L’investimento in dividendi è da tempo una delle strategie preferite dagli investitori che cercano un reddito costante e una crescita a lungo termine. Un titolo a dividendo ben scelto non solo fornisce pagamenti regolari in contanti, ma offre anche un potenziale di rivalutazione del capitale nel tempo.
Le società che restituiscono costantemente gli utili agli azionisti attraverso i dividendi hanno spesso bilanci solidi, flussi di cassa affidabili e una comprovata esperienza nel superare i cicli di mercato. Per molti, queste caratteristiche fanno dei titoli a dividendo una pietra miliare di un portafoglio stabile e resistente.

A differenza dei titoli a forte crescita, che possono subire oscillazioni improvvise a seconda dell’andamento del mercato, i titoli a dividendo tendono a premiare la pazienza. Il reinvestimento dei pagamenti regolari può aumentare i rendimenti composti, consentendo agli investitori di accrescere la propria partecipazione senza aggiungere nuovo capitale. Nel corso di anni o decenni, questo approccio disciplinato può trasformare i modesti investimenti iniziali in partecipazioni sostanziali, generando al contempo reddito.
Gli investitori in dividendi di maggior successo guardano oltre il semplice rendimento. Si concentrano su società con una storia di dividendi in crescita, sostenute da modelli di business duraturi e forti vantaggi competitivi. Dalle blue-chip industriali ai principali marchi di consumo, queste aziende spesso dominano i loro settori e sono quindi ben posizionate per continuare a ricompensare gli azionisti negli anni a venire. Di seguito sono elencate alcune società che pagano dividendi e che dimostrano perché la strategia buy-and-hold è ancora attuale.
1. Chevron(CVX)
Trova i migliori titoli a crescita dei dividendi buy-and-hold con TIKR (è gratuito) >>>

Chevron si distingue come una classica società di dividendi, in grado di offrire affidabilità del reddito e crescita del payout a lungo termine. A metà del 2025, il titolo offrirà un rendimento compreso tra il 4,4% e il 4,5%, notevolmente elevato rispetto alla sua media storica. Con un dividendo previsto di 6,86 dollari per azione per il 2025 e una striscia di 38 anni consecutivi di aumenti dei dividendi, Chevron si colloca tra i titoli generatori di reddito più affidabili disponibili.
A rafforzare la sua attrattiva, il tasso di crescita annuale composto (CAGR) del dividendo di Chevron a cinque anni si aggira intorno al 6%, rafforzando il costante slancio verso l’alto dei rendimenti per gli azionisti. Nonostante i venti ciclici e la recente flessione degli utili, l’azienda ha mantenuto il suo impegno nei confronti del dividendo, restituendo quasi 6,9 miliardi di dollari agli azionisti nel primo trimestre del 2025 attraverso i pagamenti e i riacquisti, sottolineando la sua fiducia nella capacità di tenuta finanziaria a lungo termine.
2. Pepsi(PEP)
PepsiCo si è guadagnata il posto di uno dei più affidabili pagatori di dividendi nel settore dei beni di consumo, offrendo un reddito costante insieme alla forza duratura del marchio. A metà del 2025, il titolo offre un rendimento di circa il 3%, supportato da un payout annuale di 5,42 dollari per azione e da un’impressionante striscia di oltre 50 anni consecutivi di aumenti dei dividendi, che lo qualificano come un vero e proprio re dei dividendi. Il portafoglio globale di PepsiCo, che abbraccia bevande, snack e alimenti confezionati, le conferisce un vantaggio in termini di resistenza alla recessione, rendendola una partecipazione di riferimento per gli investitori a lungo termine.
Ad accrescere il suo fascino, il tasso di crescita annuale composto dei dividendi (CAGR) a cinque anni di PepsiCo è vicino al 7%, a testimonianza dell’impegno del management per una crescita costante del reddito. Anche in contesti macroeconomici difficili, l’azienda genera un forte flusso di cassa libero, che finanzia sia i rendimenti per gli azionisti che gli investimenti strategici in innovazione e sostenibilità. Con un potere di guadagno affidabile e una comprovata storia di ricompensa per gli azionisti, PepsiCo rimane un titolo a dividendo da comprare e tenere in portafoglio, che può fungere da pietra angolare in qualsiasi portafoglio orientato al reddito.
3. Coca-Cola(KO)

Coca-Cola è l’incarnazione dell’affidabilità dei dividendi, in quanto offre un reddito costante e una crescita del payout a lungo termine. A metà del 2025, il titolo rende circa il 2,9%, con un pagamento annuale di 2,04 dollari per azione e un’impressionante striscia di 53 anni consecutivi di aumenti dei dividendi. Questa costanza colloca Coca-Cola tra un gruppo selezionato di Dividend King che combinano la forza del marchio con un’allocazione del capitale incentrata sugli azionisti.
Negli ultimi cinque anni, Coca-Cola ha registrato un tasso di crescita annuale dei dividendi più costante, pari a circa il 4,2%, con un CAGR a 12 mesi leggermente superiore, pari al 5,3%. Il suo payout ratio, compreso tra il 69% e il 71%, sottolinea la continua fiducia nella sostenibilità del flusso di cassa e nella capacità di remunerare gli azionisti. Grazie alle sue dimensioni globali e alla sua capacità di resistere alla recessione, Coca-Cola rimane un’ottima scelta di acquisto e di mantenimento per gli investitori a reddito a lungo termine che cercano stabilità e crescita.
Valutate le azioni in meno di 60 secondi con il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito) >>>
4. Procter & Gamble(PG)

Procter & Gamble è una pietra miliare dell’affidabilità dei dividendi, in quanto incarna sia un reddito costante che una crescita del payout a lungo termine. A metà del 2025, il titolo rende circa il 2,7%-2,8%, con un payout annuale di circa 4,23 dollari per azione. P&G ha aumentato il suo dividendo per 69 anni consecutivi, collocandosi tra i generatori di reddito più affidabili e duraturi del mercato.
Ciò che rende P&G eccezionalmente resistente è la crescita costante dei dividendi, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) quinquennale di circa il 6% e un sano payout ratio vicino al 62%, che riflette una copertura sostenibile degli utili. Anche in presenza di venti contrari all’economia globale e di sforzi di ristrutturazione, P&G continua a restituire agli azionisti un capitale sostanziale, restituendo quasi 10 miliardi di dollari di dividendi solo nel 2025 e prevedendo livelli simili di distribuzione nel 2026. Il suo portafoglio di marchi e la stabilità del reddito fanno di P&G un titolo buy-and-hold interessante per gli investitori a lungo termine e attenti al reddito.
5. Lowe’s(LOW)

Lowe’s offre una forte combinazione di affidabilità dei dividendi e crescita, che la rendono una scelta solida per gli investitori a reddito a lungo termine. A metà del 2025, il titolo rende circa il 2,0% e paga un dividendo annuale di 4,80 dollari per azione. Lowe’s vanta un’impressionante striscia di oltre 53 anni consecutivi di aumenti dei dividendi, che la collocano saldamente nella rara compagnia dei Dividend Aristocrats.
Ciò che distingue Lowe’s è la robusta crescita dei pagamenti; il tasso di crescita dei dividendi a cinque anni si aggira intorno al 15,9%, segnalando una forte traiettoria di crescita dei rendimenti per gli azionisti. Nonostante gli alti e bassi dell’economia, Lowe’s continua a operare bene, generando un sano flusso di cassa libero che sostiene sia il reinvestimento del capitale che la crescita dei dividendi. Per gli investitori a reddito, Lowe’s rappresenta un flusso di reddito duraturo e in costante crescita, sostenuto dalla forza operativa e dalla disciplina finanziaria.
Dividendi: Il motore della ricchezza a 10 anni
Gli investitori a lungo termine sanno che i titoli che pagano dividendi costanti possono costituire la spina dorsale di un portafoglio. La strategia non consiste nell’inseguire il titolo più in voga dell’anno, ma nel possedere aziende che restituiscono in modo affidabile il capitale agli azionisti, aumentando il valore nel tempo. Con pagamenti costanti, dividendi reinvestiti e un periodo di detenzione disciplinato, l’impatto sui rendimenti totali in un decennio può essere sostanziale.
Gli analisti di Wall Street puntano su questi 5 compounder sottovalutati con un potenziale di successo sul mercato
TIKR ha appena pubblicato un nuovo rapporto gratuito su 5 società di compounding che appaiono sottovalutate, hanno battuto il mercato in passato e potrebbero continuare a sovraperformare nei prossimi 1-5 anni sulla base delle stime degli analisti.
All’interno troverete una panoramica di 5 aziende di alta qualità con:
- Forte crescita dei ricavi e vantaggi competitivi duraturi
- Valutazioni interessanti basate sugli utili a termine e sulla crescita degli utili prevista
- Potenziale di rialzo a lungo termine supportato dalle previsioni degli analisti e dai modelli di valutazione di TIKR
Questi sono i tipi di titoli che possono offrire enormi rendimenti a lungo termine, soprattutto se li si coglie quando sono ancora a sconto.
Che siate investitori a lungo termine o semplicemente alla ricerca di grandi aziende che trattano al di sotto del valore equo, questo rapporto vi aiuterà a individuare le opportunità più interessanti.
Siete alla ricerca di nuove opportunità?
- Scoprite quali sono i titoliche gli investitori miliardari stanno acquistando, in modo da poter seguire il denaro intelligente.
- Analizzate i titoli azionari in soli 5 minuti con la piattaforma TIKR, che è facile da usare.
- Più rocce si rovesciano… più opportunità si scoprono. Cercate tra oltre 100.000 azioni globali, partecipazioni globali dei migliori investitori e altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni di acquisto o vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!