Dopo un 2025 difficile, le previsioni di Air Canada per il 2026 puntano a cieli più sereni

David Beren7 minuti di lettura
Recensito da: Thomas Richmond
Ultimo aggiornamento Oct 24, 2025

Dopo un anno volatile caratterizzato da agitazioni sindacali, aumento dei costi operativi e riduzione dei margini, Air Canada(AC) sta affrontando le turbolenze degli investitori. Il titolo è sceso di quasi il 18% da un anno all'altro, cancellando gran parte dello slancio ottenuto dopo la ripresa post-pandemia. Per la compagnia di bandiera canadese, il 2025 si è rivelato una prova di resilienza, dal punto di vista finanziario, operativo e strategico.

Sblocca il nostro Rapporto gratuito: 5 Compounders dell'AI che gli analisti ritengono sottovalutati e che potrebbero offrire anni di sovraperformance con l'accelerazione dell'adozione dell'AI (iscriviti a TIKR, è gratuito) >>>.

Eppure Air Canada rimane una compagnia aerea fondamentalmente forte. La compagnia è entrata nell'anno in corso con uno dei migliori bilanci del settore, un modello di business ben diversificato che comprende viaggi premium per i passeggeri, programmi di fidelizzazione e operazioni cargo, e ambiziosi obiettivi a lungo termine per la redditività e il flusso di cassa libero fino al 2028. Questi pilastri hanno contribuito ad attutire i venti contrari a breve termine che avrebbero fatto perdere la rotta a una compagnia aerea di livello inferiore.

L'amministratore delegato Michael Rousseau e il suo team di gestione continuano a insistere sulla disciplina, riorientando la capacità verso rotte redditizie, mantenendo uno stretto controllo sulla liquidità e investendo in segmenti ad alto margine come Aeroplan e Air Canada Vacations. Il risultato è un'azienda che resiste alla tempesta piuttosto che soccombere. La domanda che gli investitori si pongono ora è se il 2026 possa segnare l'inizio di una nuova crescita degli utili dopo un anno difficile per la principale compagnia aerea canadese.

AC valuation model
La valutazione finanziaria di Air Canada suggerisce spazio per una crescita futura.(TIKR)

Storia finanziaria

I dati finanziari di Air Canada per il 2025 raccontano una storia di operazioni costanti messe in ombra da sfide esterne. La compagnia aerea ha iniziato l'anno con un fatturato del primo trimestre di 5,2 miliardi di dollari, in calo dell'1% rispetto all'anno precedente, a causa della minore domanda invernale e dell'indebolimento del dollaro canadese. L'EBITDA rettificato è sceso a 387 milioni di dollari, con un margine del 7,4%, mentre il free cash flow di 831 milioni di dollari ha dimostrato che la generazione di liquidità è rimasta forte nonostante le maggiori spese in conto capitale.

Nel secondo trimestre, la performance è migliorata in misura modesta. Il fatturato è salito del 2% a 5,63 miliardi di dollari, l'utile operativo ha raggiunto i 418 milioni di dollari e l'EBITDA rettificato ha raggiunto i 909 milioni di dollari, con un buon margine del 16,1%. Air Canada ha anche completato un riacquisto di azioni per 500 milioni di dollari, a dimostrazione della fiducia nel suo bilancio e nel suo profilo di flusso di cassa a lungo termine.

Ma la ripresa è stata interrotta in agosto da un'agitazione sindacale che ha coinvolto l'Unione canadese dei dipendenti pubblici (CUPE). Più di 3.200 voli sono stati cancellati, con un costo stimato di 375 milioni di dollari in termini di reddito operativo ed EBITDA. Di conseguenza, le previsioni per l'intero anno sono state ridotte: l'EBITDA rettificato dovrebbe ora essere compreso tra 2,9 e 3,1 miliardi di dollari, rispetto al precedente intervallo di 3,2-3,6 miliardi di dollari, e il flusso di cassa libero dovrebbe essere vicino al pareggio.

Metrica (C$)Q1 2025Q2 2025Guida per l'intero anno 20252024 effettivo
Ricavi operativi$5.20B$5.63B-$22.26B
EBITDA rettificato$387M$909M$2,9B-$3,1B$3.59B
Margine EBITDA rettificato7.4%16.1%~14-15%16.0%
Flusso di cassa libero$831M$183M-Da 50 a 150 milioni di dollari$1.29B
CASM rettificato15.27¢14.4¢14.6-14.7¢13.8¢
Debito netto$4.7B$4.8B-$4.9B

Consulta i risultati finanziari completi e le stime di Air Canada (è gratis) >>>.

1. I venti di lavoro e le pressioni sui costi dominano il 2025

Lo sciopero del personale di cabina di Air Canada in agosto ha compromesso gli orari dei voli, la fiducia dei clienti e la redditività del terzo trimestre. Sebbene le operazioni si siano rapidamente normalizzate, i mancati introiti e i costi del lavoro una tantum hanno di fatto cancellato un intero trimestre di slancio degli utili.

Nonostante queste pressioni, il bilancio di Air Canada rimane una fonte di forza. La compagnia ha chiuso il secondo trimestre con 8,4 miliardi di dollari di liquidità e un rapporto di leva finanziaria di 1,4 volte, tra i più bassi del settore. Questa flessibilità finanziaria ha permesso al management di mantenere la rotta sugli investimenti a lungo termine nella modernizzazione della flotta e nell'esperienza del cliente.

2. Segmenti diversificati a sostegno dei margini

Sebbene i rendimenti dei passeggeri siano leggermente diminuiti, Air Canada continua a beneficiare del suo mix di attività diversificate. Nel secondo trimestre il traffico di cabina premium e il traffico internazionale a lungo raggio sono aumentati del 5% rispetto all'anno precedente, contribuendo a compensare la debolezza del traffico nazionale.

Anche le attività non legate ai passeggeri, Aeroplan, Air Canada Vacations e Air Canada Cargo, hanno svolto un ruolo fondamentale di stabilizzazione. Ciascuna divisione ha contribuito alla crescita dell'EBITDA rettificato, con Aeroplan in particolare che ha spinto il coinvolgimento e le entrate accessorie attraverso una forte attività di riscatto della fedeltà.

Il riconoscimento da parte di Skytrax come Migliore Compagnia Aerea del Nord America per il 2025 evidenzia ulteriormente la capacità dell'azienda di mantenere la qualità del servizio in mezzo alle turbolenze. Con la normalizzazione dei viaggi globali, si prevede che questi segmenti a più alto margine giocheranno un ruolo sempre più centrale nel ripristino della redditività e del valore per gli azionisti.

Valuta i titoli delle compagnie aeree in meno di 60 secondi con il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito) >>>.

3. Prospettive: Ripresa nel 2026 e ambizioni a lungo termine

In prospettiva, il management prevede che il 2026 sarà un anno di graduale ripresa. Con una capacità destinata a crescere in misura modesta dopo un 2025 di restrizioni, Air Canada prevede un miglioramento dei rendimenti e il ritorno di un flusso di cassa libero positivo, man mano che le interruzioni del lavoro si attenuano e le strutture dei costi si normalizzano.

Air Canada YTD
Finora, nel 2025, il prezzo delle azioni di Air Canada ha fatto fatica.(TIKR)

A lungo termine, la compagnia aerea continua a puntare a margini EBITDA superiori al 17% entro il 2028 e a margini di free cash flow del 5%, sostenuti da una crescita disciplinata della flotta, da investimenti tecnologici e da una domanda sostenuta di viaggi premium e internazionali. Le aspirazioni della compagnia per il 2030 includono il mantenimento di una leva finanziaria inferiore a 1,5x e la generazione di un ritorno sul capitale investito del 12%, posizionandola tra i vettori più efficienti a livello globale.

Il rischio di esecuzione rimane, soprattutto in un mercato nordamericano competitivo e ad alto costo, ma i fondamentali di Air Canada suggeriscono una ripresa misurata una volta che le condizioni macro e operative si saranno stabilizzate.

Il punto di vista di TIKR

I risultati di Air Canada per il 2025 sottolineano che la società sta attraversando le turbolenze con disciplina. La combinazione di una forte liquidità, di flussi di ricavi premium e di un'efficace gestione dei costi ha impedito che un anno difficile si trasformasse in un anno dannoso. L'eccellenza operativa e la forza del marchio continuano a distinguere la compagnia aerea, mentre gli obiettivi a lungo termine riaffermati dal management forniscono una chiara tabella di marcia verso la redditività e la crescita.

Con il titolo che scambia vicino ai minimi di diversi trimestri, gran parte del pessimismo a breve termine sembra già prezzato. Con l'attenuarsi delle interruzioni del lavoro e la stabilizzazione dei costi, il 2026 potrebbe segnare l'inizio di una costante ripresa dei margini e del flusso di cassa. Per gli investitori in grado di guardare oltre la volatilità a breve termine, Air Canada offre un paziente percorso di ripresa sostenuto da fondamentali duraturi e da una posizione competitiva in miglioramento.

Conviene comprare, vendere o tenere le azioni di Air Canada nel 2025?

A circa 13 dollari per azione, Air Canada viene scambiata a circa 5 volte l'EV/EBITDA prospettico, un forte sconto rispetto a concorrenti come Delta Air Lines (8x) e United Airlines (7x). La valutazione riflette battute d'arresto temporanee piuttosto che una debolezza strutturale, suggerendo un significativo rialzo se la redditività dovesse riprendersi nel 2026.

Per gli investitori con un orizzonte di medio termine, il rapporto rischio/rendimento appare favorevole. La liquidità rimane elevata, la leva del debito è gestibile e la strategia di capacità disciplinata del management fornisce un cuscinetto contro ulteriori shock.

Per il momento, Air Canada vale probabilmente la pena di essere tenuta, ma potrebbe essere acquistata se i risultati dei primi mesi del 2026 confermeranno la ripresa dei margini e una nuova crescita del free cash flow.

Consultate le previsioni di crescita e gli obiettivi di prezzo degli analisti per Air Canada (è gratis!) >>>.

I Compounders dell'IA con un enorme potenziale di crescita che Wall Street sta trascurando

Tutti vogliono guadagnare con l'IA. Ma mentre la folla insegue i nomi più ovvi che traggono vantaggio dall'IA, come NVIDIA, AMD o Taiwan Semiconductor, la vera opportunità potrebbe risiedere nel livello di applicazione dell'IA, dove una manciata di società di compounding sta silenziosamente incorporando l'IA nei prodotti che le persone usano già tutti i giorni.

TIKR ha appena pubblicato un nuovo report gratuito su 5 aziende di compound sottovalutate che, secondo gli analisti, potrebbero garantire anni di sovraperformance con l'accelerazione dell'adozione dell'IA.

All'interno del report troverete:

  • Aziende che stanno già trasformando l'IA in una crescita dei ricavi e degli utili
  • Titoli che scambiano al di sotto del valore equo nonostante le previsioni degli analisti siano solide
  • Scelte uniche che la maggior parte degli investitori non ha mai considerato.

Se volete cogliere la prossima ondata di aziende vincenti nel campo dell'IA, questo report è assolutamente da leggere.

Cliccate qui per iscrivervi a TIKR e ricevere oggi stesso la vostra copia gratuita del report 5 AI Compounders di TIKR.

Siete alla ricerca di nuove opportunità?

Esclusione di responsabilità:

Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!

Messaggi correlati

Unisciti a migliaia di investitori in tutto il mondo che usano TIKR per superare la loro analisi degli investimenti.

Iscriviti GRATISNon è richiesta la carta di credito