Sblocca il nostro rapporto gratuito: 5 società di compounding AI che gli analisti ritengono sottovalutate e che potrebbero garantire anni di sovraperformance con l’accelerazione dell’adozione dell’AI (Iscriviti a TIKR, è gratuito) >>>
BP p.l.c. (NYSE: BP) è un’azienda energetica globale che si occupa della ricerca e della produzione di petrolio e gas naturale, oltre che della raffinazione di carburanti, della gestione di stazioni di vendita al dettaglio e di investimenti in energie rinnovabili. Di recente le azioni sono state scambiate a circa 5,74 dollari per azione, per un valore di mercato di circa 88,7 miliardi di dollari.
Un tempo definita dalle sue tradizionali attività nel settore del petrolio e del gas, BP si sta ora posizionando al centro della transizione energetica globale. L’azienda continua a generare grandi flussi di cassa dai combustibili fossili, ma sta anche investendo pesantemente nelle energie rinnovabili, nell’idrogeno e in progetti a basse emissioni di carbonio nel tentativo di rimodellare il proprio futuro.
L’analisi dei proprietari di BP e delle recenti operazioni di insidering ci aiuta a capire come i maggiori investitori si stiano approcciando alla società oggi.
Chi sono i principali azionisti di BP?

Scopri se i principali azionisti di BP stanno comprando o vendendo oggi >>>.
BP esplora e produce petrolio e gas naturale, raffina carburanti, gestisce stazioni di vendita al dettaglio e si sta espandendo nelle energie rinnovabili e a bassa emissione di carbonio. L’azionariato è guidato da fondi indicizzati globali, con alcuni gestori attivi che si stanno muovendo in modo significativo:
- Gruppo Vanguard: 792,6 milioni di azioni (5,0%), ~4,55 miliardi di dollari. Aggiunte 15,3M (+2,0%).
- Norges Bank: 543,7 milioni di azioni (3,4%), ~3,12 miliardi di dollari. Tagliate 22,1M (-3,9%).
- BlackRock Institutional Trust: 487,3M azioni (3,1%), ~$2,80B. Aggiunte 881K (+0,2%).
- BlackRock Advisors (UK) Ltd.: 185,6 milioni di azioni (1,2%), ~1,07 miliardi di dollari. Aumentate 7,0M (+3,9%).
- Legal & General Investment Management: 156,5 milioni di azioni (1,0%), ~899 milioni di dollari. Tagliati 5,8M (-3,6%).
- Causeway Capital: 135,2 milioni di azioni (0,9%), ~776 milioni di dollari. Aumento di 13,9M (+11,4%).
I punti salienti dei fondi hedge:
- Squarepoint Ops ha aumentato la sua partecipazione in BP del 383%, arrivando a detenere circa 359.000 azioni per un valore di 10,7 milioni di dollari.
- LaTudor Investment di Paul Tudor Jones ha incrementato la sua posizione del 278% a circa 367.000 azioni per un valore di 11 milioni di dollari.
- Alyeska Investment Group di Anand Parekh ha aumentato le sue partecipazioni del 261% a circa 1,05 milioni di azioni per un valore di 31,3 milioni di dollari.
- La Millennium Management di Israel Englander ha aumentato la sua partecipazione del 202%, arrivando a possedere quasi 2 milioni di azioni per un valore di 58,2 milioni di dollari.
Vanguard e BlackRock forniscono una base costante di proprietà indicizzate. Causeway e diversi hedge fund stanno rafforzando la convinzione con aumenti aggressivi, mentre Norges Bank ha ridotto la quota, dimostrando che non tutti gli istituti condividono le stesse prospettive.
Traccia i principali azionisti di oltre 50.000 titoli globali (è gratuito) >>>
Le recenti operazioni Insider di BP

Le transazioni degli insider possono offrire una finestra sulla fiducia che dirigenti e amministratori nutrono nei confronti delle prospettive dell’azienda. Per BP, gli archivi recenti mostrano per lo più piccole transazioni.
Questi dati potrebbero non spostare di molto il quadro generale dell’azionariato, ma forniscono comunque un contesto su come la leadership sta gestendo l’esposizione personale mentre l’azienda naviga tra i flussi di cassa dei combustibili fossili e gli investimenti nelle energie rinnovabili.
Ecco alcune recenti operazioni di insider trading:
- Murray Auchincloss (CFO): Ha ricevuto azioni tramite compensazione azionaria.
- Kate Thomson (CFO): Ha ricevuto azioni tramite compensazione azionaria
- Hina Nagarajan (Direttore): Ha acquistato 5.000 azioni a 4,63 dollari il 1° maggio sul mercato aperto.
Le operazioni degli insider appaiono di supporto ma limitate, con acquisti troppo esigui per inviare un segnale forte. Le ingenti transazioni di maggio di Auchincloss potrebbero essere state più per aggiustamenti che per una chiara convinzione.
Vedere i dati di insider trading recenti per oltre 50.000 titoli globali (è gratuito) >>>
Cosa ci dicono i dati sulla proprietà e sull’insider trading
L’azionariato di BP è guidato dai grandi fondi passivi come Vanguard e BlackRock, che mantengono il titolo strettamente legato ai flussi dell’indice globale. Tra i gestori attivi, il consistente aumento di Causeway Capital indica una crescente fiducia nel valore e nel rendimento di BP, mentre il taglio di Norges Bank mostra una posizione più cauta. Anche fondi speculativi come Millennium e Alyeska hanno incrementato le loro posizioni, aggiungendo un interesse speculativo.
L’attività degli insider sembra limitata, con solo acquisti modesti e una transazione più grande di compensazione da parte del direttore finanziario. Ciò potrebbe suggerire che la leadership è favorevole ai prezzi attuali, ma non segnala una forte convinzione.
Per gli investitori, il quadro è contrastante. BP rimane ben supportata come titolo a reddito, offrendo un rendimento del 5,8%, ma la debolezza delle metriche di redditività e un rapporto di payout troppo alto rendono la crescita meno sicura. Con le istituzioni divise e gli addetti ai lavori che acquistano solo in minima parte, molti potrebbero vedere BP come un titolo a dividendo stabile piuttosto che come una storia di crescita ad alta convinzione.
Compounders di intelligenza artificiale con un enorme potenziale di crescita che Wall Street sta trascurando
Tutti vogliono trarre profitto dall’IA. Ma mentre la folla insegue i nomi più ovvi che traggono vantaggio dall’IA, come NVIDIA, AMD o Taiwan Semiconductor, la vera opportunità potrebbe risiedere nel livello di applicazione dell’IA, dove una manciata di produttori di compound sta silenziosamente incorporando l’IA nei prodotti che la gente usa già tutti i giorni.
TIKR ha appena pubblicato un nuovo report gratuito su 5 società di compounding sottovalutate che, secondo gli analisti, potrebbero garantire anni di sovraperformance grazie all’accelerazione dell’adozione dell’IA.
All’interno del rapporto, troverete:
- Le aziende stanno già trasformando l’intelligenza artificiale in una crescita dei ricavi e degli utili
- I titoli scambiano al di sotto del fair value nonostante le forti previsioni degli analisti
- Scelte uniche che la maggior parte degli investitori non ha mai preso in considerazione
Se volete cogliere la prossima ondata di vincitori dell’IA, questo rapporto è assolutamente da leggere.
Cliccate qui per iscrivervi a TIKR e ricevere oggi stesso la vostra copia gratuita del report 5 AI Compounders di TIKR.