Aspetti salienti:
- Allianz sta attuando una strategia di servizi finanziari diversificati attraverso la leadership nel ramo danni, la scala nella gestione patrimoniale e l'ottimizzazione del ramo vita.
- Il titolo ALV potrebbe ragionevolmente raggiungere 402 euro/azione entro dicembre 2027, sulla base delle nostre ipotesi di valutazione.
- Ciò implica un rendimento totale del 15% dal prezzo odierno di 351 euro, con un rendimento annualizzato del 7% nei prossimi 2,2 anni.
Allianz SE(ALV) sta ridefinendo il settore assicurativo europeo attraverso una diversificazione strategica delle attività, soluzioni di rischio complete, capacità di gestione patrimoniale globale e trasformazione digitale in tutto il mondo.
La società tedesca di servizi finanziari serve i clienti a livello globale attraverso la sua piattaforma multiforme, che comprende assicurazioni contro i danni, assicurazioni vita e malattia e gestione patrimoniale. Opera in oltre 70 Paesi e impiega circa 125.000 persone.
L'offerta principale comprende assicurazioni property-casualty commerciali e retail, assicurazioni vita e prodotti pensionistici, piattaforme di gestione patrimoniale PIMCO e Allianz Global Investors e soluzioni assicurative speciali per rischi industriali complessi.
Il leader del settore assicurativo ha registrato una solida performance negli ultimi tempi, con una crescita dei ricavi dell'11,2% nell'ultimo anno, mantenendo margini operativi stabili intorno al 9%, grazie al bilanciamento tra la disciplina di sottoscrizione e i rendimenti degli investimenti in un contesto di tassi difficili.
Allianz ha dato prova di una forte esecuzione della diversificazione geografica e dell'ottimizzazione dei segmenti di business sotto la guida del CEO Oliver Bäte e del team di gestione.
La società ha rafforzato il combined ratio del ramo danni, ha incrementato gli asset in gestione presso PIMCO nonostante i venti contrari del settore, ha migliorato il coinvolgimento dei clienti digitali e ha mantenuto la solidità patrimoniale, restituendo agli azionisti una notevole liquidità attraverso dividendi e riacquisti.
Il titolo ALV è quotato alla Borsa di Francoforte e in altre borse europee. Ecco perché il titolo Allianz potrebbe offrire rendimenti costanti fino al 2027, sfruttando lo slancio dei prezzi nel ramo danni, la piattaforma di gestione patrimoniale e l'ottimizzazione delle operazioni nel ramo vita.
Cosa dice il modello per il titolo Allianz
Abbiamo analizzato il potenziale di rialzo del titolo Allianz utilizzando ipotesi di valutazione basate sulle capacità del suo modello di business diversificato e sul suo posizionamento nel mercato assicurativo e della gestione patrimoniale.
Gli analisti riconoscono un'opportunità per il titolo ALV, data la sua comprovata esecuzione operativa, la diversificazione geografica e l'approccio sistematico alla costruzione di vantaggi competitivi mantenendo la disciplina del capitale.
La strategia multi-segmento di Allianz fornisce vettori di crescita equilibrati, mentre la focalizzazione sul ramo property-casualty conferma che la disciplina di sottoscrizione combinata con l'esperienza nella gestione degli investimenti può portare a guadagni costanti attraverso i cicli economici.
Sulla base di stime di crescita dei ricavi annui del 3%, di margini operativi del 10% e di un multiplo di valutazione P/E normalizzato di 11x, il modello prevede che il titolo Allianz possa salire da 351 euro/azione a 403 euro/azione.
Si tratterebbe di un rendimento totale del 15%, o di un rendimento annualizzato del 7% nei prossimi 2,2 anni.

Le nostre ipotesi di valutazione
Il modello di valutazione di TIKR consente di inserire le proprie ipotesi di crescita dei ricavi, dei margini operativi e del multiplo P/E di una società e calcola i rendimenti attesi del titolo.
Ecco quali abbiamo utilizzato per il titolo Allianz:
1. Crescita dei ricavi: 3%
Allianz ha registrato una solida performance recente, con una crescita dei ricavi dell'11,2% nell'ultimo anno, grazie alla forza dei prezzi dei rami property-casualty e all'aumento del volume dei premi.
Tra i fattori di crescita si annoverano il continuo irrigidimento dei tassi nei rami property-casualty commerciali, l'espansione delle assicurazioni speciali, la raccolta netta di PIMCO da parte di clienti istituzionali alla ricerca di competenze nel reddito fisso e la penetrazione nei mercati emergenti, in particolare in Asia-Pacifico.
Abbiamo utilizzato una previsione del 3%, che riflette la transizione di Allianz dall'elevato slancio dei prezzi post-pandemia a una crescita più normalizzata con la moderazione degli aumenti dei tassi. Allo stesso tempo, l'espansione dei volumi e i flussi di asset management forniscono un avanzamento costante.
2. Margini operativi: 9%
Nell'ultimo anno Allianz ha mantenuto i margini operativi intorno al 9%, grazie al miglioramento della sottoscrizione dei rami property-casualty, alla stabilità delle commissioni di asset management e alla disciplina delle spese.
L'obiettivo di ALV è di mantenere i margini in modo sostenibile grazie all'ottimizzazione del combined ratio del ramo property-casualty al di sotto del 94%, alla leva operativa dell'asset management con l'aumento dell'AUM, al miglioramento della redditività del ramo vita grazie al cambiamento del mix di prodotti e agli investimenti digitali che riducono i costi di distribuzione e di assistenza.
3. Multiplo P/E di uscita: 11x
Il titolo Allianz tratta a un multiplo storico di circa 12x, che riflette il profilo diversificato degli utili, la solidità patrimoniale e il posizionamento nel settore assicurativo europeo.
Manteniamo un livello di valutazione conservativo pari a 11x in considerazione delle capacità di esecuzione, della diversificazione geografica e dell'approccio sistematico di Allianz alla costruzione di vantaggi competitivi sostenibili attraverso la disciplina di sottoscrizione e la competenza nella gestione degli investimenti.
I vantaggi competitivi a lungo termine derivanti dal riconoscimento del marchio, dalla scala distributiva, dalle capacità di gestione del rischio e dalle relazioni istituzionali di PIMCO dovrebbero supportare valutazioni ragionevoli mentre la società naviga nella normalizzazione dei tassi di interesse e coglie le opportunità di prezzo gestendo l'esposizione alle catastrofi.
Costruite il vostro modello di valutazione per valutare qualsiasi titolo (è gratuito!) >>>
Cosa succede se le cose vanno meglio o peggio?
Diversi scenari per le azioni ALV fino al 2030 mostrano risultati diversi in base alle condizioni di esecuzione e di mercato (si tratta di stime, non di rendimenti garantiti):
- Caso basso: Elevate perdite dovute a catastrofi e volatilità del mercato → 3% di rendimento annuo
- Caso medio: sottoscrizione stabile e crescita costante degli attivi → 7% di rendimento annuo
- Caso alto: forte mantenimento dei prezzi e guadagni sugli investimenti → 11% di rendimenti annui.
Anche nel caso conservativo, il titolo Allianz offre rendimenti positivi sostenuti da utili diversificati e dalla comprovata capacità di gestire i cicli assicurativi mantenendo la solidità patrimoniale.

Lo scenario rialzista del titolo ALV potrebbe offrire una solida performance se la società riuscisse a mantenere la disciplina di sottoscrizione, beneficiando al contempo della normalizzazione dei tassi di interesse e della crescita dei ricavi da asset management.
Gli analisti di Wall Street puntano su questi 5 titoli sottovalutati con un potenziale da battere il mercato
TIKR ha appena pubblicato un nuovo rapporto gratuito su 5 società di compounding che appaiono sottovalutate, hanno battuto il mercato in passato e potrebbero continuare a sovraperformare su un orizzonte temporale di 1-5 anni in base alle stime degli analisti.
All'interno troverete un'analisi di 5 aziende di alta qualità con:
- Forte crescita dei ricavi e vantaggi competitivi duraturi
- Valutazioni interessanti basate sugli utili a termine e sulla crescita degli utili prevista
- Potenziale di rialzo a lungo termine supportato dalle previsioni degli analisti e dai modelli di valutazione di TIKR.
Questi sono i tipi di titoli che possono offrire enormi rendimenti a lungo termine, soprattutto se li si coglie quando sono ancora a sconto.
Che siate investitori a lungo termine o semplicemente alla ricerca di grandi aziende che trattano al di sotto del valore equo, questo report vi aiuterà a individuare le opportunità più interessanti.
Cercate nuove opportunità?
- Scoprite quali azioni investitori miliardari stanno acquistando in modo da poter seguire il denaro intelligente.
- Analizzate i titoli in soli 5 minuti con la piattaforma di TIKR, tutta in uno e facile da usare.
- Più rocce si rovesciano... più opportunità si scoprono. Cercate tra oltre 100.000 azioni globali, tra le partecipazioni dei migliori investitori globali e molto altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni di acquisto o vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!