0
giorni
0
ore
0
min.
0
sec.

💥 Saldi estivi
Risparmia alla grande sul nostro piano più popolare

0
giorni
0
ore
0
min.
0
sec.
Acquista il piano →

Chi possiede NVIDIA? Tracciamento dei principali azionisti di NVIDIA e delle recenti operazioni di insider trading

Nikko Henson
Nikko Henson6 minuti di lettura
Recensito da: Thomas Richmond
Ultimo aggiornamento Aug 10, 2025
Chi possiede NVIDIA? Tracciamento dei principali azionisti di NVIDIA e delle recenti operazioni di insider trading

Johannes Plenio from Pexels via Canva

Sblocca il nostro rapporto gratuito: 5 società di capitalizzazione sottovalutate con un margine di rialzo basato sulle stime di crescita di Wall Street che potrebbero offrire rendimenti da record (Iscriviti a TIKR, è gratuito) >>>

Negli ultimi anni Nvidia (NASDAQ: NVDA) è salita ai vertici del mercato azionario, arrivando di recente a scambiare circa 179 dollari per azione con una capitalizzazione di mercato superiore a 4,3 trilioni di dollari. Un tempo produttore di schede grafiche di nicchia, Nvidia si è trasformata nella spina dorsale della rivoluzione dell’intelligenza artificiale e oggi è una delle aziende di maggior valore e partecipazione sulla Terra.

Grazie alla domanda esplosiva di chip per l’intelligenza artificiale, alla costante espansione dei margini e alla sua posizione dominante nei data center e nelle infrastrutture per l’apprendimento automatico, Nvidia è diventata un nome imprescindibile per gli investitori istituzionali. La sua piattaforma software CUDA, il forte ecosistema di sviluppatori e la roadmap a lungo termine per l’AI, l’automotive e l’elaborazione dei dati conferiscono all’azienda vantaggi competitivi difficilmente replicabili.

Un tempo strettamente legata alla partecipazione personale del fondatore e CEO Jensen Huang, Nvidia è ora una delle aziende preferite a livello globale, ampiamente posseduta da fondi sovrani, sistemi pensionistici e hedge fund. Huang detiene ancora circa il 3,77% dell’azienda, ma la stragrande maggioranza delle azioni di Nvidia è ora distribuita tra alcuni dei più grandi e influenti investitori del mondo, a testimonianza della sua transizione da produttore di chip specializzato a pilastro fondamentale dell’economia dell’intelligenza artificiale.

Esaminando la ripartizione della proprietà di Nvidia, possiamo capire se il “denaro intelligente” sta raddoppiando o riducendo silenziosamente la propria esposizione.

Traccia le partecipazioni principali degli investitori più intelligenti del mondo e dei principali hedge fund. (È gratuito)

Chi sono i principali azionisti di NVIDIA?

I maggiori azionisti di Nvidia

Le azioni di Nvidia sono possedute in larga misura da grandi investitori istituzionali, con i giganti passivi in testa. Il gruppo Vanguard è il primo azionista, con oltre 2,18 miliardi di azioni, pari all’8,94% della società, per un valore di circa 389 miliardi di dollari. Segue BlackRock con una quota del 4,96% per un valore di circa 215,8 miliardi di dollari. Queste posizioni riflettono in larga misura il peso massiccio di Nvidia nei fondi indicizzati come l’S&P 500 e il Nasdaq 100.

Anche State Street e Geode Capital detengono quote significative, rispettivamente del 3,97% e del 2,34%. Insieme, queste quattro società controllano oltre il 20% delle azioni in circolazione di Nvidia, a testimonianza di quanto il titolo sia profondamente radicato nei portafogli globali.

L’amministratore delegato Jensen Huang possiede personalmente circa 920 milioni di azioni, pari al 3,77% di Nvidia, per un valore di circa 164 miliardi di dollari. Sebbene abbia venduto azioni di recente, la sua proprietà rimane un segnale chiave di allineamento a lungo termine con l’azienda.

Tra gli altri azionisti principali figurano Fidelity, che ha ridotto la sua posizione di oltre 9 milioni di azioni, e T. Rowe Price e JP Morgan, che hanno ridotto le loro partecipazioni in modo più aggressivo. Per contro, Norges Bank, il fondo sovrano norvegese, ha aumentato la sua partecipazione di oltre 32 milioni di azioni, mentre Geode Capital ha aggiunto più di 15 milioni di azioni nello scorso trimestre.

Nonostante alcune recenti riduzioni da parte dei gestori attivi, la proprietà di Nvidia rimane dominata da capitali a lungo termine. I continui afflussi sia dai fondi passivi che dai fondi sovrani segnalano una forte convinzione istituzionale nel ruolo di Nvidia al centro dell’economia dell’intelligenza artificiale.

Scopri se i principali azionisti di NVIDIA stanno acquistando o vendendo oggi >>>.

Le recenti operazioni Insider di NVIDIA

Le recenti transazioni insider di Nvidia

Jensen Huang, CEO di Nvidia, ha venduto più di 200.000 azioni in tre giorni, dal 28 al 30 luglio 2025, con prezzi di vendita compresi tra 175,91 e 182,70 dollari. Le singole transazioni variavano da poche migliaia di azioni a oltre 37.000 azioni in un singolo scambio.

Sebbene il valore totale di queste vendite sia stato notevole, esse rappresentano solo una piccola parte della proprietà totale di Huang, che ammonta a circa 920 milioni di azioni. La sua posizione rimane una delle maggiori partecipazioni di insider in qualsiasi società pubblica.

Queste vendite sono state presentate attraverso le comunicazioni di routine del Modulo 4 e sembrano coerenti con il modello di vendita storico di Huang. Non sembrano esserci segni di attività insolite o di cambiamenti nella strategia di proprietà.

Altri insider di Nvidia non hanno segnalato alcuno scambio significativo durante questo periodo. La maggior parte delle attività si è limitata a depositi amministrativi o a concessioni programmate.

L’assenza di acquisti da parte di insider può riflettere l’elevata valutazione del titolo, ma il mantenimento di un’ampia partecipazione personale da parte di Huang segnala un allineamento a lungo termine con la crescita e la direzione strategica dell’azienda.

Vedere i dati di insider trade recenti per oltre 50.000 titoli globali (è gratuito) >>>

Cosa ci dicono i dati relativi alla proprietà e all’insider trading

L’azionariato di Nvidia è guidato da importanti istituzioni. Vanguard, BlackRock e State Street possiedono collettivamente oltre il 17% della società, grazie soprattutto al peso di Nvidia nei fondi indicizzati. Questo livello di proprietà passiva rafforza la posizione di Nvidia come holding principale nei portafogli globali.

L’amministratore delegato Jensen Huang detiene ancora circa 921 milioni di azioni, per un valore di oltre 160 miliardi di dollari. La sua recente vendita di circa 225.000 azioni è piccola rispetto alla sua partecipazione totale e sembra coerente con i modelli di vendita passati, non un cambiamento di sentimento.

Le recenti mosse dei gestori attivi mostrano un mix di strategie. Norges Bank e Geode Capital hanno aumentato le loro posizioni, mentre T. Rowe Price e JP Morgan le hanno ridotte. Queste variazioni riflettono probabilmente un ribilanciamento del portafoglio piuttosto che un cambiamento delle prospettive del titolo.

Nel complesso, Nvidia continua ad attrarre un forte sostegno istituzionale. Il suo profilo proprietario riflette la fiducia nella leadership a lungo termine dell’azienda nel settore dell’intelligenza artificiale e dell’informatica avanzata.

Gli analisti di Wall Street puntano su questi 5 compounder sottovalutati con un potenziale di successo sul mercato

TIKR ha appena pubblicato un nuovo rapporto gratuito su 5 società di compounding che appaiono sottovalutate, hanno battuto il mercato in passato e potrebbero continuare a sovraperformare su un orizzonte temporale di 1-5 anni sulla base delle stime degli analisti.

All’interno troverete una panoramica di 5 aziende di alta qualità con:

  • Forte crescita dei ricavi e vantaggi competitivi duraturi
  • Valutazioni interessanti basate sugli utili a termine e sulla crescita degli utili prevista
  • Potenziale di rialzo a lungo termine supportato dalle previsioni degli analisti e dai modelli di valutazione di TIKR

Questi sono i tipi di titoli che possono offrire enormi rendimenti a lungo termine, soprattutto se li si coglie quando sono ancora a sconto.

Che siate investitori a lungo termine o semplicemente alla ricerca di grandi aziende che trattano al di sotto del valore equo, questo rapporto vi aiuterà a individuare le opportunità più interessanti.

Cliccate qui per iscrivervi a TIKR e ricevere completamente gratis il nostro rapporto completo su 5 società di compounding sottovalutate.

Messaggi correlati

Unisciti a migliaia di investitori in tutto il mondo che usano TIKR per superare la loro analisi degli investimenti.

Iscriviti GRATISNon è richiesta la carta di credito