Aspetti salienti:
- Seagate sta attuando una trasformazione strategica attraverso la tecnologia HAMR, posizionandosi per capitalizzare la crescente domanda di sistemi di memorizzazione basati sull'intelligenza artificiale.
- STX potrebbe ragionevolmente raggiungere i 306 dollari per azione entro giugno 2028, in base alle nostre ipotesi di valutazione.
- Ciò implica un rendimento totale del 36% dal prezzo odierno di 225 dollari/azione, con un rendimento annualizzato del 12% nei prossimi 2,7 anni.
Seagate Technology(STX) sta vivendo una delle trasformazioni più significative della sua storia, grazie alla rivoluzionaria tecnologia di registrazione magnetica assistita dal calore (HAMR) che sta ridisegnando il panorama dell'archiviazione dei dati.
Mentre i carichi di lavoro dell'intelligenza artificiale continuano a esplodere e i data center corrono per espandere la capacità, la roadmap tecnologica di Seagate la posiziona in modo da capitalizzare questo trend di crescita secolare.
Il leader dei sistemi di memorizzazione dati ha registrato un fatturato di 9,1 miliardi di dollari nell 'anno fiscale 2025, con una crescita del 39% rispetto all'anno precedente.
Inoltre, i margini lordi hanno raggiunto livelli record del 37,9% nel trimestre di giugno, segnando nove trimestri consecutivi di espansione.
Questo miglioramento sostenuto della redditività riflette i cambiamenti fondamentali apportati al modello aziendale di Seagate, tra cui la strategia "build-to-order" che offre visibilità su più trimestri e riduce il rischio di inventario.
Seagate serve i provider di servizi cloud, i clienti aziendali e i mercati dell'edge computing con unità disco ad alta capacità che raggiungono un equilibrio tra prestazioni, costi ed efficienza energetica.
Le unità nearline dell'azienda rappresentano oggi circa il 75% del fatturato, con prodotti ad alta capacità che generano oltre 2 miliardi di dollari di vendite trimestrali.
Sotto la guida del CEO Dave Mosley, Seagate ha affrontato la transizione dalla registrazione magnetica perpendicolare (PMR) alla tecnologia HAMR mantenendo la disciplina finanziaria.
Seagate ha generato un forte flusso di cassa libero nell'anno fiscale 2025, ha ridotto il debito lordo a 5 miliardi di dollari e ha recentemente ripreso i riacquisti di azioni, segnalando la fiducia nella futura generazione di cassa.
Le azioni di STX sono state quotate in borsa nel 2002 e hanno reso oltre il 4.000% agli azionisti dopo la rettifica dei dividendi.
Ecco perché le azioni di Seagate potrebbero offrire rendimenti interessanti fino al 2028 grazie all'aumento della produzione di HAMR e alla conquista di quote di mercato nelle applicazioni cloud e edge.
Cosa dice il modello per le azioni Seagate
Abbiamo analizzato il potenziale di rialzo del titolo STX utilizzando ipotesi di valutazione basate sulla roadmap tecnologica HAMR della società, sulla posizione di mercato nel settore dei sistemi di memorizzazione guidati dall'intelligenza artificiale e sui miglioramenti operativi derivanti dalla ristrutturazione del modello aziendale.
L'opportunità che si prospetta per Seagate è incentrata sulla sua leadership tecnologica nei sistemi di memorizzazione di massa. L'HAMR consente a Seagate di aumentare la densità di memorizzazione senza aggiungere componenti fisici, creando un vantaggio di costo sostenibile man mano che l'azienda aumenta la capacità delle unità da 30 terabyte a 40 terabyte e oltre.
La strategia build-to-order di Seagate offre diversi vantaggi, in quanto i clienti si impegnano in anticipo sui volumi e sui prezzi, garantendo a Seagate flussi di entrate prevedibili. Questa visibilità si estende fino alla metà del 2026 per i prodotti nearline, con uno slancio verso la seconda metà del calendario 2026.
Sulla base delle stime di crescita del fatturato annuo dell'11%, dei margini operativi del 31% e di un multiplo di valutazione P/E normalizzato di 19x, il modello prevede che le azioni di Seagate possano salire da 225 dollari/azione a 306 dollari/azione.
Si tratterebbe di un rendimento totale del 36%, o di un rendimento annualizzato del 12% nei prossimi 2,7 anni.
Le nostre ipotesi di valutazione
Il modello di valutazione di TIKR consente di inserire le proprie ipotesi per la crescita dei ricavi, i margini operativi e il multiplo P/E di una società e calcola i rendimenti attesi del titolo.
Ecco cosa abbiamo utilizzato per il titolo STX:
1. Crescita dei ricavi: 11%
Seagate ha conseguito un'eccezionale performance nell'anno fiscale 2025, con una crescita dei ricavi del 39%, trainata principalmente dall'espansione dell'infrastruttura cloud e dalla domanda di capacità di massa.
In prospettiva, i fattori di crescita includono l'espansione della base di clienti cloud globali (attualmente quattro grandi clienti qualificati su HAMR, e altri sono attesi per la metà del 2026), gli investimenti in infrastrutture AI che richiedono la memorizzazione di dati localizzati e la crescente adozione di architetture di memorizzazione a livelli che sfruttano le unità disco sia per la memorizzazione di massa che per i livelli di caching.
Prevediamo una crescita annuale del fatturato dell'11%, che riflette la capacità di Seagate di catturare la domanda di sistemi di memorizzazione AI gestendo al contempo la transizione da PMR a HAMR nella sua base di clienti.
Questa ipotesi tiene conto della visibilità dell'azienda in termini di ordini e posiziona Seagate in modo da trarre vantaggio dall'espansione della capacità dei data center, che si prevede sarà più che raddoppiata entro il 2029 su base gigawatt.
2. Margini operativi: 31%
Seagate ha raggiunto il 26,2% di margini operativi non GAAP nel trimestre di giugno, con un miglioramento sostanziale rispetto ai periodi precedenti. L'azienda punta a un'ulteriore espansione, con l'obiettivo di raggiungere margini lordi del 40%, grazie all'aumento del volume delle unità HAMR e all'incremento dell'efficienza operativa.
Le unità HAMR offrono un costo per terabyte inferiore rispetto alla tecnologia PMR e questo vantaggio aumenta con l'espansione della capacità da 30TB a 40TB e infine a prodotti da 50TB.
La strategia di prezzo di Seagate rimane coerente con il modello build-to-order. L'azienda negozia i prezzi quando i clienti effettuano gli ordini con un quarto di anticipo, con prezzi simili che tendono ad aumentare leggermente nel tempo.
Quando i clienti passano a unità di capacità superiore, beneficiano di un costo totale di proprietà migliore, mentre Seagate ottiene miglioramenti dei margini grazie alla riduzione dei costi per terabyte.
La società ha ridotto le spese operative (OpEx) consolidando gli sforzi di sviluppo sulla tecnologia HAMR, eliminando lo sviluppo parallelo in PMR. L'obiettivo della dirigenza è di ridurre le spese operative al 10% circa del fatturato, rispetto ai livelli più elevati registrati durante il periodo di transizione tecnologica.
3. Multiplo P/E di uscita: 19x
Il titolo di Seagate viene attualmente scambiato a un multiplo di 21,5x per gli utili in prospettiva, che riflette il suo profilo di crescita e la sua leadership nella tecnologia di memorizzazione di massa.
Applichiamo un multiplo di uscita di 19x, che si colloca al di sotto della valutazione attuale ma al di sopra delle medie storiche, in base a diverse considerazioni.
Il modello commerciale di Seagate ha subito miglioramenti strutturali grazie ai contratti build-to-order, che riducono la volatilità e migliorano l'efficienza del capitale.
La società genera un notevole flusso di cassa libero con una bassa intensità di capitale (4-6% del fatturato), sostenendo rendimenti costanti per gli azionisti attraverso dividendi e riacquisti.
La roadmap di Seagate si estende fino a 10 terabyte per piatto (unità da 100 TB) in laboratorio, fornendo visibilità su una leadership duratura in termini di costi e capacità. Questo fossato tecnologico dovrebbe sostenere multipli di valutazione ragionevoli, in quanto gli investitori riconoscono la solidità della posizione competitiva di Seagate.
Il multiplo di 19x riflette un ottimismo interessante ma non eccessivo sulle capacità di esecuzione e sul posizionamento di mercato di Seagate.
Costruite il vostro modello di valutazione per valutare qualsiasi azione (è gratuito!) >>>
Cosa succede se le cose vanno meglio o peggio?
Diversi scenari per le azioni STX fino al 2030 mostrano risultati diversi in base alle condizioni di esecuzione e di mercato (si tratta di stime, non di rendimenti garantiti):
- Caso basso: adozione più lenta dell'HAMR e pressione sui margini → rendimenti annui del 6%.
- Caso medio: rampa HAMR di successo e diversificazione dei clienti → rendimenti annuali dell'11%.
- Caso alto: Accelerazione della domanda di sistemi di memorizzazione AI ed espansione dei margini → 15% di rendimenti annuali
Anche nello scenario conservativo, il titolo Seagate offre rendimenti ragionevoli grazie alla sua leadership tecnologica e al miglioramento del modello commerciale.
La strategia "build-to-order" della società offre una protezione dai ribassi allineando la produzione alla domanda dei clienti.
L'ipotesi di rialzo per il titolo STX potrebbe offrire una performance superiore se Seagate riuscisse a scalare la produzione di HAMR più velocemente del previsto, capitalizzando al contempo gli investimenti in infrastrutture AI sovrane e le applicazioni di edge computing.
Gli indicatori chiave da tenere d'occhio includono i volumi di spedizione trimestrali di HAMR, il numero di clienti cloud qualificati e la progressione del margine lordo verso l'obiettivo del 40%.
Gli analisti di Wall Street puntano su questi 5 compounder sottovalutati con un potenziale da battere il mercato
TIKR ha appena pubblicato un nuovo rapporto gratuito su 5 società di compounding che appaiono sottovalutate, hanno battuto il mercato in passato e potrebbero continuare a sovraperformare su un orizzonte temporale di 1-5 anni in base alle stime degli analisti.
All'interno troverete un'analisi di 5 aziende di alta qualità con:
- Forte crescita dei ricavi e vantaggi competitivi duraturi
- Valutazioni interessanti basate sugli utili a termine e sulla crescita degli utili prevista
- Potenziale di rialzo a lungo termine supportato dalle previsioni degli analisti e dai modelli di valutazione di TIKR.
Questi sono i tipi di titoli che possono offrire enormi rendimenti a lungo termine, soprattutto se li si coglie quando sono ancora a sconto.
Che siate investitori a lungo termine o semplicemente alla ricerca di grandi aziende che trattano al di sotto del valore equo, questo report vi aiuterà a individuare le opportunità più interessanti.
Cercate nuove opportunità?
- Scoprite quali azioni investitori miliardari stanno comprando in modo da poter seguire il denaro intelligente.
- Analizzate i titoli in soli 5 minuti con la piattaforma di TIKR, tutta in uno e facile da usare.
- Più rocce si rovesciano... più opportunità si scoprono. Cercate tra oltre 100.000 azioni globali, tra le partecipazioni dei migliori investitori globali e molto altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!