Il Gruppo NatWest(NWG) è una delle più grandi banche commerciali e al dettaglio del Regno Unito e serve oltre 19 milioni di clienti nei settori del personal banking, delle piccole imprese, dei clienti commerciali e della gestione patrimoniale. Le sue attività comprendono Ulster Bank nell'Irlanda del Nord e un canale digitale in crescita attraverso NatWest Digital. Questa ampia presenza dà al gruppo una solida base di depositi a basso costo e di ricavi da commissioni ricorrenti.
Scopri quanto upside potrebbero avere i tuoi titoli preferiti usando il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito) >>>.
La società si concentra su tre obiettivi: rendimenti più elevati, costi stabili e prestiti equilibrati. Il management della società continua a migliorare l'efficienza operativa attraverso l'adozione del digitale e la riduzione dei costi delle filiali. Il passaggio a un modello più semplice sostiene rendimenti più elevati sul capitale proprio e un capitale più solido. Questo aiuta la banca a rimanere competitiva in un mercato britannico affollato.

NatWest continua inoltre ad adattarsi a un contesto di tassi d'interesse in continua evoluzione. I tassi più alti hanno sostenuto i margini nel 2023 e nel 2024. Ora i tassi si stanno normalizzando, quindi la banca si sta orientando verso la crescita delle commissioni e una migliore fidelizzazione dei clienti. Il mix tra prestiti garantiti, carte e attività commerciali contribuisce a ridurre la dipendenza da una singola fonte di reddito. Questi aggiustamenti danno all'azienda un percorso più chiaro verso guadagni stabili e a lungo termine.
Storia finanziaria
Gli ultimi risultati del terzo trimestre 2025 mostrano un costante miglioramento. L'utile operativo ha raggiunto 1,85 miliardi di sterline, in crescita rispetto agli 1,63 miliardi di sterline dello scorso anno. I ricavi totali sono aumentati grazie all'incremento degli interessi netti e alla stabile generazione di commissioni. Il margine d'interesse netto è pari al 2,92%, grazie al forte pricing dei depositi e alla crescita disciplinata degli attivi. La banca ha mantenuto sotto controllo gli oneri di svalutazione, poiché la qualità del credito è rimasta solida.
| Metrica | Q3 2025 | Variazione a/a | Note |
|---|---|---|---|
| Utile operativo | £1.85B | In crescita | Maggiori ricavi e costi stabili |
| Reddito totale | £3.66B | In crescita | Solidità dei margini e stabilità delle commissioni |
| Margine di interesse netto | 2,92% | Leggermente inferiore | Stabilità dei prezzi dei depositi |
| Spese operative | £1.76B | In calo del 2 per cento | Guadagni di efficienza |
| Oneri di svalutazione | £185M | Stabile | Buona performance creditizia |
| Rapporto CET1 | 14,6 per cento | Più alto | Forte generazione di capitale |
| Rendimento del patrimonio netto tangibile | 16,2 per cento | In crescita | Miglioramento della redditività |
| Depositi dei clienti | £434B | Leggero aumento | Comportamento stabile dei clienti |
I costi sono rimasti al centro dell'attenzione: le spese operative sono diminuite del 2% rispetto all'anno precedente, grazie alla riduzione del personale e all'ottimizzazione delle filiali. Le spese tecnologiche sono rimaste stabili. Ciò ha creato una leva operativa positiva. Il rapporto costi/ricavi è migliorato al 48%. Il miglioramento del rapporto riflette sia la crescita dei ricavi che la riduzione dei costi di supporto.
La solidità patrimoniale è migliorata. Il CET1 ratio è salito al 14,6%. Questa crescita è stata sostenuta da una forte generazione di capitale interno. NatWest ha continuato a distribuire capitale attraverso dividendi e riacquisti. La banca rimane impegnata a restituire agli azionisti il capitale in eccesso. La posizione di capitale sostiene la crescita dei prestiti e protegge dall'incertezza economica.
Consultate i risultati finanziari completi e le stime del Gruppo NatWest (è gratuito) >>>
Contesto di mercato più ampio
Il settore bancario britannico si sta adattando alla normalizzazione dei tassi, al rallentamento della domanda di mutui e alla forte concorrenza sui depositi. Questi cambiamenti creano pressione sui margini, ma premiano anche le banche con una forte fedeltà dei clienti e bassi costi operativi. NatWest rientra in questo profilo grazie alla sua ampia base retail e alla sua portata digitale.
Le condizioni di credito rimangono stabili in tutto il Regno Unito grazie al miglioramento delle finanze delle famiglie e alla crescita dei salari. I prestiti alle imprese sono stabili ma selettivi. Queste tendenze aiutano le banche a gestire le svalutazioni. Il contesto presenta ancora dei rischi a causa del rallentamento della crescita del PIL e dell'aumento del costo della vita. Pertanto, la gestione del rischio rimane un elemento centrale delle prospettive.
1. Crescita dei ricavi trainata dai forti margini e dall'attività dei clienti
NatWest continua a beneficiare di un solido margine d'interesse netto, sostenuto da una politica disciplinata dei prezzi dei depositi. La banca mantiene un'ampia base di conti correnti a basso costo che attutiscono il reddito al variare del ciclo dei tassi. I ricavi da commissioni sono rimasti stabili grazie all'attività delle carte e ai servizi di pagamento. Questi fattori aiutano la banca a generare entrate stabili anche quando la domanda di mutui rallenta.
I prestiti rimangono equilibrati tra mutui, carte e attività commerciali. I prestiti alle imprese sono cresciuti a un ritmo misurato, sostenuti da condizioni di credito stabili. La spesa per le carte di credito al consumo è aumentata e ha diversificato il mix di reddito. Questo equilibrio riduce la dipendenza dai mutui e offre alla banca una base di guadagno più prevedibile. Il mix più ampio aiuta inoltre la banca ad adattarsi più agevolmente ai cambiamenti di comportamento della clientela.
2. L'efficienza dei costi sostiene il rendimento del capitale proprio
NatWest continua a ridurre i costi spingendo una maggiore attività dei clienti sui canali digitali. La riduzione del personale, il consolidamento delle filiali e il contenimento delle spese di supporto hanno contribuito a ridurre le spese operative. Il rapporto costi/ricavi è migliorato ancora, dimostrando i vantaggi di un modello operativo più semplice. Queste misure forniscono alla banca una base più solida in caso di aumento della concorrenza.
La spesa per la tecnologia rimane coerente e mira a incrementare l'efficienza a lungo termine. Gli investimenti si concentrano sui controlli antifrode, sui sistemi di rischio e sul miglioramento dei percorsi digitali. Questi aggiornamenti aiutano la banca a ridurre i processi manuali e a migliorare la fidelizzazione dei clienti. I miglioramenti sostengono rendimenti più elevati e contribuiscono a compensare la pressione sui margini dovuta al cambiamento delle condizioni dei tassi. Questo approccio mantiene il modello operativo flessibile in base all'evoluzione delle aspettative dei clienti.
Valuta azioni come NatWest Group in meno di 60 secondi con TIKR (è gratis) >>>.
3. La solidità patrimoniale offre flessibilità e stabilità
La solidità patrimoniale di BMO continua a sostenere rendimenti aggressivi per gli azionisti. Il CET1 ratio del 13,5% offre un'ampia capacità di distribuzione di dividendi e riacquisti, mentre la leva finanziaria e la liquidità rimangono conservative. La nuova autorizzazione al riacquisto di 30 milioni di azioni, con un aumento del 50% rispetto al piano precedente, segnala la fiducia nella continua crescita degli utili.
Allo stesso tempo, il bilancio dei dividendi di BMO rimane tra i più costanti del mercato canadese, con un payout ratio di circa il 45%. La banca ha ora realizzato 12 anni consecutivi di crescita dei dividendi, posizionandosi come un'attività affidabile per il reddito con un profilo di crescita in miglioramento.
Il management ha inoltre sottolineato che i livelli di capitale rimangono solidi anche in scenari di stress, lasciando spazio sia per l'espansione organica che per opportunità selettive di M&A, rafforzando l'approccio disciplinato e al tempo stesso orientato agli azionisti di BMO nell'allocazione del capitale.
Il risultato del TIKR

NatWest ha registrato una forte crescita degli utili, margini stabili e una migliore efficienza dei costi. La banca beneficia di un'ampia base di clienti, di un prezzo dei depositi disciplinato e di una costante adozione del digitale. Il profilo patrimoniale rimane solido, garantendo alla banca una certa flessibilità nella remunerazione del capitale. Questi punti di forza rendono l'attività più stabile rispetto ai cicli passati.
Le prospettive sono rischiose, poiché la concorrenza sui depositi rimane alta, anche se l'attività ipotecaria rimane lenta. La normalizzazione dei tassi metterà sotto pressione i margini. L'azienda deve sostenere la disciplina dei costi per mantenere gli utili costanti. Se la banca continuerà a trovare un equilibrio tra margini, controllo dei costi e solidità patrimoniale, potrà mantenere una crescita affidabile degli utili.
Conviene comprare, vendere o tenere le azioni di NatWest Group nel 2025?
NatWest offre utili stabili, una forte solidità patrimoniale e rendimenti costanti. Le azioni sono adatte agli investitori che desiderano una banca retail britannica ben capitalizzata con una redditività costante. I principali punti di osservazione sono la concorrenza sui depositi, l'andamento dei mutui e il controllo dei costi a lungo termine. Il titolo è adatto a un portafoglio equilibrato che cerca reddito e crescita moderata.
Quanto rialzo ha il titolo NatWest Group da qui in poi?
Con il nuovo strumento Valuation Model di TIKR, è possibile stimare il prezzo potenziale di un'azione in meno di un minuto.
Bastano tre semplici input:
- Crescita dei ricavi
- Margini operativi
- Multiplo P/E di uscita
Se non siete sicuri di cosa inserire, TIKR compila automaticamente ogni dato utilizzando le stime di consenso degli analisti, fornendovi un punto di partenza rapido e affidabile.
Da qui, TIKR calcola il prezzo potenziale dell'azione e i rendimenti totali negli scenari Toro, Base e Orso, in modo da poter vedere rapidamente se un titolo appare sottovalutato o sopravvalutato.
Scoprite il vero valore di un'azione in meno di 60 secondi (gratis con TIKR) >>>
Cercate nuove opportunità?
- Vedere quali azioni investitori miliardari stanno acquistando in modo da poter seguire il denaro intelligente.
- Analizzare le azioni in soli 5 minuticon la piattaforma di TIKR, tutta in uno e facile da usare.
- Più rocce si rovesciano... più opportunità si scoprono.Cercate tra oltre 100.000 azioni globali, tra le partecipazioni dei migliori investitori globali e molto altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!