Punti di forza:
- Shake Shack sta attuando una strategia di crescita disciplinata incentrata sull’eccellenza operativa, sull’innovazione culinaria e su investimenti strategici di marketing che potrebbero portare a una performance sostenuta.
- In base alle nostre ipotesi di valutazione, il titolo SHAK potrebbe ragionevolmente raggiungere 153 dollari/azione entro la fine del 2027.
- Ciò implica un rendimento totale del 44% dal prezzo odierno di 106 dollari/azione, che corrisponderebbe a un rendimento annualizzato del 16,6% nei prossimi 2,4 anni.
Shake Shack(SHAK) si è trasformata da una catena di hamburger di qualità superiore che lottava con la coerenza operativa in un’azienda in crescita disciplinata che ha realizzato margini record a livello di ristoranti, espandendo al contempo la propria presenza in modo strategico.
Il leader dei fast-casual serve milioni di clienti grazie al suo modello differenziato di “ospitalità illuminata” e agli ingredienti di prima qualità, creando vantaggi competitivi in mercati in forte crescita negli Stati Uniti e a livello internazionale.
Il titolo SHAK beneficia della sua trasformazione operativa sotto la guida dell’amministratore delegato Rob Lynch, con margini a livello di ristorante che sono aumentati di quasi 200 punti base rispetto all’anno precedente, raggiungendo circa il 24% nel secondo trimestre, il valore più alto degli ultimi 24 trimestri.
L’attenzione strategica di Shake Shack per la cultura orientata alla performance, l’innovazione culinaria e il marketing mirato rappresenta un cambiamento fondamentale rispetto all’approccio storicamente basato sul passaparola e un modello di crescita scalabile e supportato dai media.
Con iniziative quali una robusta pipeline di innovazioni culinarie della durata di 18 mesi, nuove campagne di comunicazione a pagamento e ambiziosi piani di espansione che mirano a 45-50 nuovi locali gestiti dall’azienda nel 2025, il titolo Shake Shack continua a rafforzare la propria posizione di mercato.
Altri catalizzatori sono il successo del lancio di offerte premium a tempo limitato come il Dubai Chocolate Pistachio Shake, l’espansione della presenza di drive-through con 46 sedi e l’apertura di un secondo centro di supporto ad Atlanta per alimentare la crescita.
Con gli eccezionali risultati del secondo trimestre, che hanno mostrato una crescita delle vendite di Shack del 12,4% a 343,2 milioni di dollari e un aumento della guidance per l’EBITDA rettificato a 210-220 milioni di dollari, le azioni SHAK mantengono il loro slancio mentre il management esegue il suo piano strategico triennale.
Ecco perché il titolo SHAK potrebbe rendere il 16,6% annuo fino al 2027, grazie all’aumento dell’eccellenza operativa e delle capacità di marketing per una crescita sostenuta del traffico e un’espansione dei margini.
Cosa dice il modello per le azioni SHAK
Abbiamo analizzato il potenziale di rialzo del titolo SHAK utilizzando ipotesi di valutazione basate sulla sua svolta operativa e sul suo posizionamento strategico nel mercato dei fast-casual premium.
Gli analisti vedono un’opportunità significativa per il titolo Shake Shack, data la sua migliore base operativa, la comprovata capacità di espandere i margini e i primi successi con il marketing dei media a pagamento.
L’implementazione della performance scorecard e i programmi di sviluppo della leadership dell’azienda forniscono vantaggi competitivi sostenibili e supportano una crescita accelerata delle unità.
Sulla base delle stime di crescita dei ricavi annui del 14,6%, dei margini operativi del 5,9% e di un multiplo di valutazione P/E normalizzato di 67x, il modello prevede che il titolo SHAK possa salire da 106 dollari/azione a 153 dollari/azione.
Si tratterebbe di un rendimento totale del 44%, o di un rendimento annualizzato del 16,6% nei prossimi 2,4 anni.

Valutare i titoli come Shake Shack con il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito) >>>
Le nostre ipotesi di valutazione
Il modello di valutazione di TIKR consente di inserire le proprie ipotesi di crescita dei ricavi, dei margini operativi e del multiplo P/E di una società e calcola i rendimenti attesi del titolo.
Ecco cosa abbiamo usato per le azioni Shake Shack:
1. Crescita dei ricavi: 14,6%
Shake Shack ha registrato un’ottima performance nel secondo trimestre, con una crescita del 12,4% delle vendite di Shack e dell’1,8% delle vendite nello stesso Shack, nonostante la riduzione dei prezzi del 3% rispetto al 7% del 2024. La crescita è stata trainata dai miglioramenti operativi, dall’innovazione culinaria e dal successo dei primi media a pagamento.
SHAK si aspetta un continuo slancio grazie all’apertura di 45-50 nuovi Shack gestiti dall’azienda nel 2025 – la classe più numerosa nella storia dell’azienda – oltre a iniziative di successo per la promozione del traffico, tra cui il Dubai Shake e la soda da un dollaro.
Altri fattori trainanti sono l’espansione delle partnership con PENN Entertainment per le sedi dei casinò e Grupo Attie-Multifood per l’espansione a Panama, oltre a una maggiore efficienza operativa, con una riduzione dei costi di costruzione di almeno il 10%.
Abbiamo utilizzato una previsione del 14,6% che riflette l’approccio disciplinato di Shake Shack alla crescita delle unità, combinato con miglioramenti sostenibili delle vendite nello stesso punto vendita guidati da investimenti di marketing e innovazione dei menu piuttosto che da prezzi eccessivi.
2. Margini operativi: 6%
Shake Shack dimostra una chiara traiettoria di espansione dei margini con margini a livello di ristorante nel secondo trimestre del 23,9%, in aumento di 190 punti base rispetto all’anno precedente.
L’eccellenza operativa, l’aumento della produttività della manodopera e il successo dell’implementazione delle performance scorecard hanno determinato questo miglioramento.
L’attenzione dell’azienda al posizionamento premium, alla disciplina operativa e al marketing strategico consente una crescita sostenibile dei margini. I miglioramenti dell’efficienza della manodopera e l’ottimizzazione della catena di approvvigionamento continuano a favorire la leva operativa.
Il management punta a circa il 22,5% di margini a livello di ristorante per l’intero anno 2025, che rappresenta un miglioramento di 110 punti base rispetto all’anno precedente, con un’espansione continua prevista nel corso del piano triennale.
3. Multiplo P/E di uscita: 67x
Il titolo SHAK viene scambiato a multipli superiori che riflettono la sua trasformazione da un’azienda di crescita con problemi operativi a un’azienda di ristorazione disciplinata, con margini in espansione e una chiara direzione strategica.
Manteniamo elevati i livelli di valutazione in considerazione del successo della svolta operativa di Shake Shack, della sua comprovata capacità di espandersi in mercati competitivi e dei primi successi ottenuti con il marketing sui media a pagamento che potrebbero sbloccare una crescita significativa del traffico.
I vantaggi competitivi a lungo termine nel posizionamento del marchio, nell’eccellenza operativa e nell’espansione strategica dovrebbero sostenere le valutazioni più elevate man mano che l’azienda cresce.
Costruite il vostro modello di valutazione per valutare qualsiasi azione (è gratuito!) >>>
Cosa succede se le cose vanno meglio o peggio?
I diversi scenari per le azioni SHAK fino al 2030 mostrano risultati diversi in base all’esecuzione della strategia di crescita e alle condizioni di mercato (si tratta di stime, non di rendimenti garantiti):
- Caso basso: crescita più lenta delle unità e pressione competitiva → rendimenti annui del 9%.
- Caso medio: scala di marketing e leva operativa di successo → 15% di rendimento annuo
- Caso alto: Crescita accelerata del traffico ed espansione dei margini → Rendimenti annui superiori al 21%.
Anche nel caso conservativo, il titolo SHAK offre solidi rendimenti sostenuti da una migliore base operativa e da un approccio di crescita disciplinato.
Lo scenario al rialzo per le azioni Shake Shack potrebbe offrire una performance eccezionale se gli investimenti nei media a pagamento dovessero favorire una crescita sostenuta del traffico e se lo sviluppo di nuove unità mantenesse forti ritorni sugli investimenti.
Gli analisti di Wall Street puntano su questi 5 compounder sottovalutati con un potenziale di successo sul mercato
TIKR ha appena pubblicato un nuovo rapporto gratuito su 5 società di compounding che appaiono sottovalutate, hanno battuto il mercato in passato e potrebbero continuare a sovraperformare su un orizzonte temporale di 1-5 anni sulla base delle stime degli analisti.
All’interno troverete una panoramica di 5 aziende di alta qualità con:
- Forte crescita dei ricavi e vantaggi competitivi duraturi
- Valutazioni interessanti basate sugli utili a termine e sulla crescita degli utili prevista
- Potenziale di rialzo a lungo termine supportato dalle previsioni degli analisti e dai modelli di valutazione di TIKR
Questi sono i tipi di titoli che possono offrire enormi rendimenti a lungo termine, soprattutto se li si coglie quando sono ancora a sconto.
Che siate investitori a lungo termine o semplicemente alla ricerca di grandi aziende che trattano al di sotto del valore equo, questo rapporto vi aiuterà a individuare le opportunità più interessanti.
Siete alla ricerca di nuove opportunità?
- Scoprite quali sono i titoliche gli investitori miliardari di stanno acquistando in modo che possiate seguire il denaro intelligente.
- Analizzate i titoli azionari in soli 5 minuti con la piattaforma TIKR, che è facile da usare.
- Più rocce si rovesciano… più opportunità si scoprono. Cercate tra più di 100.000 azioni globali, le partecipazioni dei migliori investitori globali e molto altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni di acquisto o vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!