Le azioni di Royal Bank of Canada(TSX) hanno guadagnato quasi il 14% negli ultimi tre mesi e il 19% su base annua, riflettendo la crescente fiducia degli investitori nella capacità della banca di far fronte alle mutevoli condizioni economiche. Dopo la volatilità del settore dello scorso anno, la costante ripresa di RBC si è distinta, sostenuta da utili record, da una sana performance del credito e dal successo dell'integrazione dell'acquisizione di HSBC Canada, una delle operazioni più significative della storia bancaria canadese.
RBC è oggi la quinta banca del Nord America per capitalizzazione di mercato e una forza dominante in cinque linee di business principali: Personal & Commercial Banking, Wealth Management, Insurance, Investor & Treasury Services e Capital Markets. La sua base di utili diversificati le consente di resistere ai cicli del credito, aiutandola a compensare la compressione dei margini e a capitalizzare la crescita del reddito non da interessi nelle operazioni di wealth e trading.

L'integrazione di HSBC Canada ha ampliato l'impronta commerciale e la base di depositi di RBC, producendo al contempo le prime sinergie di costo, che dovrebbero raggiungere i 740 milioni di dollari canadesi all'anno entro l'esercizio 2026. Nel frattempo, l'espansione negli Stati Uniti attraverso City National continua a rafforzare la sua presenza transfrontaliera, dando alla banca un potente vantaggio di doppio mercato in Nord America. Negli ultimi cinque anni, le azioni di RBC hanno generato un rendimento totale di circa il 170%, grazie alla crescita costante dei dividendi, alla gestione disciplinata delle spese e alla fiducia degli investitori.
Nell'ottobre del 2025, le azioni sono state scambiate a 205 dollari australiani, vicino al valore equo stimato da TIKR di 211 dollari australiani. Con un rendimento del capitale proprio del 17,3% e un rapporto CET1 del 13,2%, RBC rimane una delle banche più redditizie e meglio capitalizzate al mondo, ma la domanda chiave per gli investitori è se il mercato abbia già prezzato il prossimo capitolo della sua storia di crescita.
Storia finanziaria
RBC ha riportato nel terzo trimestre del 2025 un utile netto di 5,4 miliardi di dollari australiani, in crescita del 21% rispetto all'anno precedente, con un EPS diluito di 3,75 dollari australiani e un EPS rettificato di 3,84 dollari australiani. Il rendimento del capitale proprio è migliorato di 180 punti base, raggiungendo il 17,3%, mentre il coefficiente patrimoniale CET1 è rimasto elevato al 13,2%. I risultati riflettono una solida performance in tutti i segmenti, trainata dall'aumento dei ricavi da trading, dagli afflussi nella gestione patrimoniale e dall'espansione degli spread dei prestiti nel Personal e Commercial Banking.
Questo risultato si basa su un altrettanto forte Q2 2025, quando RBC ha registrato un utile netto di 4,4 miliardi di dollari canadesi, in crescita dell'11% rispetto all'anno precedente, con contributi consistenti da parte di Wealth Management, Assicurazioni e Capital Markets. L'acquisizione di HSBC Canada ha aggiunto 255 milioni di dollari australiani all'utile trimestrale e la disciplina delle spese ha contribuito a sostenere una crescita degli utili a due cifre nonostante un modesto aumento degli accantonamenti per perdite su crediti. Complessivamente, i primi nove mesi del 2025 dimostrano che RBC continua a convertire le dimensioni e la diversificazione in un potere di guadagno duraturo.
Consulta i risultati finanziari completi e le stime di Royal Bank of Canada (è gratuito) >>>
Contesto di mercato più ampio
Secondo il Global Insight 2025 Outlook di RBC Wealth Management, i titoli azionari globali si trovano di fronte a un "gioco di equilibri" dopo due anni di guadagni esagerati. Se da un lato l'entusiasmo per la produttività guidata dall'intelligenza artificiale e i previsti tagli dei tassi continuano ad alimentare l'ottimismo, dall'altro le valutazioni rimangono tese e il sentiment è diventato "più frizzante". Per i titoli finanziari, il contesto favorisce una gestione disciplinata dei bilanci rispetto a una crescita aggressiva.
Le banche canadesi si trovano ad affrontare un'economia in fase di atterraggio, caratterizzata da un rallentamento dell'attività immobiliare, dall'aumento dell'indebitamento delle famiglie e dalla cautela nella spesa dei consumatori. In questo contesto, il mix di attività diversificate di RBC, che comprende prestiti, trading e commissioni, la posiziona in modo tale da superare le performance dei suoi concorrenti anche in un ciclo di crescita attenuato. Gli investitori sembrano riconoscerlo, il che spiega il premio di valutazione che l'azione ottiene oggi.
1. La dinamica degli utili rimane forte
La forza degli utili di RBC continua ad accelerare, sostenuta da una crescita equilibrata in tutti i principali segmenti. Ad oggi, la banca ha guadagnato 14,9 miliardi di dollari australiani, in crescita del 24% rispetto al 2024, con un EPS diluito rettificato in aumento del 24% a 10,31 dollari australiani. Il Personal and Commercial Banking ha registrato spread e volumi di prestito più elevati, mentre il Wealth Management ha beneficiato di mercati favorevoli e di un costante afflusso di clienti. Anche i Capital Markets hanno registrato un aumento delle commissioni e dell'attività di trading, soprattutto in Nord America.
L'integrazione di HSBC Canada ha già iniziato a contribuire alla redditività e il management prevede significativi benefici di scala e sinergie di ricavi nei prossimi 12-18 mesi. Insieme agli investimenti tecnologici in corso e agli aumenti di produttività, RBC sembra posizionata per sostenere una crescita degli utili per azione a metà strada fino all'anno 2026, un ritmo che pochi altri operatori globali possono eguagliare.
2. Valutazione vicina al fair value
Il modello di valutazione guidato di TIKR colloca il fair value di Royal Bank of Canada a 211,07 dollari australiani, circa il 2,7% in più dell'attuale prezzo dell'azione. Questa modesta sottovalutazione suggerisce che il titolo è vicino al prezzo pieno, essendo scambiato a 15,4x gli utili rispetto a 13,7x per la sua media quinquennale e 11,3x per il settore bancario nordamericano. Gli investitori stanno chiaramente pagando un premio per la consistenza, la qualità e l'affidabilità dei dividendi.
Sebbene si preveda un'espansione limitata dei multipli, la forza della valutazione di RBC è sostenuta dai fondamentali. Il rendimento da dividendo del 4%, il payout ratio stabile e le solide riserve di capitale ne fanno una pietra miliare dei portafogli difensivi. La traiettoria del titolo da qui in poi rispecchierà probabilmente il suo slancio operativo: costante, non spettacolare, con rendimenti totali guidati più dalla crescita degli utili e dei dividendi che dal potenziale di rivalutazione.
Valuta i titoli bancari canadesi in meno di 60 secondi con il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito) >>>.
3. Qualità del credito e rischi macro
La performance del credito rimane uno dei punti di osservazione chiave verso il 2026. Il totale degli accantonamenti per perdite su crediti di RBC è salito a 0,9 miliardi di dollari australiani nel terzo trimestre da 0,6 miliardi di dollari australiani nel secondo, riflettendo in gran parte l'aumento degli accantonamenti nei mercati dei capitali e nelle banche commerciali. La banca ha osservato che il suo PCL ratio è sceso a 35 punti base, con un calo di 23 punti base rispetto al trimestre precedente, indicando un miglioramento della qualità degli attivi nonostante i venti contrari macroeconomici.
Con un CET1 ratio del 13,2% e una copertura di liquidità del 129%, la posizione patrimoniale di RBC rimane eccezionalmente forte. Tuttavia, qualsiasi flessione nel credito al consumo, nel settore immobiliare commerciale o nel commercio globale potrebbe mettere alla prova la sua resistenza. Il tono misurato del management, "attento, cauto, ma investito", riflette il riconoscimento che l'attuale ciclo è maturo, ma la base di ricavi diversificata e il bilancio prudente della banca le conferiscono una flessibilità di cui godono pochi concorrenti.
Il risultato di TIKR

La performance di Royal Bank of Canada fino al 2025 ha riaffermato il motivo per cui rimane il gold standard del settore bancario canadese. La redditività record, la stabilità dei parametri di credito e la scala operativa sono alla base della sua valutazione premium. Tuttavia, con il titolo ormai vicino al fair value e con gli utili che già riflettono i benefici dell'acquisizione di HSBC, gli investitori potrebbero assistere a guadagni più lenti.
Per i detentori a lungo termine, tuttavia, RBC rimane un compounder di alta qualità. La crescita costante dei dividendi, la gestione disciplinata e il modello aziendale duraturo continuano a renderla uno dei modi più affidabili per ottenere un'esposizione al sistema finanziario canadese e ai mercati del credito nordamericani.
Conviene comprare, vendere o tenere le azioni Royal Bank of Canada nel 2025?
I fondamentali di RBC sono solidi come sempre, ma il prezzo delle azioni riflette ora questa forza. La strada da percorrere porta probabilmente a guadagni incrementali piuttosto che a rialzi da breakout. Gli investitori possono continuare a detenere il titolo per il rendimento da dividendo del 4% e per la stabilità a lungo termine, mentre coloro che sono ai margini possono cercare di avviare nuove posizioni in caso di recupero al di sotto dei 190 dollari australiani.
Vedere le previsioni di crescita e gli obiettivi di prezzo degli analisti per Royal Bank of Canada (è gratis!) >>>.
I Compounders dell'IA con un enorme potenziale di rialzo che Wall Street sta trascurando
Tutti vogliono guadagnare con l'IA. Ma mentre la folla insegue i nomi più ovvi che traggono vantaggio dall'IA, come NVIDIA, AMD o Taiwan Semiconductor, la vera opportunità potrebbe risiedere nel livello di applicazione dell'IA, dove una manciata di società di compounding sta silenziosamente incorporando l'IA nei prodotti che le persone usano già tutti i giorni.
TIKR ha appena pubblicato un nuovo report gratuito su 5 aziende di compound sottovalutate che, secondo gli analisti, potrebbero garantire anni di sovraperformance con l'accelerazione dell'adozione dell'IA.
All'interno del report troverete:
- Aziende che stanno già trasformando l'IA in una crescita dei ricavi e degli utili
- Titoli che scambiano al di sotto del valore equo nonostante le previsioni degli analisti siano solide
- Scelte uniche che la maggior parte degli investitori non ha mai considerato.
Se volete cogliere la prossima ondata di aziende vincenti nel campo dell'IA, questo report è assolutamente da leggere.
Cliccate qui per iscrivervi a TIKR e ricevere oggi stesso la vostra copia gratuita del report 5 AI Compounders di TIKR.
Siete alla ricerca di nuove opportunità?
- Scoprite quali azioni investitori miliardari stanno comprando in modo da poter seguire il denaro intelligente.
- Analizzate i titoli in soli 5 minuticon la piattaforma di TIKR, tutta in uno e facile da usare.
- Più rocce si rovesciano... più opportunità si scoprono.Cercate tra oltre 100.000 azioni globali, tra le partecipazioni dei migliori investitori globali e molto altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!