modo strutturato di pensare alle aziende, soprattutto quando si prendono decisioni con informazioni incomplete.
Invece di basarsi su fatti sparsi, i modelli mentali aiutano a organizzare ciò che conta e a ignorare ciò che non conta.
In questo articolo esploreremo 3 dei modelli mentali più utili che gli investitori possono utilizzare per analizzare le azioni. Ognuno di essi fornisce un quadro di riferimento per rispondere alle domande fondamentali dell'analisi dei titoli:
- Quanto è forte l'azienda?
- Quanto è capace il team di gestione?
- Il titolo è in grado di fornire buoni rendimenti all'attuale prezzo delle azioni?
Insieme, queste tre lenti costituiscono la spina dorsale di un investimento intelligente.
Analizzate e valutate le azioni in meno di un minuto con il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito) >>>.
Modello mentale 1: il quadro dei 7 poteri
Quando si valuta un'azienda, una delle prime domande che probabilmente ci si pone riguarda la qualità dell'impresa.
Si tratta di un'azienda in grado di difendere i propri profitti nel tempo o di un'azienda che finirà per essere messa da parte dalla concorrenza?
Le grandi aziende hanno un tratto distintivo: sono in grado di mantenere i loro vantaggi competitivi. Rendono difficile agli altri recuperare il ritardo.
Il quadro dei 7 poteri di Hamilton Helmer è uno dei modi migliori per capire perché questo accade. Ognuno dei sette "poteri" rappresenta una fonte strutturale di forza competitiva e può essere considerato come un tipo di fossato economico di cui un'azienda può disporre.
Può essere utile cercare le aziende che potrebbero avere uno o più di questi 7 poteri. Esaminiamoli uno per uno.
1) Economie di scala
Alcune aziende vincono semplicemente perché sono abbastanza grandi da distribuire i loro costi fissi su milioni di clienti. Quando i costi unitari diminuiscono con il volume, l'azienda ottiene margini più elevati o può abbassare i prezzi per schiacciare i concorrenti.
Le economie di scala sono il motivo per cui i piccoli rivali raramente scalzano i giganti di lunga data nei settori ad alta intensità di capitale. Più la produzione cresce, più diventa difficile per un operatore più piccolo eguagliare la sua struttura dei costi.
Esempio: Netflix
Netflix spende miliardi ogni anno per produrre contenuti originali, ma ogni nuovo abbonato rende questi costi più efficienti. Più utenti si aggiungono, più il costo medio per spettatore si riduce, liberando ancora più denaro da reinvestire in contenuti e tecnologie migliori. Questo circuito di scala, reinvestimento e vantaggio sui costi crea un vantaggio duraturo che pochi possono eguagliare.

2) Effetti di rete
Alcune aziende acquistano valore man mano che crescono, non per i costi, ma per le connessioni. Gli effetti di rete si verificano quando ogni nuovo utente migliora l'esperienza di tutti gli altri, creando un ciclo di crescita auto-rinforzante. Quando funzionano, possono trasformare un prodotto in un ecosistema quasi impossibile da sostituire.
Esempio: Airbnb
La piattaforma di Airbnb funziona perché più host attirano più ospiti e più ospiti attirano più host. Questo ciclo di feedback bilaterale significa che ogni nuovo annuncio migliora il valore della rete per i futuri viaggiatori. Nel tempo, la scala crea fiducia e liquidità che i nuovi operatori non possono replicare, dando ad Airbnb un vantaggio duraturo nel settore degli affitti a breve termine.
3) Controposizionamento
A volte un'azienda più piccola vince non perché è più economica o più veloce, ma perché pensa in modo diverso. Il controposizionamento si verifica quando un nuovo arrivato adotta un modello di business superiore che gli operatori storici non vogliono copiare, di solito perché così facendo distruggerebbero i loro profitti.
È una delle forze più potenti della disruption, perché intrappola i concorrenti nel loro stesso successo.
Esempio: Netflix contro Blockbuster
Il modello di Netflix, che prevedeva l'invio di DVD per posta ed eventualmente lo streaming, era molto più conveniente dei negozi fisici di Blockbuster. Ma Blockbuster non poteva copiare questo nuovo modello commerciale senza rinunciare alle spese di mora e alle vendite in negozio che lo rendevano redditizio.
Quando Blockbuster cercò di cambiare rotta, la clientela si era già spostata. Il riposizionamento di Netflix ha riscritto definitivamente le regole dell'intrattenimento domestico.
4) Costi di commutazione
I costi di passaggio proteggono un'azienda rendendo finanziariamente, operativamente o psicologicamente doloroso l'abbandono da parte dei clienti.
Più alto è il costo di passaggio, più forte è il fossato. Gli elevati costi di passaggio spesso inducono i clienti a ritenere che abbandonare un'azienda sia un'azione dirompente o rischiosa.
Esempio: SAP
Il fornitore di software aziendale SAP inserisce i suoi prodotti nel cuore delle operazioni aziendali. Sostituirlo non è semplice come scaricare qualcosa di nuovo. Significa riqualificare i dipendenti, migrare i dati, rielaborare interi flussi di lavoro e rischiare tempi di inattività.
Anche se un'alternativa offre un prezzo inferiore, il processo di cambiamento spesso costa più di quanto si risparmia, mantenendo i clienti SAP fedeli per anni.
5) Marchio
Un marchio forte consente a un'azienda di praticare prezzi superiori o di mantenere la fedeltà dei clienti anche dopo l'ingresso dei concorrenti sul mercato.
I marchi semplificano il processo decisionale dei consumatori perché spesso sono sinonimo di qualità, fiducia o identità.
Esempio: Apple
Ci sono molti smartphone che costano meno di un iPhone, ma pochi ispirano la stessa fedeltà. Il marchio Apple segnala affidabilità, qualità e status.
Questa fiducia consente ad Apple di mantenere margini di guadagno leader nel settore e di fidelizzare i clienti su tutti i dispositivi e servizi. Il marchio non è solo pubblicità, ma è un asset strategico che si accumula nel tempo.
6) Una risorsa all'angolo
Alcuni vantaggi derivano dall'accesso esclusivo piuttosto che dalla scala. Una risorsa con accesso privilegiato dà a un'azienda il controllo esclusivo su qualcosa di prezioso, come la proprietà intellettuale, le materie prime, le partnership o il talento che i concorrenti non possono facilmente copiare o acquistare.
Questi vantaggi sono spesso temporanei, ma finché durano possono generare profitti straordinari.
Esempio: Pfizer
Il brevetto di Pfizer sul suo vaccino COVID-19 le ha dato un vantaggio immenso durante la pandemia. L'esclusività, anche se per pochi anni, ha permesso all'azienda di dominare il mercato e di recuperare miliardi di spesa in ricerca e sviluppo.
Le risorse acquisite non durano sempre per sempre, ma possono aumentare la redditività durante la loro finestra di esclusività.

7) Potenza dei processi
Alcune aziende costruiscono dei vantaggi che si trovano in profondità nella loro cultura o nelle loro operazioni e che gli altri non possono imitare facilmente, anche quando ci provano.
Il potere dei processi emerge quando il know-how, la struttura e l'esecuzione si combinano in qualcosa che sembra semplice dall'esterno, ma che è quasi impossibile da replicare internamente.
Esempio: Toyota
Per decenni, Toyota ha condiviso con il mondo i principi alla base del suo sistema di produzione. Eppure nessun concorrente è riuscito a replicarlo.
La forza del sistema non è solo l'efficienza, ma anche la disciplina, il miglioramento continuo e l'integrazione culturale. La potenza dei processi è invisibile in un bilancio, ma può determinare anni di risultati migliori.
Perché i 7 poteri sono importanti
Ognuno di questi poteri rafforza la capacità di un'azienda di sostenere rendimenti elevati e difendere la quota di mercato. Alcuni, come i brevetti o le dimensioni, sono visibili sulla carta. Altri, come il potere del marchio o dei processi, si manifestano in modo sottile nella stabilità dei margini o nel flusso di cassa costante.
Quando si trova un'azienda con due o tre di questi vantaggi che lavorano insieme, ad esempio gli effetti di rete, la scala e il marchio, spesso ci si trova di fronte a un'azienda in grado di creare valore aggiunto per un periodo di tempo molto lungo.
TIKR semplifica l'identificazione di questi modelli. È possibile individuare le economie di scala attraverso l'aumento dei margini, gli effetti di rete attraverso l'accelerazione della crescita dei ricavi e degli utenti e la potenza del processo attraverso la stabilità del ROIC a lungo termine.
Analizzate più velocemente oltre 100.000 titoli globali con TIKR (è gratuito) >>>
Modello mentale 2: il quadro in 3 fasi per la valutazione del management
Una volta individuata una grande azienda, la domanda successiva è: chi è al timone della nave?
Si può avere un'azienda con un prodotto fantastico, un forte fossato e un'enorme opportunità di mercato, ma se il team di leadership sbaglia l'allocazione del capitale o perde la concentrazione, tutto questo potenziale può svanire rapidamente. La qualità del management determina se una buona azienda rimane grande.
La valutazione del management è in parte arte e in parte scienza. Non è possibile quantificare l'integrità o il giudizio con la stessa facilità dei margini o dei tassi di crescita, ma si possono cercare degli schemi.
Abbiamo studiato molti grandi investitori e letto decine di libri, ma abbiamo scoperto che la semplice formula di Warren Buffett rimane il modo migliore per pensare al management:
Grande Management = Etica + Competenza + Motivazione.
Analizziamo ciascuna di queste parti.
1) Etica
La prima cosa da ricercare è l'integrità. Il carattere dei dirigenti non si vede in un bilancio, ma si vede nelle loro decisioni.
I leader integri agiscono in modo trasparente, anche quando la verità non è lusinghiera. Comunicano chiaramente con gli azionisti, ammettono gli errori ed evitano le scorciatoie che potrebbero aumentare i risultati a breve termine a scapito di quelli a lungo termine.
Gli investitori spesso sottovalutano l'importanza di questo aspetto. I manager onesti non solo creano fiducia, ma riducono l'incertezza. Quando ci si può fidare della parola del management, non si è costretti a rivedere ogni aggiornamento trimestrale.
Esempio: Warren Buffett e Charlie Munger alla Berkshire Hathaway
Per decenni, le lettere annuali della Berkshire hanno stabilito lo standard di trasparenza. Buffett ha ammesso apertamente gli errori di investimento (come Dexter Shoe o IBM) e ha condiviso il modo in cui valuta le performance, sia positive che negative. Questa cultura dell'onestà ha fatto sì che gli investitori della Berkshire si guadagnassero la fiducia anche durante la volatilità del mercato.
Come individuarla su TIKR:
Verificate se gli obiettivi a lungo termine del management sono in linea con le performance dichiarate. Stanno realizzando ciò che hanno dichiarato? È possibile verificare se il management ha mantenuto la parola data leggendo le trascrizioni degli utili passati.
2) Competenza
L'etica è importante, ma non è sufficiente. Un team di gestione deve anche avere la capacità di eseguire.
La competenza si manifesta nell'allocazione del capitale: come i leader reinvestono gli utili, gestiscono il rischio di bilancio e creano nuovi flussi di entrate senza diluire i rendimenti. Non si tratta di essere i più innovativi, ma di utilizzare il capitale in modo saggio e coerente.
I leader veramente competenti pensano come proprietari. Si concentrano sui rendimenti, non solo sulla crescita. Sanno quando reinvestire e quando restituire il denaro agli azionisti.
Esempio: Satya Nadella alla Microsoft
Quando Nadella è subentrato nel 2014, Microsoft era vista come un'azienda storica che si muoveva lentamente. Spostando l'attenzione dell'azienda sul cloud computing e sui ricavi da abbonamento ricorrenti, ha trasformato la sua economia e riavviato la crescita. Il fatturato è triplicato, i margini sono migliorati e la valutazione di Microsoft ne ha tratto giovamento. Questo tipo di trasformazione riflette sia l'abilità operativa che l'allocazione disciplinata del capitale.
Come individuarla in TIKR:
Cercate l'aumento del ROIC, l'espansione dei margini o la crescita costante del free cash flow. Confrontando queste metriche tra i vari periodi di gestione, una tendenza costante all'aumento è di solito un segno di competenza.

3) Motivazione
Infine, la motivazione lega tutto. I leader migliori tendono ad avere a cuore la missione e ad avere la pelle della partita.
Un gruppo dirigente motivato è allineato con gli azionisti perché il loro patrimonio e la loro reputazione dipendono dal successo a lungo termine. Prendono decisioni che proteggono il futuro dell'azienda, non solo gli utili del prossimo trimestre.
La motivazione può essere intrinseca, una spinta personale a costruire qualcosa di significativo, o finanziaria, attraverso una partecipazione azionaria significativa o una retribuzione basata sui risultati. Entrambe sono importanti, ma la combinazione è rara.
Esempio: Jensen Huang in NVIDIA
Huang ha fondato NVIDIA nel 1993 e la dirige ancora oggi. Possiede circa il 3% della società, una quota enorme per un'azienda di quelle dimensioni. Questa proprietà lo mantiene allineato con gli investitori e la sua passione per la tecnologia fa sì che l'azienda innovi più rapidamente dei concorrenti. Sotto la sua guida, NVIDIA si è trasformata da produttore di schede grafiche di nicchia a forza dominante nel settore dell'AI.
Come individuarlo in TIKR:
Osservare la proprietà degli insider e le vendite di azioni. Elevate quote di proprietà o riacquisti consistenti sono spesso un segnale di fiducia. Le frequenti vendite di azioni o i bonus a breve termine legati alla crescita dei ricavi (piuttosto che ai rendimenti) possono essere segnali di allarme.
Perché la qualità del management è importante
La leadership non si limita a determinare i risultati, ma ne determina la durata. Team di gestione etici, competenti e motivati possono estendere la durata del fossato di un'azienda e amplificare i rendimenti per gli azionisti per decenni.
Anche lievi differenze nelle decisioni di allocazione del capitale, come ad esempio quanto reinvestire, quando riacquistare le azioni o se perseguire un'acquisizione, possono tradursi in enormi differenze nel valore a lungo termine.
Ecco perché la valutazione del management non è un'abilità limitata. È una delle forme di vantaggio più trascurate che un investitore possa sviluppare.
Modello mentale 3: i driver a lungo termine del valore intrinseco di un'azione
Anche la migliore azienda può rivelarsi un investimento deludente quando si paga il prezzo sbagliato. Ecco perché il pensiero valutativo è importante.
Vi offre un modo per collegare i fondamentali di un'azienda ai rendimenti che potete ragionevolmente aspettarvi da un'azione.
Valutare un'azione può diventare molto più facile se si organizza il proprio pensiero attorno a una semplice idea:
Valore del titolo = FCF per azione × Multiplo di valutazione
I multipli si muovono verso l'alto e verso il basso per molte ragioni, e nel breve termine sono spesso guidati dal sentiment o dalla psicologia del mercato.
Ecco perché spesso è meglio concentrarsi su ciò che guida il flusso di cassa libero per azione, in quanto è più facile da prevedere.
Ci sono 3 componenti principali che guidano il flusso di cassa libero di una società nel lungo periodo:
- Ricavi: Quanto cresce il fatturato dell'azienda.
- Margini: L'efficienza con cui l'azienda riesce a trasformare i ricavi in profitti operativi e free cash flow.
- Allocazione del capitale: Come il management reinveste, restituisce o distribuisce il capitale.
Quando si valuta un'azienda utilizzando queste tre leve, si ottiene chiarezza su ciò che realmente guida il valore intrinseco. Nella maggior parte dei casi, una tesi d'investimento completa può essere spiegata da uno o due di questi fattori, piuttosto che da un lungo elenco di argomenti.
Ecco perché abbiamo costruito il modello di valutazione di TIKR per valutare una società sulla base di 3 semplici input:
- Crescita dei ricavi
- Margini
- Multiplo P/E
Gli utenti possono semplicemente inserire questi 3 numeri nel Valuation Model Builder e TIKR valuterà automaticamente il titolo.
Per rendere il tutto ancora più semplice, gli utenti possono selezionare "Non so" per uno qualsiasi di questi input, e il modello inserirà automaticamente le stime di consenso degli analisti per questi input.
A titolo di esempio, ecco come appare la valutazione del titolo Adobe (ADBE):


In questo modo è semplice valutare un'azione e vedere quali sono i fattori che determinano i rendimenti.
In meno di 30 secondi, TIKR ha costruito un Guided Valuation Model che mostra che il titolo Adobe potrebbe avere un rialzo di quasi il 30% oggi sulla base delle nostre ipotesi di ricavi, margini e valutazione:

È possibile costruire gratuitamente un modello di valutazione guidata per qualsiasi titolo all'interno di TIKR.
Provate a valutare i vostri titoli preferiti oggi stesso!
Costruire un margine di sicurezza
Per quanto si possa fare ricerca, il futuro è destinato a svolgersi in modo diverso dal previsto.
Ecco perché è importante costruire un margine di sicurezza nella valutazione, per avere un cuscinetto tra la stima del valore equo di un'azione e il prezzo pagato.
Se riuscite a comprare un'azione con uno sconto rispetto al valore che vi aspettate, avrete maggiori possibilità di ottenere forti rendimenti a lungo termine perché avete pagato un prezzo basso.
TIKR facilita la creazione di un margine di sicurezza nella valutazione, in quanto è possibile testare i casi Toro, Base e Orso di un titolo all'interno del Modello di valutazione avanzato.
Questo modello di Adobe proietta il rendimento del titolo utilizzando le stime degli analisti per i casi alto, medio e basso:

È probabile che esista un forte margine di sicurezza quando sembra che il titolo possa ancora offrire rendimenti accettabili anche se si verifica lo scenario ribassista del caso basso.
All'interno di TIKR è possibile costruire un modello di valutazione per qualsiasi società, che si aggiorna automaticamente al variare delle stime degli analisti. In questo modo è possibile visualizzare gli obiettivi di fair value e le aspettative di rendimento più attuali.
La sezione Riepilogo previsto consente di visualizzare facilmente i fair value previsti e i rendimenti stimati in base alle ipotesi del modello:

Con il Modello avanzato di TIKR è possibile costruire una previsione finanziaria completamente personalizzata.
È possibile modificare qualsiasi cella della sezione Dati operativi per personalizzare il modello come si desidera.
Ciò consente di costruire modelli azionari di livello professionale senza utilizzare complicati fogli di calcolo Excel:

La costruzione del modello richiede solo un minuto e vi permetterà di vedere rapidamente come le diverse ipotesi di crescita possono cambiare il potenziale di rendimento a lungo termine di un'azione.
Il modello di valutazione avanzato è disponibile solo per gli utenti TIKR a pagamento, ma ogni aggiornamento viene fornito con una garanzia di rimborso di 14 giorni, in modo da poterlo provare senza alcun rischio.
Se vi sembra interessante, provatelo e scoprite quali rendimenti potrebbero offrire oggi i vostri titoli preferiti!
Valuta qualsiasi titolo in meno di 60 secondi (gratis con TIKR) >>>
TIKR Takeaway:
Alla fine della giornata, ogni decisione di investimento è una miscela di tre giudizi:
- Quanto è duratura l'azienda?
- Quanto è capace il management?
- E quanto è giusto il prezzo?
TIKR riunisce tutte e tre le prospettive in un unico luogo. È possibile analizzare la forza del fossato di un'azienda, valutare il management attraverso i rendimenti a lungo termine e i dati di proprietà e testare gli scenari di valutazione con il modello di valutazione di TIKR.
Insieme, questi tre modelli mentali forniscono un quadro chiaro per analizzare le idee di investimento.
Valutare qualsiasi titolo in meno di 60 secondi con TIKR
Con il nuovo strumento Valuation Model di TIKR è possibile stimare il prezzo potenziale di un titolo in meno di un minuto.
Bastano tre semplici input:
- Crescita dei ricavi
- Margini operativi
- Multiplo P/E di uscita
Se non siete sicuri di cosa inserire, TIKR compila automaticamente ogni dato utilizzando le stime di consenso degli analisti, fornendovi un punto di partenza rapido e affidabile.
Da qui, TIKR calcola il prezzo potenziale dell'azione e i rendimenti totali negli scenari Toro, Base e Orso, in modo da poter capire rapidamente se un titolo è sottovalutato o sopravvalutato.
Valutate qualsiasi azione in meno di 60 secondi (gratis con TIKR) >>>.
Cercate nuove opportunità?
- Vedere quali azioni investitori miliardari stanno acquistando in modo da poter seguire il denaro intelligente.
- Analizzare le azioni in soli 5 minuti con la piattaforma di TIKR, tutta in uno e facile da usare.
- Più rocce si rovesciano... più opportunità si scoprono. Cercate tra oltre 100.000 azioni globali, tra le partecipazioni dei migliori investitori globali e molto altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento del Terminal TIKR e delle stime degli analisti. Il nostro obiettivo è quello di fornire analisi informative e coinvolgenti per aiutare gli individui a prendere le proprie decisioni di investimento. Né TIKR né i nostri autori detengono posizioni nei titoli citati in questo articolo. Grazie per la lettura e buon investimento!