Punti di forza:
- Gli analisti prevedono che Microsoft registrerà una crescita dei ricavi del 14% e un’espansione degli utili nel quarto trimestre, grazie alla forte accelerazione di Azure e alla domanda di infrastrutture AI.
- L’azienda leader nel settore del cloud computing e della produttività sta dimostrando un’esecuzione eccezionale in tutte le sue attività commerciali e sta incrementando le capacità di intelligenza artificiale a un ritmo senza precedenti.
- Sulla base delle stime di consenso degli analisti, il nostro modello di valutazione stima che il titolo MSFT potrebbe offrire un rendimento annualizzato dell’11,1% nei prossimi 1,9 anni.
Microsoft Corporation(MSFT) si appresta a comunicare domani i risultati del quarto trimestre, grazie al notevole slancio delle sue piattaforme di cloud computing, produttività e intelligenza artificiale.
Gli analisti che coprono il titolo MSFT si aspettano che il fatturato aumenti del 14% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 73,81 miliardi di dollari, mentre gli utili sono previsti in crescita del 14,5% a 3,38 dollari per azione.
Il gigante della tecnologia ha dimostrato un’esecuzione eccezionale in tutti i suoi segmenti commerciali, mantenendo la leadership nel panorama dell’intelligenza artificiale in rapida evoluzione attraverso partnership strategiche e investimenti infrastrutturali.
Negli ultimi trimestri Microsoft ha costantemente superato le aspettative degli analisti e ha conseguito solide performance in diversi segmenti di business.
Microsoft ha battuto le stime sui ricavi e sugli utili in ognuno degli ultimi cinque trimestri. In effetti, nel primo trimestre ha superato le stime sugli utili del 7%, facendo salire il titolo MSFT del 7,6%.
Vedere le previsioni di crescita e gli obiettivi di prezzo degli analisti per qualsiasi titolo (è gratuito!) >>>
Un focus sulla trasformazione di Microsoft guidata dall’IA
La piattaforma cloud Azure di Microsoft continua a dimostrare un’accelerazione notevole, con il management che evidenzia un’ampia forza della domanda in tutte le aree geografiche e in tutti i segmenti di clientela, dalle aziende alle piccole imprese.
I suoi investimenti nell’infrastruttura AI stanno producendo ritorni sostanziali, con i servizi Azure AI che generano oltre 13 miliardi di dollari di ricavi ricorrenti annuali e crescono a tassi a tre cifre grazie all’adozione da parte dei clienti di modelli di fondazione e applicazioni AI.
L’adozione di Microsoft 365 Copilot sta accelerando, con centinaia di migliaia di clienti che hanno registrato una crescita dell’utilizzo tre volte superiore all’anno. Si prevede che questa tendenza continuerà con il passaggio delle aziende dalla sperimentazione alle implementazioni di produzione su larga scala con un ROI misurabile.
La piattaforma di analisi dei dati Fabric del gigante tecnologico ha ottenuto una notevole trazione, con 21.000 clienti a pagamento che sono cresciuti dell’80% rispetto all’anno precedente, segnando il tasso di crescita più rapido tra i servizi di analisi di Microsoft.
Le tendenze di consolidamento della sicurezza continuano a favorire lo stack di sicurezza completo di Microsoft, con un numero crescente di clienti che adottano una serie completa di servizi di sicurezza.
Lo slancio delle prenotazioni commerciali rimane forte, con una crescita costante a due cifre che riflette la fiducia dei clienti nella roadmap a lungo termine di Microsoft e nelle capacità strategiche di IA in tutto lo stack tecnologico.
L’ecosistema di partner e le iniziative di interoperabilità cross-cloud di Microsoft, tra cui Oracle Database su Azure e le funzionalità di Azure Arc, dimostrano il suo approccio incentrato sulla piattaforma per soddisfare i clienti nel loro percorso di trasformazione digitale.
Il ritmo dell’innovazione ha subito una forte accelerazione, con Microsoft che ha distribuito migliaia di funzioni e aggiornamenti di prodotto per mantenere la leadership nel competitivo panorama dell’intelligenza artificiale e scalare l’infrastruttura per soddisfare la crescente domanda.
Costruite il vostro modello di valutazione per valutare qualsiasi titolo (è gratuito!) >>>
Il titolo MSFT è da comprare prima dei risultati del secondo trimestre?
Il nostro modello di valutazione stima che Microsoft beneficerà dell’adozione sostenuta dell’IA e delle tendenze di migrazione al cloud, mantenendo la leva operativa per tutto il periodo di previsione.
Sulla base delle ipotesi derivate dalle stime di consenso degli analisti, il titolo MSFT potrebbe passare dall’attuale prezzo di 513 dollari a un prezzo obiettivo di 627 dollari entro la metà del 2027, con un potenziale rendimento totale del 22,4% nei prossimi 1,9 anni.
Ciò si traduce in un’aspettativa di rendimento annualizzato dell’11,1%, suggerendo che il titolo MSFT offre un interessante potenziale di rialzo per gli investitori che cercano un’esposizione alla trasformazione del cloud computing e alla leadership dell’infrastruttura di intelligenza artificiale.
Nell’ultimo decennio, il titolo MSFT ha registrato un’impennata di quasi il 1.000%, con un tasso di crescita annuale composto del 27%.
L’approccio disciplinato del management all’allocazione del capitale, dimostrato da oltre 80 miliardi di dollari di investimenti annuali in CapEx guidati dai segnali della domanda dei clienti, posiziona Microsoft per cogliere l’enorme opportunità dell’infrastruttura AI mantenendo operazioni efficienti.
La strategia AI completa dell’azienda, che comprende infrastruttura, applicazioni e sicurezza, genera molteplici flussi di ricavi e fossati competitivi che dovrebbero favorire una crescita sostenuta man mano che le imprese accelerano le loro iniziative di trasformazione digitale.
Gli analisti di Wall Street puntano su questi 5 compounder sottovalutati con un potenziale di successo sul mercato
TIKR ha appena pubblicato un nuovo rapporto gratuito su 5 società di compounding che appaiono sottovalutate, hanno battuto il mercato in passato e potrebbero continuare a sovraperformare su un orizzonte temporale di 1-5 anni sulla base delle stime degli analisti.
All’interno troverete una panoramica di 5 aziende di alta qualità con:
- Forte crescita dei ricavi e vantaggi competitivi duraturi
- Valutazioni interessanti basate sugli utili a termine e sulla crescita degli utili prevista
- Potenziale di rialzo a lungo termine supportato dalle previsioni degli analisti e dai modelli di valutazione di TIKR
Questi sono i tipi di titoli che possono offrire enormi rendimenti a lungo termine, soprattutto se li si coglie quando sono ancora a sconto.
Che siate investitori a lungo termine o semplicemente alla ricerca di grandi aziende che trattano al di sotto del valore equo, questo rapporto vi aiuterà a individuare le opportunità più interessanti.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni di acquisto o vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!