Canadian National Railway(CNR) gestisce l'unica rete ferroviaria transcontinentale del Nord America, collegando le coste canadesi del Pacifico e dell'Atlantico con il Midwest e la costa del Golfo degli Stati Uniti. L'azienda movimenta ogni anno oltre 300 milioni di tonnellate di merci, tra cui grano, legname, prodotti chimici, energia e beni di consumo.
Scoprite quanto vale davvero un'azione in meno di 60 secondi con il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito)
Nell'ultimo decennio, CNR è diventata sinonimo di trasporto ferroviario di precisione e disciplina operativa. La sua attenzione alla velocità, all'utilizzo degli asset e alla produttività l'ha resa uno dei vettori più efficienti del continente, con indici operativi e di rendimento del capitale investito costantemente ai vertici del settore.

Nel secondo trimestre del 2025, Canadian National ha registrato un fatturato di 4,15 miliardi di dollari e un EPS diluito rettificato di 1,97 dollari, con un aumento del 13% rispetto all'anno precedente, grazie al miglioramento dei volumi in quasi tutti i segmenti. L'azienda ha generato un utile operativo di 1,5 miliardi di dollari e ha mantenuto un rapporto operativo del 61,4%, riflettendo un costante recupero dei margini. Il management ha riaffermato la guidance per l'intero anno per una crescita dell'EPS a una cifra media e per spese in conto capitale vicine a 3,5 miliardi di dollari, focalizzate sulla capacità della rete e sulla modernizzazione della tecnologia.
Storia finanziaria
Il secondo trimestre di CNR ha confermato che è in corso una ripresa dopo un 2024 difficile. I ricavi sono aumentati del 5%, grazie al miglioramento del traffico intermodale, alle esportazioni record di cereali e alla ripresa del settore automobilistico. Mentre il costo del carburante e l'inflazione del lavoro sono rimasti un ostacolo, la disciplina dei prezzi e la leva operativa hanno permesso alla società di espandere i margini e di ottenere una crescita a due cifre dell'EPS.
| Metrica | Risultato | Variazione a/a | Commento |
|---|---|---|---|
| Ricavi | C$4,15 B | +5% | Maggiori volumi di cereali, intermodali e automobilistici |
| Reddito operativo | 1,50 MILIARDI DI DOLLARI | +12% | Grazie ai prezzi e agli aumenti di produttività |
| EPS rettificato | C$1.97 | +13% | Recupero dei margini e efficienza del carburante |
| Rapporto operativo | 61.4% | -150 bps | Riflette il controllo dei costi e la fluidità della rete |
| Flusso di cassa libero | 1,1 MILIARDI DI DOLLARI | +7% | Forti guadagni e disciplina degli investimenti |
| Dividendo | C$0,84/azione | +8% | 28° aumento annuale consecutivo |
| Riacquisti di azioni | C$1,4 MLD YTD | - | Ritorno attivo del capitale |
| Piano di investimenti al 2025 | 3,5 MILIARDI DI DOLLARI | - | Incentrato sull'ammodernamento dei binari e sull'automazione |
L'utile operativo è salito del 12% a 1,5 miliardi di dollari, con un rapporto operativo migliorato al 61,4%. Il modello operativo di precisione delle ferrovie, che enfatizza la velocità, le prestazioni dei treni programmati e l'utilizzo efficiente degli asset, rimane fondamentale per il suo vantaggio in termini di costi rispetto ai concorrenti. L'amministratore delegato Tracy Robinson ha lodato l'esecuzione del team, sottolineando la produzione record dei terminal nel Canada occidentale e la forte affidabilità del servizio nei corridoi chiave.
Il management ha riaffermato le sue previsioni per il 2025 per una crescita dell'EPS rettificato a una media di una cifra e prevede ulteriori guadagni di efficienza nel 2026 con l'aumento dei volumi. La spesa in conto capitale rimane disciplinata: la società ha stanziato circa 3,5 miliardi di dollari per la manutenzione, l'automazione dei cantieri e l'espansione della capacità lungo i corridoi Chicago-Winnipeg e Prince Rupert. Con il miglioramento della fluidità della rete e l'espansione dei partner intermodali, la CNR entra nella seconda metà del 2025 con un crescente slancio operativo.
Consulta i risultati finanziari completi e le stime di Canadian National Railway (è gratis) >>>.
Contesto di mercato più ampio
Il trasporto merci su rotaia sta entrando in una modesta ripresa ciclica dopo due anni di domanda debole e volatilità della catena di approvvigionamento. Il calo dell'inflazione, la stabilità dei prezzi dei carburanti e l'aumento delle esportazioni nordamericane hanno contribuito a rilanciare i volumi delle spedizioni. Il CNR, con il suo mix diversificato di traffico merci e merci alla rinfusa, è in grado di beneficiare di questa normalizzazione più degli altri operatori che si basano in larga misura su energia o materie prime industriali.
Allo stesso tempo, la concorrenza per il trasporto di merci a lungo raggio rimane feroce. Le tariffe di trasporto sono diminuite drasticamente e i caricatori continuano a richiedere affidabilità e velocità del servizio, aree in cui gli investimenti tecnologici del CNR sono sempre più critici. La sua capacità di sostenere la qualità del servizio e di controllare i costi determinerà il grado di leva operativa che potrà ottenere con il miglioramento della domanda nel 2026.
1. Intermodale e automotive guidano la ripresa
L'intermodale rimane il segmento di CNR in più rapida crescita, grazie al miglioramento della fluidità dei porti e all'ampliamento delle partnership con i fornitori di servizi logistici. I terminal di Prince Rupert e Vancouver hanno gestito volumi record nel secondo trimestre, mentre il traffico transfrontaliero verso il Midwest degli Stati Uniti si è rafforzato, grazie ai nuovi clienti del commercio al dettaglio e dell'e-commerce. Queste rotte sono diventate sempre più vitali, dato che un numero maggiore di spedizionieri sposta le merci dai porti congestionati della costa occidentale degli Stati Uniti ai gateway canadesi.
Le spedizioni del settore automobilistico sono aumentate dell'11% rispetto all'anno precedente, grazie alla normalizzazione della produzione di veicoli in Nord America. La domanda dei produttori di veicoli elettrici e dei fornitori di componenti continua a rafforzarsi e la portata geografica del CNR gli consente di servire le catene di fornitura emergenti di veicoli elettrici in Ontario, Michigan e Messico. Con un numero sempre maggiore di case automobilistiche che riorientano la produzione in Nord America, l'esposizione del CNR a questo settore potrebbe rappresentare un motore di crescita strutturale fino alla fine del decennio.
2. La ripresa dei cereali e delle rinfuse rafforza il mix di trasporto core
Dopo due annate di raccolti irregolari, i volumi dei cereali hanno registrato una ripresa del 14% su base annua, contribuendo a compensare la debolezza del petrolio e dei prodotti chimici. Gli elevatori di cereali del CNR nel Canada occidentale hanno operato quasi a pieno regime nel trimestre e la domanda di esportazioni dall'Asia è rimasta solida. Le condizioni climatiche favorevoli e le nuove tecnologie di movimentazione dei cereali dovrebbero sostenere volumi sostenuti nel prossimo ciclo di raccolta.
Le materie prime sfuse, pur essendo meno dinamiche, continuano a fornire un flusso di cassa stabile. Il management ha sottolineato il miglioramento dei volumi di potassio e la solida performance dei prodotti forestali, grazie alla stabilizzazione dell'attività edilizia. Con la ripresa della domanda agricola e del commercio globale di fertilizzanti, questi segmenti contribuiscono a stabilizzare la base degli utili di CNR durante le flessioni cicliche.
Valuta azioni come Canadian National Railway in meno di 60 secondi con TIKR (è gratis) >>>.
3. Gli investimenti in efficienza e tecnologia sostengono i margini
L'allocazione del capitale di CNR rimane focalizzata sull'efficienza. Circa 1,8 miliardi di dollari del suo piano annuale di investimenti, pari a 3,5 miliardi di dollari, sono dedicati al rinnovamento delle infrastrutture, a dimostrazione di un impegno costante per la sicurezza e per il miglioramento della velocità. Il resto è destinato all'automazione, alla manutenzione predittiva e ai sistemi di dispacciamento dei treni basati sull'intelligenza artificiale. Questi strumenti digitali dovrebbero ridurre i tempi di inattività non programmati e migliorare la resistenza della rete in caso di condizioni meteorologiche avverse.
Queste iniziative stanno già dando risultati: l'efficienza del carburante è migliorata del 3% rispetto all'anno precedente, l'affidabilità delle locomotive ha raggiunto livelli record e i tempi di sosta nei principali cantieri sono diminuiti del 6%. La dirigenza prevede che i guadagni dovuti alla tecnologia si intensificheranno nel 2026, quando le nuove piattaforme di automazione saranno completamente implementate. Con il continuo miglioramento della velocità della rete, l'obiettivo di CNR di un rapporto operativo inferiore al 60% entro la fine del 2026 sembra sempre più raggiungibile e potenzialmente sostenibile per tutto il ciclo.
Il risultato di TIKR

Canadian National continua a dimostrare che la disciplina operativa paga. Sebbene la ripresa del trasporto merci in generale rimanga graduale, l'attenzione di CNR per l'affidabilità del servizio, i prezzi e l'efficienza tecnologica la mantengono in vantaggio rispetto alla maggior parte degli altri operatori. Il mix di trasporto diversificato, la forte redditività del capitale e la chiara visione di un'ulteriore espansione dei margini supportano una prospettiva costruttiva a lungo termine.
Gli investitori dovrebbero osservare la forza sostenuta dell'intermodale e dei cereali fino al 2026, nonché qualsiasi segnale che indichi che gli investimenti nell'automazione possono spingere il rapporto operativo al di sotto del 60%. Grazie alla flessibilità del bilancio e al potere di determinazione dei prezzi, CNR rimane un modello di crescita costante e crescente.
Conviene comprare, vendere o tenere le azioni Canadian National nel 2025?
Canadian National combina una crescita costante degli utili, un forte free cash flow e la migliore efficienza della categoria. Il percorso verso un rapporto operativo inferiore al 60% e una crescita degli utili per azione a una cifra media è credibile, grazie alla modernizzazione della rete e alla domanda stabile in tutte le categorie di trasporto. Anche se la valutazione non è più a buon mercato, la costanza dell'esecuzione e la disciplina del capitale fanno di CNR uno dei compounder più affidabili del Canada verso il 2026.
Quanto rialzo ha il titolo Canadian National da qui in avanti?
Con il nuovo strumento Valuation Model di TIKR, è possibile stimare il prezzo potenziale di un'azione in meno di un minuto.
Bastano tre semplici input:
- Crescita dei ricavi
- Margini operativi
- Multiplo P/E di uscita
Se non siete sicuri di cosa inserire, TIKR compila automaticamente ogni dato utilizzando le stime di consenso degli analisti, fornendovi un punto di partenza rapido e affidabile.
Da qui, TIKR calcola il prezzo potenziale dell'azione e i rendimenti totali negli scenari Toro, Base e Orso, in modo da poter capire rapidamente se un titolo appare sottovalutato o sopravvalutato.
Scoprite quanto valgono realmente i vostri titoli preferiti (gratis con TIKR) >>>
Cercate nuove opportunità?
- Vedere quali azioni investitori miliardari stanno acquistando in modo da poter seguire il denaro intelligente.
- Analizzare le azioni in soli 5 minuticon la piattaforma di TIKR, tutta in uno e facile da usare.
- Più rocce si rovesciano... più opportunità si scoprono.Cercate tra oltre 100.000 azioni globali, tra le partecipazioni dei migliori investitori globali e molto altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!