ON Semiconductor Corporation (NASDAQ: ON) ha subito una forte flessione quest'anno a causa della debolezza della domanda automobilistica e industriale che ha pesato sui risultati. Il titolo è quotato vicino a 50 dollari per azione, con un calo del 29% circa nell'ultimo anno. Nonostante ciò, gli analisti rimangono ottimisti sul fatto che l'attenzione di ON alla redditività e l'esposizione ai veicoli elettrici e alle tecnologie ad alta efficienza energetica possano favorire una ripresa costante.
Recentemente, ON ha annunciato nuovi accordi di fornitura a lungo termine con alcune importanti case automobilistiche per espandere la propria capacità produttiva di carburo di silicio. Il management ha inoltre sottolineato i piani di razionalizzazione della produzione e di ottimizzazione delle spese in conto capitale per proteggere i margini in un contesto di rallentamento della domanda. Queste mosse dimostrano che ON si sta mantenendo disciplinata e si sta preparando per una crescita più forte quando le condizioni del settore miglioreranno.
Questo articolo analizza la posizione che gli analisti di Wall Street prevedono per ON Semiconductor entro il 2027. Abbiamo raccolto gli obiettivi di consenso e i modelli di valutazione per delineare il potenziale percorso del titolo. Queste cifre riflettono le attuali aspettative degli analisti e non rappresentano le previsioni di TIKR.
Scoprite quanto vale davvero un'azione in meno di 60 secondi con il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito) >>>.
Gli obiettivi di prezzo degli analisti suggeriscono un modesto rialzo
ON oggi viaggia vicino ai 50 dollari per azione. L'obiettivo di prezzo medio degli analisti è di circa 58 dollari/azione, il che implica un rialzo del 14% circa rispetto ai livelli attuali. Le previsioni mostrano una visione cauta ma equilibrata:
- Stima alta: ~$70/azione
 - Stima bassa: ~$40/azione
 - Obiettivo mediano: ~$58/azione
 - Valutazioni: 12 Buy, 3 Outperform, 18 Holds, 1 Underperform
 
Per gli investitori, ciò suggerisce un modesto potenziale di rialzo, in quanto ON sta affrontando una flessione ciclica della domanda di chip. In generale, gli analisti si aspettano che l'azienda mantenga la sua posizione, sostenuta da margini solidi e da un'allocazione disciplinata del capitale. Anche se al momento non è considerata un'operazione ad alto tasso di rialzo, la valutazione lascia spazio a una sovraperformance se la domanda nei mercati automobilistico e industriale dovesse riprendersi prima del previsto.

Scoprite quanto upside potrebbero avere i vostri titoli preferiti usando il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito) >>>
ON Semiconductor: Prospettive di crescita e valutazione
Il profilo finanziario di ON rimane solido nonostante l'andamento più lento dei ricavi:
- Il fatturato dovrebbe diminuire dello 0,5% annuo fino al 2027.
 - Margini operativi previsti intorno al 24,5%.
 - Le azioni sono scambiate a 18x gli utili a termine
 - Sulla base delle stime medie degli analisti, il Guided Valuation Model di TIKR, utilizzando un P/E a 17,6x, suggerisce un valore di circa 66 dollari/azione entro il 2027.
 - Ciò implica un rendimento totale del 29% circa, ovvero circa il 12% annualizzato.
 
Per gli investitori, questa prospettiva indica un potenziale di crescita costante piuttosto che una crescita esplosiva. La chiave sarà la capacità di ON di mantenere la disciplina dei costi e di scalare le soluzioni di alto valore per il carburo di silicio e per l'energia automobilistica. Se il management si comporterà bene, il titolo potrebbe offrire rendimenti costanti anche in un contesto di crescita più lenta.
Ciò che rende interessante ON è la sua posizione in due mercati duraturi: l'elettrificazione dell'automobile e l'efficienza energetica globale. Ciò offre all'azienda un lungo margine di recupero una volta che la domanda di semiconduttori si sarà stabilizzata.

Scoprite il vero valore di un'azione in meno di 60 secondi (gratis con TIKR) >>>
Cosa spinge l'ottimismo?
ON rimane uno degli attori principali che guidano il passaggio globale verso l'elettrificazione. La sua forza nei semiconduttori automobilistici e industriali la posiziona al centro dei trend di domanda a lungo termine come i veicoli elettrici, le infrastrutture per l'energia pulita e l'automazione di fabbrica.
Il management continua a porre l'accento su prodotti a più alto margine e mission-critical, come i dispositivi di potenza al carburo di silicio e le soluzioni di rilevamento intelligente. Per gli investitori, questi punti di forza dimostrano che ON sta gestendo efficacemente l'attuale rallentamento e sta costruendo una base più solida per la crescita a lungo termine.
Caso orso: ripresa lenta e concorrenza
Nonostante il suo forte posizionamento, ON deve ancora affrontare sfide a breve termine. La ripresa della domanda automobilistica e industriale potrebbe richiedere più tempo e la crescente concorrenza nel settore dei semiconduttori di potenza potrebbe mettere sotto pressione i margini se i prezzi si restringono.
Per gli investitori, il rischio principale è la tempistica. La storia a lungo termine di ON rimane intatta, ma la crescita degli utili potrebbe rimanere contenuta fino a quando la visibilità non migliorerà. Il titolo potrebbe rimanere in una fascia di oscillazione nel breve periodo prima dell'inizio della prossima fase di crescita.
Prospettive per il 2027: quanto potrebbe valere ON?
Sulla base delle stime medie degli analisti, il Guided Valuation Model di TIKR suggerisce che ON potrebbe essere scambiata vicino a 66 dollari/azione entro il 2027, con un rendimento totale del 29% circa, ovvero un guadagno annualizzato del 12% circa.
Questo scenario presuppone che i margini rimangano forti e che l'azienda continui a concentrarsi sui mercati automobilistici e industriali di alto valore. Per gli investitori, ON si presenta come un titolo a capitalizzazione costante piuttosto che come un titolo a crescita speculativa.
Anche se la ripresa potrebbe richiedere tempo, l'esecuzione disciplinata, il solido bilancio e la leadership di ON nelle tecnologie dei chip ad alta efficienza energetica le conferiscono il potenziale di sovraperformare una volta che la domanda del settore si sarà stabilizzata.
Compounders dell'IA con enormi plusvalenze che Wall Street sta trascurando
Tutti vogliono guadagnare con l'IA. Ma mentre la folla insegue i nomi più ovvi che traggono vantaggio dall'IA, come NVIDIA, AMD o Taiwan Semiconductor, la vera opportunità potrebbe risiedere nel livello di applicazione dell'IA, dove una manciata di aziende di compounding sta silenziosamente incorporando l'IA in prodotti già utilizzati quotidianamente.
TIKR ha appena pubblicato un nuovo report gratuito su 5 società di compounding sottovalutate che, secondo gli analisti, potrebbero garantire anni di sovraperformance con l'accelerazione dell'adozione dell'IA.
All'interno del report troverete:
- Aziende che stanno già trasformando l'IA in una crescita dei ricavi e degli utili
 - Titoli che scambiano al di sotto del valore equo nonostante le previsioni degli analisti siano solide
 - Scelte uniche che la maggior parte degli investitori non ha mai considerato.
 
Se volete cogliere la prossima ondata di aziende vincenti nel campo dell'IA, questo report è assolutamente da leggere.
Scoprite quanto valgono davvero i vostri titoli preferiti (gratis con TIKR) >>>