0
giorni
0
ore
0
min.
0
sec.

💥 Aggiornamento prezzi: i prezzi stanno aumentando per i nuovi clienti!

0
giorni
0
ore
0
min.
0
sec.
Scopri di più →

Imperial Brands può continuare a sovraperformare con l'evoluzione del mercato del tabacco?

David Beren8 minuti di lettura
Recensito da: Thomas Richmond
Ultimo aggiornamento Nov 5, 2025

Imperial Brands(IMB) ha chiuso il primo semestre dell'anno fiscale 2025 in modo stabile, dimostrando la coerenza che gli investitori si aspettano da una delle aziende di consumo più generatrici di liquidità del Regno Unito. Nonostante il continuo calo dei volumi di sigarette a livello globale, i prezzi forti, il miglioramento dei margini NGP e l'allocazione disciplinata del capitale hanno fatto aumentare gli utili e rafforzato la posizione di Imperial tra i maggiori pagatori di dividendi in Europa.

Scopri quanto vale davvero un'azione in meno di 60 secondi con il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito)

L'amministratore delegato Stefan Bomhard ha dichiarato che la "strategia di sfida" del gruppo, incentrata sul rinnovamento del marchio, sulla disciplina dei margini e su una transizione pragmatica verso prodotti a rischio ridotto, continua a dare risultati. Imperial ha guadagnato 6 punti base di quota di mercato aggregata nei suoi cinque mercati prioritari, ha incrementato il fatturato netto NGP del 15,4% e ha aumentato l'EPS rettificato del 6% rispetto all'anno precedente. L'enfasi della strategia sull'esecuzione costante piuttosto che sull'espansione aggressiva ha ricostruito la fiducia degli investitori e ha creato le basi per una crescita sostenibile degli utili.

Il modello di valutazione di Imperial Brands evidenzia una significativa opportunità di crescita prima del 2030.(TIKR)

Imperial ha anche riaffermato la sua guidance per l'intero anno per un utile operativo a una cifra media e una crescita dell'utile per azione a una cifra alta, citando la stabilità della performance delle sue attività in Europa e negli Stati Uniti. Con un riacquisto attivo di azioni per 1,25 miliardi di sterline e uno dei rendimenti da dividendo più interessanti del FTSE 100, l'azienda continua a ricompensare gli azionisti finanziando al contempo la crescita della categoria nei prodotti di nuova generazione.

Valutate rapidamente qualsiasi azione con il nuovo e potente modello di valutazione di TIKR (è gratuito!) >>>.

Storia finanziaria

L'utile operativo rettificato del Gruppo è aumentato dell'1,8% a valuta costante, raggiungendo 1,70 miliardi di sterline, grazie agli aumenti di prezzo/mix di quasi il 6% e alla riduzione delle perdite di NGP, che hanno compensato le prestazioni logistiche più deboli. I ricavi netti da tabacco e NGP sono aumentati del 3,2%, segnando il terzo semestre consecutivo di crescita organica dell'azienda, grazie alla forza dei prezzi che ha superato il calo dei volumi. L'EPS rettificato di Imperial è salito del 6% a 123,9 pence, mentre l'EPS riportato è aumentato dello 0,7% a 96,7 pence, evidenziando i benefici del programma di riacquisto in corso.

MetricaH1 2025H1 2024Variazione a/a
Ricavi netti tabacco e NGP3,66 miliardi di sterline3,64 miliardi di sterline+0,7% (+3,2% CC)
Utile operativo rettificato1,70 miliardi di sterline1,67 miliardi di sterline+1.8%
EPS rettificato123.9p120.2p+6.0%
Flusso di cassa libero (12 mesi)2,4 miliardi di sterline2,3 miliardi di sterline+4%
Debito netto / EBITDA2.4×2.5×
Dividendo intermedio80.16p44.9p+78.5%

L'acconto sul dividendo è stato aumentato del 78,5% a 80,16 pence per azione, grazie al passaggio di Imperial a pagamenti trimestrali uguali, un cambiamento strutturale che semplifica i ritorni di cassa per gli azionisti. Il flusso di cassa libero negli ultimi 12 mesi ha raggiunto i 2,4 miliardi di sterline, con un aumento del 4% rispetto allo scorso anno, mentre l'indebitamento netto è rimasto stabile a 10 miliardi di sterline, pari a 2,4x l'EBITDA. Imperial continua a prevedere forti contributi nel secondo semestre dai mercati statunitense ed europeo, sostenuti dall'introduzione di nuove innovazioni NGP e dalla stabilità dei prezzi dei combustibili.

Consulta i risultati finanziari completi e le stime di Imperial Brands (è gratuito) >>>

Contesto di mercato più ampio

Il turnaround di Imperial, avviato nel 2021, sta entrando nella fase di consolidamento, in cui l'esecuzione ha la precedenza sulla ristrutturazione. L'enfasi posta dall'azienda sulla disciplina dei prezzi e sulla focalizzazione sulle categorie ha aiutato l'azienda a superare i concorrenti che devono affrontare cicli di reinvestimento più aggressivi. A differenza di BAT e Philip Morris, Imperial ha scelto un approccio incentrato sulla liquidità, reinvestendo selettivamente in NGP e mantenendo al contempo un generoso ritorno di capitale agli azionisti.

Questa strategia misurata sta iniziando a dare i suoi frutti. Dando la priorità alla conversione di cassa e alla stabilità dei margini rispetto a una rapida scalata, Imperial sta dimostrando che le aziende del tabacco possono evolvere con profitto senza sacrificare la disciplina finanziaria. Con i margini di NGP in miglioramento, la leva finanziaria sotto controllo e una crescita consistente dell'EPS, l'azienda si pone come uno dei titoli a reddito a grande capitalizzazione più affidabili d'Europa verso il 2026.

1. I combustibili rimangono il motore principale

Il portafoglio di tabacchi di Imperial rimane la spina dorsale dei suoi profitti, garantendo rendimenti costanti anche in un contesto di declino strutturale del settore. La crescita del prezzo/mix del 5,9% nei principali mercati ha più che compensato i cali di volume a una sola cifra, dimostrando la capacità di resistenza dell'azienda in termini di prezzi e di fedeltà al marchio. In Europa, i buoni risultati di West e Davidoff hanno compensato la debolezza dei duty-free e dei piccoli marchi locali.

Negli Stati Uniti, Imperial ha mantenuto la sua quota nei segmenti chiave di valore, migliorando al contempo il profitto per bastoncino grazie a una politica dei prezzi disciplinata e a una razionalizzazione selettiva delle referenze. L'attenzione all'esecuzione piuttosto che al volume è al centro della filosofia di Imperial, che garantisce la stabilità dei margini anche quando i modelli di consumo si evolvono. Grazie ai continui progressi nella prevenzione del commercio illecito e nel passaggio delle accise, il management prevede che il settore dei combustibili possa registrare una modesta crescita degli utili nel secondo semestre.

2. I prodotti di nuova generazione (NGP) fanno guadagnare in termini di scala e di margini

L'attività NGP di Imperial continua a guadagnare trazione, segnando un chiaro passaggio da una modalità di svolta a una modalità di crescita. I ricavi netti di NGP sono aumentati del 15,4% rispetto all'anno precedente, grazie al lancio di nuovi prodotti e a una migliore copertura dei punti vendita. Il marchio Blu Vapour ha guadagnato 130 punti base di quota in Europa, mentre ilmarchio Zone Modern Oralsi è espanso in 72.000 punti vendita statunitensi, raggiungendo una quota nazionale del 2,6% e posizionando Imperial come un concorrente credibile nel settore della nicotina orale.

La prossima pietra miliare dell'azienda sarà il lancio di Pulze 3.0, il suo dispositivo aggiornato per il tabacco riscaldato, che dovrebbe aumentare l'adozione e la fidelizzazione nei mercati pilota chiave. I primi risultati indicano un aumento della conversione e dell'uso ripetuto, un segnale promettente per il miglioramento dei margini di profitto con l'espansione dell'attività. Con il management che punta a margini EBIT NGP di metà decennio entro il 2027, il ritmo deliberato di espansione di Imperial sembra bilanciare il potenziale di crescita con investimenti disciplinati.

Valutare titoli come Imperial Brand in meno di 60 secondi con TIKR (è gratis) >>>.

3. I rendimenti di cassa e la disciplina del capitale guidano il settore

Il programma di ritorno del capitale di Imperial rimane uno dei più solidi del FTSE 100. La società ha generato un flusso di cassa libero di 2,4 miliardi di sterline negli ultimi dodici mesi, che si traduce in una conversione di cassa del 99%, e ha restituito la cifra record di 1,25 miliardi di sterline tramite buyback nel primo semestre. Il consiglio di amministrazione ha inoltre riaffermato la sua politica di dividendi progressivi, che ora rappresentano circa due terzi degli utili annuali, una delle strutture di payout più sostenibili nel settore del tabacco.

Il management punta a mantenere un free cash flow annuale di 2,2-3,0 miliardi di sterline fino al 2030, sostenuto da una crescita costante degli utili e da un reinvestimento disciplinato in prodotti a rischio ridotto. La combinazione di rendimenti, riacquisti e leva finanziaria stabile sottolinea l'attenzione strategica di Imperial verso il valore per gli azionisti piuttosto che verso la quota di mercato ad ogni costo. Per gli investitori alla ricerca di reddito e resilienza, la società offre una rara coerenza in un settore che sta ancora gestendo cambiamenti strutturali a lungo termine.

L'analisi di TIKR

Imperial Brands YTD
Imperial Brands ha registrato una forte attività da parte degli investitori nel 2025, facendo crescere il titolo del 19% nell'ultimo anno.(TIKR)

I risultati di Imperial Brands nel 2025 rafforzano la sua reputazione di stabilità, forte flusso di cassa ed esecuzione disciplinata. La crescita del NGP, le costanti prestazioni dei combustibili e i solidi rendimenti del capitale evidenziano un'azienda focalizzata sul compounding piuttosto che sulla ricerca di quote di mercato. Sebbene il settore del tabacco continui a dover affrontare ostacoli normativi e di volume, il profilo prevedibile degli utili e la strategia ad alto rendimento di Imperial rimangono interessanti.

Per gli investitori alla ricerca di una crescita costante dei dividendi e di un rialzo grazie all'espansione del NGP, Imperial è un esempio di valore difensivo in un contesto macro incerto. Il suo piano a lungo termine, la crescita moderata, gli elevati rendimenti di cassa e la conservazione dei margini ne fanno un titolo di riferimento affidabile per i portafogli orientati al reddito.

Conviene comprare, vendere o tenere le azioni di Imperial Brand nel 2025?

A circa 31 sterline per azione, Imperial quota a 7,5 volte gli utili a termine e rende circa il 5,2%, uno dei payout sostenibili più elevati del FTSE 100. Grazie a un bilancio solido, a un chiaro slancio della NGP e a una delle politiche di capitale più favorevoli agli azionisti in Europa, Imperial viene considerata un "Buy" per gli investitori che cercano un flusso di cassa affidabile e una capitalizzazione a lungo termine.

Quanto rialzo ha il titolo Imperial Brands da qui in poi?

Con il nuovo strumento Valuation Model di TIKR è possibile stimare il prezzo potenziale di un'azione in meno di un minuto.

Bastano tre semplici input:

  1. Crescita dei ricavi
  2. Margini operativi
  3. Multiplo P/E di uscita

Se non siete sicuri di cosa inserire, TIKR compila automaticamente ogni dato utilizzando le stime di consenso degli analisti, fornendovi un punto di partenza rapido e affidabile.

Da qui, TIKR calcola il prezzo potenziale dell'azione e i rendimenti totali negli scenari Toro, Base e Orso, in modo da poter vedere rapidamente se un titolo appare sottovalutato o sopravvalutato.

Scoprite il vero valore di un titolo in meno di 60 secondi (gratis con TIKR) >>>

Cercate nuove opportunità?

Esclusione di responsabilità:

Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni di acquisto o vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!

Messaggi correlati

Unisciti a migliaia di investitori in tutto il mondo che usano TIKR per superare la loro analisi degli investimenti.

Iscriviti GRATISNon è richiesta la carta di credito