Chi possiede Intel? I principali azionisti e le recenti transazioni insider

Nikko Henson6 minuti di lettura
Recensito da: Thomas Richmond
Ultimo aggiornamento Sep 6, 2025

@Aaron

Sblocca il nostro rapporto gratuito: 5 società di compounding AI che gli analisti ritengono sottovalutate e che potrebbero garantire anni di sovraperformance con l’accelerazione dell’adozione dell’AI (Iscriviti a TIKR, è gratuito) >>>

Intel Corporation (NASDAQ: INTC) progetta e produce semiconduttori che alimentano PC, data center, reti e infrastrutture cloud. Un tempo l’azienda era il leader indiscusso nel settore dei chip, che alimentava i PC e i server di tutto il mondo. Oggi si aggira intorno ai 24 dollari per azione con una capitalizzazione di mercato di 106,6 miliardi di dollari, molto al di sotto del suo picco massimo, mentre sta affrontando uno dei più difficili turnaround della sua storia.

Un tempo definita per il suo dominio nei microprocessori, Intel ha faticato a tenere il passo con i rivali nella produzione di chip avanzati, costringendo l’azienda a una ricostruzione pluriennale della sua tecnologia e delle sue capacità produttive.

La strategia è ora incentrata su massicci investimenti nei servizi di fonderia, sugli sforzi per riconquistare la leadership nei processi e sul posizionamento come fornitore critico nella catena globale di fornitura dei semiconduttori. Ma con margini EBIT a -5,1% e ROE a -18,6%, Intel è ancora agli inizi della ripresa.

L’analisi della proprietà di Intel e delle mosse degli insider ci offre una buona lettura di come i grandi capitali stiano giocando sul titolo in questo periodo di incertezza.

Chi sono i principali azionisti di Intel?

Azioni Intel
I maggiori azionisti di Intel

Scopri se i principali azionisti di Intel stanno comprando o vendendo oggi >>>.

Il titolo Intel è ancorato ai giganti dell’indice passivo, mentre i gestori attivi selettivi stanno facendo mosse audaci.

  • Gruppo Vanguard: 383,9 milioni di azioni (8,8%), ~9,35 miliardi di dollari. Aggiunte 8,46M (+2,3%).
  • BlackRock: 241,0 milioni di azioni (5,5%), ~5,87 miliardi di dollari. Aggiunte 641K (+0,3%).
  • State Street: 203,6 milioni di azioni (4,7%), ~4,96 miliardi di dollari. Aggiunti 3,17 milioni (+1,6%).
  • Geode Capital: 97,6 milioni di azioni (2,2%), ~2,38 miliardi di dollari. Aggiunte 1,76M (+1,8%).
  • Invesco (QQQ Trust): 89,6 milioni di azioni (2,1%), ~2,18 miliardi di dollari. Tagliate 522K (-0,6%).
  • PRIMECAP: 80,3M azioni (1,8%), ~$1,96B. Aggiunte 3,31 milioni (+4,3%).
  • Norges Bank: 70,5 milioni di azioni (1,6%), ~1,72 miliardi di dollari. Aggiunte 8,33M (+13,4%).
  • Capital World Investors: 65,3M azioni (1,5%), ~1,59 miliardi di dollari. Aggiunte 871K (+1,4%).
  • BlackRock Ireland: 64,1 milioni di azioni (1,5%), ~1,56 miliardi di dollari. Aggiunte 2,93 milioni (+4,8%).
  • Van Eck Associates: 47,0 milioni di azioni (1,1%), ~1,14 miliardi di dollari. Aggiunte 6,74M (+16,8%).

Uno dei punti salienti dell’ultimo trimestre è Renaissance Technologies di Jim Simons, che ha incrementato la sua partecipazione in Intel di quasi il 1.947% a 7,6 milioni di azioni per un valore di 170 milioni di dollari. Un’impennata del genere dimostra un netto cambiamento di fiducia da parte di uno dei fondi quantistici di maggior successo al mondo.

Un’altra grande mossa è stata quella di Point72 di Steven Cohen, che ha aumentato la sua posizione del 585%, arrivando a detenere circa 2,7 milioni di azioni per un valore di 59 milioni di dollari. Si tratta di una dichiarazione audace da parte di un fondo noto per le scommesse rapide e tattiche.

Infine, AQR Capital di Cliff Asness ha ampliato la sua partecipazione in Intel del 211%, portandola a 15,5 milioni di azioni per un valore di 347 milioni di dollari. Per un gestore sistematico che solitamente distribuisce il rischio in modo ampio, questo è un forte segnale di fiducia nel rialzo di Intel.

I giganti passivi mantengono Intel legata a tutti i principali fondi indicizzati, il che favorisce la stabilità. Gli aumenti più consistenti di Norges Bank e Van Eck dimostrano che alcuni investitori a lungo termine vedono un potenziale nella svolta di Intel. Il taglio di Invesco, tuttavia, indica che non tutti sono convinti. La divisione riflette un cauto ottimismo piuttosto che un’ampia convinzione.

Traccia i principali azionisti di oltre 50.000 titoli globali (è gratuito) >>>

Le recenti operazioni Insider di Intel

Azioni Intel
Le recenti transazioni insider di Intel

L’attività degli insider può spesso indicare quanto la dirigenza sia fiduciosa sul futuro dell’azienda. In Intel, le recenti transazioni di giugno e luglio sono state attive, ma in gran parte legate all’esercizio di opzioni piuttosto che all’acquisto sul mercato aperto.

Questa distinzione è importante perché le operazioni basate sulle opzioni di solito riflettono i programmi di retribuzione, non le nuove convinzioni dei dirigenti.

Ecco alcune recenti vendite di insider:

  • Gawel Scott (Funzionario): Ha venduto blocchi di 4,3K, 3,3K, 2,2K e 1,6K azioni intorno ai 20-21 dollari, esercitando al contempo importi simili.
  • Aprile Boise (Ufficiale): Vendute 17,4K, 7,5K e 1,2K azioni vicino a 20,35 dollari, acquistando anche azioni di compensazione.

Questi scambi sembrano orientati alla retribuzione piuttosto che alla discrezionalità. L’assenza di acquisti diretti da parte di insider implica che i dirigenti non considerano ancora le azioni di Intel sottovalutate, il che potrebbe indicare che il management stesso sta aspettando prove più solide di un’inversione di tendenza prima di aggiungere altri elementi al gioco.

Vedere i dati di insider trade recenti per oltre 50.000 titoli globali (è gratuito) >>>

Cosa ci dicono i dati sulla proprietà e sull’insider trading

L’azionariato di Intel è ancorato a giganti passivi come Vanguard, BlackRock e State Street, che mantengono un’ampia partecipazione al titolo attraverso i fondi indicizzati. Tra i gestori attivi, le grandi aggiunte di PRIMECAP, Norges Bank e Van Eck si distinguono come segnali di fiducia selettiva nella svolta di Intel. Al contrario, Invesco ha ridotto la sua partecipazione, a dimostrazione del fatto che non tutti gli investitori sono convinti che la strategia darà i suoi frutti.

L’attività degli insider appare cauta, con funzionari che vendono azioni esercitando opzioni, ma senza acquisti significativi sul mercato aperto. Questo schema suggerisce che la leadership di Intel non sta segnalando una forte convinzione al prezzo attuale delle azioni.

I dati sulla proprietà di Intel indicano un sostegno prudente. Le istituzioni sono disposte a scommettere in modo selettivo, ma gli addetti ai lavori restano in disparte. Finché Intel non dimostrerà di essere in grado di ripristinare la redditività e di riguadagnare terreno nella produzione di chip avanzati, l’andamento della proprietà suggerisce agli investitori di adottare un approccio paziente e di moderare le aspettative.

Compounders di intelligenza artificiale con enormi vantaggi che Wall Street sta trascurando

Tutti vogliono trarre profitto dall’IA. Ma mentre la folla insegue i nomi più ovvi che traggono vantaggio dall’IA, come NVIDIA, AMD o Taiwan Semiconductor, la vera opportunità potrebbe risiedere nel livello di applicazione dell’IA, dove una manciata di produttori di compound sta silenziosamente incorporando l’IA nei prodotti che la gente usa già tutti i giorni.

TIKR ha appena pubblicato un nuovo report gratuito su 5 società di compounding sottovalutate che, secondo gli analisti, potrebbero garantire anni di sovraperformance grazie all’accelerazione dell’adozione dell’IA.

All’interno del rapporto, troverete:

  • Le aziende stanno già trasformando l’intelligenza artificiale in una crescita dei ricavi e degli utili
  • I titoli scambiano al di sotto del fair value nonostante le forti previsioni degli analisti
  • Scelte uniche che la maggior parte degli investitori non ha mai preso in considerazione

Se volete cogliere la prossima ondata di vincitori dell’IA, questo rapporto è assolutamente da leggere.

Cliccate qui per iscrivervi a TIKR e ricevere oggi stesso la vostra copia gratuita del report 5 AI Compounders di TIKR.

Messaggi correlati

Unisciti a migliaia di investitori in tutto il mondo che usano TIKR per superare la loro analisi degli investimenti.

Iscriviti GRATISNon è richiesta la carta di credito