Chi possiede ConocoPhillips? I principali azionisti e le recenti transazioni insider

Nikko Henson6 minuti di lettura
Recensito da: Thomas Richmond
Ultimo aggiornamento Sep 6, 2025

@Leung Cho Pan

Sblocca il nostro rapporto gratuito: 5 società di compounding AI che gli analisti ritengono sottovalutate e che potrebbero garantire anni di sovraperformance con l’accelerazione dell’adozione dell’AI (Iscriviti a TIKR, è gratuito) >>>

ConocoPhillips (NYSE: COP) è un’azienda indipendente del settore petrolifero e del gas che si occupa di ricerca, produzione e commercializzazione di petrolio greggio, gas naturale e GNL in tutto il mondo. Il titolo è stato recentemente scambiato vicino a 95 dollari per azione, dando alla società una capitalizzazione di mercato di circa 124 miliardi di dollari. Un tempo nota soprattutto come produttore statunitense, ConocoPhillips è cresciuta fino a diventare una potenza energetica globale con attività in diversi continenti.

Sebbene il titolo sia sceso di circa il 14% nell’ultimo anno a causa del calo dei prezzi delle materie prime e delle aspettative sugli utili, la società beneficia ancora di una forte redditività, di un’allocazione disciplinata del capitale e di un dividendo interessante. Con margini lordi vicini al 48%, un bilancio conservativo e un rendimento da dividendo superiore al 3%, ConocoPhillips continua ad attrarre gli investitori orientati al reddito anche in un mercato energetico volatile.

Gli investitori istituzionali guardano con attenzione al titolo sia come gioco sulla domanda globale di energia sia come fonte di rendimento per gli azionisti. I flussi di cassa costanti, il basso indebitamento netto e la storia di spese disciplinate fanno di COP una partecipazione di base a lungo termine per molti, anche se le opinioni divergono sul grado di rialzo che rimane con la fluttuazione dei prezzi del petrolio. Oggi la proprietà è ampiamente distribuita tra fondi indicizzati, gestori attivi e hedge fund, ognuno dei quali ha una propria visione del ciclo energetico.

L’analisi di chi possiede ConocoPhillips e di ciò che fanno gli insider ci dà un’idea di come i grandi investitori stiano pensando al titolo in questo momento.

Chi sono i principali azionisti di ConocoPhillips?

Azioni ConocoPhillips
I maggiori azionisti di ConocoPhillips

Scopri se i principali azionisti di ConocoPhillips stanno comprando o vendendo oggi >>>.

ConocoPhillips esplora e produce petrolio e gas naturale in tutto il mondo, diventando così una delle maggiori società energetiche indipendenti. L’azionariato è guidato dai grandi fondi indicizzati, mentre i gestori attivi hanno opinioni diverse sul titolo.

  • Gruppo Vanguard: 120,6 milioni di azioni (9,7%), ~11,4 miliardi di dollari. Aggiunto leggermente.
  • State Street: 67,2 milioni di azioni (5,4%), ~6,4 miliardi di dollari. Partecipazioni ridotte.
  • BlackRock: 64,3 milioni di azioni (5,2%), ~6,1 miliardi di dollari. Taglio netto.
  • T. Rowe Price: 41,4 milioni di azioni (3,3%), ~3,9 miliardi di dollari. Aumento della partecipazione.
  • Charles Schwab IM: 40,4 milioni di azioni (3,2%), ~3,8 miliardi di dollari. Aggiunte modeste.
  • Capital International: 38,6 milioni di azioni (3,1%), ~3,7 miliardi di dollari. Posizione incrementata.
  • Wellington Management: 31,3 milioni di azioni (2,5%), ~3,0 miliardi di dollari. Piccolo taglio.
  • Geode Capital: 28,0 milioni di azioni (2,2%), ~2,6 miliardi di dollari. Leggermente inferiore.
  • JP Morgan AM: 26,4 milioni di azioni (2,1%), ~2,5 miliardi di dollari. Riduzione significativa.
  • MFS Investment: 22,7 milioni di azioni (1,8%), ~2,1 miliardi di dollari. Partecipazioni ridotte.
  • Eagle Capital: 22,2 milioni di azioni (1,8%), ~2,1 miliardi di dollari. Aggiunti altri dati.

Uno dei punti salienti dell’ultimo trimestre è la mossa aggressiva di Jane Street Group, che ha aumentato la sua partecipazione in ConocoPhillips di oltre il 3.385%. Il fondo possiede ora circa 463.000 azioni per un valore di 41,6 milioni di dollari, dimostrando di puntare molto di più sul titolo.

Anche Bridgewater Associates di Ray Dalio ha effettuato un’aggiunta significativa, incrementando la sua posizione del 1.422% a circa 166.000 azioni per un valore di 14,9 milioni di dollari. Questo tipo di aumento suggerisce che il fondo potrebbe vedere un rialzo nel rapporto rischio/rendimento di COP ai livelli attuali.

Un’altra azienda di spicco è stata Squarepoint Ops, che ha ampliato la sua partecipazione di quasi il 989%. L’azienda detiene ora circa 385.000 azioni per un valore di 34,6 milioni di dollari, segnando un notevole salto di esposizione.

Infine, Hudson Bay Capital di Sander Gerber ha aumentato le sue partecipazioni di oltre il 413%, arrivando a controllare circa 12.000 azioni per un valore di poco superiore a 1 milione di dollari. Anche se di dimensioni ridotte, l’entità dell’aumento mostra un crescente interesse da parte del fondo.

I fondi indicizzati come Vanguard mantengono il COP ancorato ai portafogli globali, il che potrebbe garantire stabilità. I gestori attivi sembrano divisi: alcuni, come T. Rowe e Capital International, hanno aumentato la loro esposizione, mentre BlackRock e JP Morgan l’hanno ridotta. Questa divisione potrebbe riflettere l’incertezza sui prezzi del petrolio e sulla redditività a breve termine.

Traccia i principali azionisti di oltre 50.000 azioni globali (è gratuito) >>>

Operazioni recenti di ConocoPhillips con gli insider

Azioni ConocoPhillips
Le recenti transazioni insider di ConocoPhillips

I dati sull’insider trading possono talvolta rivelare quanto i dirigenti e gli amministratori si sentano sicuri delle prospettive dell’azienda.

Per ConocoPhillips, l’attività di insider trading sembra essere limitata. Tuttavia, vale la pena notare che il vicepresidente esecutivo Kirk Johnson ha acquistato circa 500.000 dollari di azioni a giugno a 94 dollari/azione. È probabile che si sia trattato di un acquisto sul mercato aperto, ovvero che abbia comprato le azioni con denaro proprio, ma potrebbe anche essere stato parte di un piano di remunerazione dei dirigenti.

Il titolo è attualmente quotato intorno ai 95 dollari/azione, il che significa che oggi è disponibile allo stesso prezzo a cui è stato acquistato.

Vedere i dati di insider trading recenti per oltre 50.000 titoli globali (è gratuito) >>>

Cosa ci dicono i dati sulla proprietà e sull’insider trading

L’azionariato di ConocoPhillips sembra stabile, con Vanguard e altri fondi indicizzati che mantengono la stabilità a lungo termine. Allo stesso tempo, i gestori attivi appaiono divisi: alcuni aggiungono esposizione, mentre altri si tirano indietro. Questo mix potrebbe indicare visioni diverse sulla direzione dei prezzi del petrolio e dei flussi di cassa nel breve termine.

L’attività degli insider, nel frattempo, è stata scarsa. L’assenza di acquisti insider degni di nota suggerisce che il management non sta segnalando un forte affare ai livelli attuali.

Per gli investitori, le conclusioni sono contrastanti. COP offre dividendi affidabili, margini solidi e un bilancio conservativo, ma il comportamento di istituzioni e addetti ai lavori fa capire che la fiducia nel titolo è misurata piuttosto che aggressiva.

Compounders di intelligenza artificiale con enormi vantaggi che Wall Street sta trascurando

Tutti vogliono trarre profitto dall’IA. Ma mentre la folla insegue i nomi più ovvi che traggono vantaggio dall’IA, come NVIDIA, AMD o Taiwan Semiconductor, la vera opportunità potrebbe risiedere nel livello di applicazione dell’IA, dove una manciata di produttori di compound sta silenziosamente incorporando l’IA nei prodotti che la gente usa già tutti i giorni.

TIKR ha appena pubblicato un nuovo report gratuito su 5 società di compounding sottovalutate che, secondo gli analisti, potrebbero garantire anni di sovraperformance grazie all’accelerazione dell’adozione dell’IA.

All’interno del rapporto, troverete:

  • Le aziende stanno già trasformando l’intelligenza artificiale in una crescita dei ricavi e degli utili
  • I titoli scambiano al di sotto del fair value nonostante le forti previsioni degli analisti
  • Scelte uniche che la maggior parte degli investitori non ha mai preso in considerazione

Se volete cogliere la prossima ondata di vincitori dell’IA, questo rapporto è assolutamente da leggere.

Cliccate qui per iscrivervi a TIKR e ricevere oggi stesso la vostra copia gratuita del report 5 AI Compounders di TIKR.

Messaggi correlati

Unisciti a migliaia di investitori in tutto il mondo che usano TIKR per superare la loro analisi degli investimenti.

Iscriviti GRATISNon è richiesta la carta di credito