chart icon Presentazione dei modelli di valutazione! Estimate a Stock’s True Value — and Your Potential Gains — in Minutes

Che cos’è l’indicatore di Buffett? | Definizione e formula

Thomas Richmond
Thomas Richmond10 minuti di lettura
Recensito da: Sahil Khetpal
Ultimo aggiornamento Apr 5, 2025
Che cos’è l’indicatore di Buffett? | Definizione e formula

Che cos’è l’indicatore di Buffett?

L’indicatore di Buffett, che prende il nome dal leggendario investitore Warren Buffett, è uno strumento semplice ma potente che aiuta gli investitori a valutare se il mercato azionario complessivo è equamente valutato, sopravvalutato o sottovalutato.

Lo stesso Buffett ha definito questo rapporto come “probabilmente la migliore misura singola della posizione delle valutazioni in un dato momento”. Questo rapporto viene calcolato dividendo il valore totale del mercato azionario di un Paese per il suo PIL.

Formula e calcolo dell’indicatore di Buffett

L’indicatore di Buffett, o rapporto capitalizzazione del mercato azionario/PIL, è calcolato dividendo la capitalizzazione totale del mercato azionario di un Paese per il prodotto interno lordo (PIL) del Paese stesso.

Ecco la formula:


Rapporto tra capitalizzazione di mercato e PIL = Capitalizzazione totale del mercato azionario / Prodotto interno lordo (PIL) x 100

Siblis Research stima che la capitalizzazione di mercato totale di tutte le società quotate in borsa negli Stati Uniti sarà di circa 62,2 trilioni di dollari all’inizio del 2025.

Secondo il Bureau of Economic Analysts, nel 2024 il PIL degli Stati Uniti dovrebbe essere di circa 30.000 miliardi di dollari. Ciò significa che gli Stati Uniti hanno un rapporto dell’indicatore di Buffett di circa il 207%:

Indicatore di Buffett = (62,2 trilioni di dollari / 30 trilioni di dollari) *100

Indicatore Buffett = ~207%

Poiché l’indicatore di Buffett per gli Stati Uniti è molto superiore a 1, ciò suggerisce che il mercato azionario statunitense potrebbe essere sopravvalutato:

Figura 1: Il modello dell’indicatore di Buffett. Si può notare come il rapporto sia cresciuto lungo la linea di tendenza. Fonte

Tuttavia, è meglio utilizzare l’indicatore di Buffett detrended, poiché l’indicatore di Buffett ha registrato una tendenza al rialzo negli ultimi decenni.

Questo aggiustamento mostra quanto l’indicatore sia al di sopra o al di sotto della linea di tendenza, il che aiuta a correggere il fatto che l’indicatore si sia mosso al rialzo per decenni.

Questo piccolo aggiustamento indica che oggi il mercato è leggermente sopravvalutato:

Figura 2: Il modello dell’indicatore di Buffett detrenderizzato. Fonte

Trova i titoli sottovalutati in un mercato sopravvalutato con TIKR >>>.

Perché l’indicatore di Buffett funziona

Un modo semplice per concettualizzare l’indicatore di Buffett è immaginare che trovare il rapporto tra capitalizzazione totale del mercato azionario e PIL di un paese sia come trovare il rapporto prezzo/vendite di un intero paese.

Il valore totale del mercato azionario di un Paese è simile alla capitalizzazione di mercato di una singola azienda, mentre il PIL misura il reddito creato in un Paese, che è essenzialmente il fatturato del Paese.

Per gli investitori borsistici di lungo periodo, l’indicatore di Buffett aiuta gli investitori a determinare se il mercato produrrà probabilmente rendimenti soddisfacenti nel tempo o se potrebbe essere sopravvalutato e soggetto a correzione.

Interpretare l’indicatore di Buffett

Il rapporto tra capitalizzazione di mercato e PIL, noto anche come indicatore di Buffett, misura il valore totale di tutte le società quotate in borsa di un Paese rispetto alla produzione economica totale del Paese stesso. Pertanto, questo indicatore può contribuire a fornire indicazioni sulla valutazione dell’intero Paese nel suo complesso:

  • Un rapporto di 1 (o 100%): Indica che il mercato azionario è valutato in modo equo rispetto all’economia. In questo scenario, gli investitori potrebbero aspettarsi rendimenti di mercato medi nel lungo periodo.
  • Un rapporto significativamente superiore a 1: indica una potenziale sopravvalutazione. Gli investitori a lungo termine potrebbero dover prestare attenzione, poiché i dati storici indicano che questo livello di valutazione spesso precede rendimenti futuri più bassi o correzioni del mercato. Attualmente gli Stati Uniti sono valutati circa il 185%.
  • Un rapporto inferiore a 1: suggerisce una sottovalutazione. Se il rapporto è pari a 0,8, il mercato è valutato all’80% del PIL, segnalando potenzialmente un’opportunità di acquisto per gli investitori a lungo termine. Storicamente, investire durante questi periodi di rapporti più bassi ha spesso portato a rendimenti più elevati, in quanto il mercato si è corretto al rialzo nel corso del tempo.

In che modo gli investitori dovrebbero utilizzare l’indicatore di Buffett?

Gli investitori dovrebbero utilizzare l’indicatore di Buffett come barometro delle tendenze di mercato a lungo termine piuttosto che come segnale di trading a breve termine. Ecco come gli investitori di lungo periodo possono incorporare l’indicatore di Buffett nella loro strategia:

  1. Verifica della valutazione del mercato: Se l’indicatore di Buffett mostra una capitalizzazione di mercato significativamente superiore al PIL, suggerisce che il mercato potrebbe essere sopravvalutato. Poiché l’indicatore indica che oggi il mercato è sopravvalutato, gli investitori potrebbero decidere di allocare meno capitale nelle azioni statunitensi.
  1. Timing del mercato: Anche se il timing del mercato è notoriamente difficile, l’indicatore di Buffett può fornire una guida approssimativa per regolare le allocazioni del portafoglio. Quando il rapporto è alto, potrebbe essere un segnale per adottare un approccio di investimento più conservativo, come aumentare le riserve di liquidità o investire in settori difensivi. Al contrario, un rapporto più basso potrebbe incoraggiare un atteggiamento più aggressivo, favorendo i titoli in crescita o una maggiore esposizione azionaria.
  1. Definire le aspettative a lungo termine: La comprensione delle tendenze dell’indicatore di Buffett consente agli investitori di lungo termine di definire aspettative realistiche per i rendimenti futuri. Un indicatore di Buffett elevato potrebbe suggerire rendimenti futuri più bassi, mentre un indicatore più basso potrebbe implicare il potenziale di rendimenti più elevati con il ritorno del mercato alla media.

Il mercato azionario è sopravvalutato?

L’indicatore di Buffett suggerisce che il mercato azionario statunitense è sopravvalutato, poiché il rapporto è ben al di sopra di 1. Ciò suggerisce che il mercato potrebbe registrare rendimenti inferiori in futuro. Ciò suggerisce che il mercato potrebbe registrare rendimenti inferiori in futuro.

Tuttavia, questa metrica non garantisce che il mercato sia sopravvalutato perché nessuna metrica può prevedere il futuro. L’indicatore segnala che il mercato potrebbe essere costoso al momento attuale.

Si può notare che il modello ha avuto un certo grado di accuratezza storica:

Figura 3: Il track record storico dell’Indicatore Buffett

Scopri quali azioni gli investitori miliardari stanno acquistando oggi con TIKR >>>.

Esempi dell’indicatore di Buffett

Per illustrare il funzionamento dell’indicatore di Buffett, esaminiamo un paio di esempi:

Bolla Dot-com

Alla fine degli anni Novanta, durante la bolla delle dot-com, l’indicatore di Buffett è salito alle stelle per via delle valutazioni del mercato rispetto al PIL. Nel 2000, l’indicatore ha raggiunto i massimi storici, segnalando un’estrema sopravvalutazione.

Chi ha prestato attenzione al Buffett Indicator in questo periodo avrebbe potuto riconoscere i segnali di allarme, ridurre la propria esposizione ai titoli tecnologici o passare a investimenti più conservativi.

Dopo lo scoppio della bolla, il mercato ha subito una significativa correzione e l’indicatore di Buffett è tornato a livelli più sostenibili.

Gli investitori a lungo termine che avessero adeguato i loro portafogli in base all’indicatore di Buffett avrebbero probabilmente evitato alcune delle perdite associate al crollo e sarebbero stati meglio posizionati per trarre vantaggio dalla successiva ripresa.

Il fondo della crisi finanziaria

Per fare un altro esempio, durante la crisi finanziaria del 2008, l’indicatore di Buffett ha subito un forte calo a causa del crollo dei mercati azionari, mentre il PIL è rimasto relativamente stabile. Questo periodo ha rappresentato un’ottima opportunità di acquisto per gli investitori a lungo termine:

I difetti dell’indicatore di Buffett

Sebbene l’indicatore di Buffett sia uno strumento prezioso, ha i suoi limiti, soprattutto per gli investitori a lungo termine:

  1. Globalizzazione e multinazionali: Molte grandi aziende generano una parte significativa dei loro ricavi dai mercati internazionali, che non si riflette nel PIL del loro Paese. Questo può portare a un rapporto distorto, in particolare per economie come gli Stati Uniti, dove le multinazionali dominano il mercato azionario.
  1. Influenza dei tassi di interesse: Le valutazioni di mercato più elevate sono spesso giustificate in un contesto di bassi tassi di interesse, in quanto gli investitori cercano di ottenere rendimenti dalle azioni anziché dalle obbligazioni. Ciò può determinare un indicatore di Buffett elevato che potrebbe non riflettere accuratamente una sopravvalutazione.
  1. Progressi tecnologici: Anche il rapido ritmo dei progressi tecnologici può distorcere l’indicatore di Buffett. Quando le società tecnologiche crescono e contribuiscono maggiormente alla capitalizzazione totale del mercato azionario di un Paese, il rapporto potrebbe aumentare, ma non necessariamente indica che il mercato è sopravvalutato. Potrebbe invece riflettere il ruolo crescente della tecnologia nell’economia.
  1. Perturbazioni economiche: Eventi come la pandemia COVID-19 possono causare forti cali del PIL, determinando un temporaneo gonfiamento dell’indicatore di Buffett. In questi casi, gli investitori di lungo periodo dovrebbero guardare oltre l’impatto immediato e considerare le prospettive a lungo termine dell’economia quando interpretano il rapporto.

Analizzare i titoli in modo più rapido con TIKR >>>.

Sezione FAQ:

Che cos’è l’indicatore di Buffett?

L’indicatore di Buffett è una metrica di valutazione che confronta la capitalizzazione totale del mercato azionario di un Paese con il suo prodotto interno lordo (PIL). Viene spesso utilizzato per valutare se il mercato è sopravvalutato o sottovalutato rispetto all’economia.

Come si calcola il Buffett Indicator?

L’indicatore di Buffett viene calcolato dividendo la capitalizzazione di mercato totale delle società quotate in borsa per il PIL del Paese. La formula è:

Indicatore di Buffett = Capitalizzazione totale del mercato azionario / PIL × 100

Cosa indica un valore elevato del Buffett Indicator?

Un valore elevato del Buffett Indicator indica che il mercato azionario ha una valutazione significativamente superiore a quella dell’economia, il che potrebbe indicare una sopravvalutazione. Gli investitori spesso lo interpretano come un segnale che i rendimenti futuri del mercato potrebbero essere inferiori.

L’indicatore di Buffett è un predittore affidabile dei crolli di mercato?

L’indicatore di Buffett fornisce indicazioni sulla valutazione del mercato, ma non prevede i movimenti di mercato a breve termine. Storicamente, i livelli elevati hanno preceduto le correzioni di mercato, ma anche altri fattori come i tassi di interesse e le condizioni economiche influenzano l’andamento del mercato.

In che modo gli investitori dovrebbero utilizzare l’indicatore di Buffett nelle loro analisi?

Gli investitori possono utilizzare l’indicatore di Buffett come indicatore generale della valutazione del mercato, ma non dovrebbero fare affidamento su di esso in modo isolato. È meglio utilizzarlo insieme ad altre metriche finanziarie e indicatori economici per sviluppare una strategia di investimento completa.

TIKR Takeaway

L’indicatore di Buffett è una risorsa preziosa per valutare se il mercato è sopravvalutato o sottovalutato.

Oggi afferma che il mercato è sopravvalutato, il che potrebbe essere un segnale di allarme per gli investitori.

Il terminale TIKR offre informazioni finanziarie leader del settore su oltre 100.000 titoli, aiutandovi a trovare i migliori titoli oggi.

TIKR vi aiuta a seguire i soldi intelligenti. Traccia i portafogli azionari di oltre 10.000 tra i migliori investitori del mondo, tra cui Warren Buffett e Berkshire Hathaway.

Prova TIKR oggi stesso gratuitamente! >>>

Esclusione di responsabilità:

Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni di acquisto o vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Il nostro obiettivo è quello di fornire analisi informative e coinvolgenti per aiutare gli individui a prendere le proprie decisioni di investimento. Né TIKR né i nostri autori detengono posizioni in nessuno dei titoli citati in questo articolo. Grazie per la lettura e buon investimento!

Messaggi correlati

Unisciti a migliaia di investitori in tutto il mondo che usano TIKR per superare la loro analisi degli investimenti.

Iscriviti GRATISNon è richiesta la carta di credito