Chi possiede BlackRock? I principali azionisti e le recenti transazioni insider

Nikko Henson7 minuti di lettura
Recensito da: Thomas Richmond
Ultimo aggiornamento Sep 6, 2025

@Warchi from Getty Images Signature via Canva

Sblocca il nostro rapporto gratuito: 5 società di compounding AI che gli analisti ritengono sottovalutate e che potrebbero garantire anni di sovraperformance con l’accelerazione dell’adozione dell’AI (Iscriviti a TIKR, è gratuito) >>>

BlackRock (NYSE: BLK) è il più grande gestore patrimoniale del mondo e aiuta istituzioni, governi e privati a investire in azioni, obbligazioni e attività alternative. L’azienda gestisce più di 10.000 miliardi di dollari e le sue azioni sono quotate a 1.105 dollari, con un valore di mercato di circa 175 miliardi di dollari.

Un tempo nota soprattutto per la sua esperienza nella gestione delle obbligazioni, BlackRock si è trasformata nella spina dorsale degli investimenti moderni grazie al suo franchise di ETF iShares e alla piattaforma di gestione del rischio Aladdin. Questa trasformazione l’ha resa una delle società finanziarie più influenti del pianeta, in grado di influenzare le modalità di allocazione di trilioni di dollari sui mercati.

Grazie alla costanza delle commissioni, ai forti margini operativi e all’impareggiabile scala degli ETF, BlackRock è diventata un nome imprescindibile per istituzioni che vanno dai fondi sovrani ai sistemi pensionistici. Il fondatore e CEO Larry Fink detiene ancora una quota significativa, ma la maggior parte delle azioni è ora distribuita tra giganti passivi, gestori patrimoniali a lungo termine e investitori sovrani che ancorano BlackRock nei portafogli globali.

L’analisi di chi possiede il titolo e di cosa fanno gli insider ci dà un’idea di cosa pensano oggi i più grandi attori della finanza di BlackRock.

Chi sono i principali azionisti di BlackRock?

Azioni Blackrock
I maggiori azionisti di BlackRock

Scopri se i principali azionisti di BlackRock stanno acquistando o vendendo oggi >>>.

BlackRock gestisce denaro per istituzioni, governi e privati in tutto il mondo, diventando così il più grande operatore nel campo degli investimenti globali. La sua base azionaria è costituita dai principali gestori patrimoniali e fondi sovrani, mentre i gestori attivi mostrano diversi livelli di convinzione.

  • Il Gruppo Vanguard: 13,9 milioni di azioni (8,99%), ~15,7 miliardi di dollari. Aggiunte ~227K (+1,6%).
  • Kuwait Investment Authority: 7,99 milioni di azioni (5,16%), ~9,0 miliardi di dollari. Stabile.
  • BlackRock Institutional Trust: 6,9 milioni di azioni (4,45%), ~7,8 miliardi di dollari. Tagliate ~310K (-4,3%).
  • State Street Global Advisors: 6,27 milioni di azioni (4,05%), ~7,1 miliardi di dollari. Tagliate ~89K (-1,4%).
  • Temasek Holdings: 5,09 milioni di azioni (3,29%), ~5,7 miliardi di dollari. Stabile.
  • Capital Research Global Investors: 3,86 milioni di azioni (2,49%), ~4,3 miliardi di dollari. Aggiunte ~424K (+12,4%).
  • Capital World Investors: 3,55 milioni di azioni (2,29%), ~4,0 miliardi di dollari. Tagliate ~500K (-12,4%).

Uno dei punti salienti dello scorso trimestre è rappresentato da Two Sigma Advisers di John Overdeck, che ha incrementato la sua partecipazione in BlackRock del 275%. Il fondo detiene ora circa 1.500 azioni per un valore di 1,6 milioni di dollari, un forte aumento che potrebbe riflettere una maggiore convinzione nelle prospettive a lungo termine della società.

Un’altra grande mossa è arrivata dalla Sandler Capital Management di Andrew Sandler, che ha aumentato la sua posizione di quasi il 243%. L’azienda possiede ora 5.300 azioni per un valore di 5,6 milioni di dollari, suggerendo una crescente fiducia a questi livelli.

Anche Schonfeld Strategic Advisors di Steven Schonfeld ha ampliato le sue partecipazioni in BlackRock, aumentando la sua quota del 127% a circa 27.400 azioni per un valore di 28,8 milioni di dollari. Si tratta di una significativa dimostrazione di sostegno da parte di un operatore attivo nel settore degli hedge fund.

Infine, Citadel Advisors di Ken Griffin ha aumentato la sua posizione del 117%, portando la sua partecipazione a più di 72.000 azioni per un valore di 75,6 milioni di dollari. L’importante aggiunta di Citadel evidenzia il continuo interesse da parte di uno degli hedge fund più influenti al mondo.

I giganti passivi come Vanguard e Kuwait offrono stabilità, poiché tendono a resistere ai cicli. Nel frattempo, i fondi attivi sono più divisi. L’aumento di Capital Research e l’acquisto di hedge fund potrebbero indicare ottimismo, mentre i tagli di Capital World e altri suggeriscono che alcuni investitori vedono meno rialzi a breve termine.

Traccia i principali azionisti di oltre 50.000 titoli globali (è gratuito) >>>

Le recenti transazioni insider di BlackRock

Azioni Blackrock
Le recenti transazioni insider di BlackRock

L’attività di insider trading può fornire una finestra su come i dirigenti e gli amministratori di una società considerano le sue azioni. In BlackRock, i documenti recenti mostrano che l’attività si è orientata verso la vendita, senza segni significativi di accumulo.

Sebbene le vendite di insider non siano sempre sinonimo di mancanza di fiducia, a volte possono suggerire che il management ritiene che il prezzo attuale rifletta già gran parte della forza dell’azienda.

Ecco alcune recenti vendite di insider:

  • Laurence Fink (CEO e presidente): Ha venduto circa 12.000 azioni a 1.120 dollari.
  • J. Richard Kushel (Direttore): Ha venduto un totale di circa 34.000 azioni a 1.120 dollari, esercitando al contempo circa 17.000 azioni a 513,50 dollari, con una riduzione netta delle partecipazioni.

Si tratta di transazioni modeste che potrebbero essere legate a piani di remunerazione o a una diversificazione personale. Tuttavia, l’assenza di acquisti da parte di insider potrebbe suggerire che la leadership considera il titolo equamente valutato dopo i recenti guadagni.

Per gli investitori, il tono cauto degli addetti ai lavori potrebbe segnalare un limitato entusiasmo ad aggiungere ai livelli attuali.

Vedere i dati di insider trade recenti per oltre 50.000 titoli globali (è gratuito) >>>

Cosa ci dicono i dati sulla proprietà e sull’insider trading

L’azionariato di BlackRock è ancorato a colossi passivi come Vanguard e investitori sovrani come il Kuwait, il che contribuisce a mantenere il titolo ampiamente legato ai portafogli globali. Tra i gestori attivi, Capital Research ha aggiunto titoli, il che potrebbe riflettere la fiducia nel potere di guadagno a lungo termine di BlackRock. Allo stesso tempo, le riduzioni di Capital World e BlackRock Institutional Trust suggeriscono un atteggiamento più cauto da parte di alcuni istituti.

L’attività degli insider sembra più orientata verso le vendite, con cessioni da parte dell’amministratore delegato Larry Fink e del direttore J. Richard Kushel. Queste operazioni sembrano relativamente piccole rispetto alle dimensioni di BlackRock e potrebbero essere legate alla remunerazione o alla diversificazione, ma la mancanza di acquisti da parte di insider potrebbe indicare che la leadership non ha fretta di fare acquisizioni ai prezzi attuali.

I segnali complessivi sono contrastanti. Le istituzioni continuano a detenere BlackRock come titolo finanziario di base, ma le vendite selettive da parte di insider e gestori attivi mostrano una certa esitazione. Gli investitori potrebbero considerare BlackRock come una partecipazione stabile a lungo termine, in attesa di catalizzatori più chiari prima di aggiungere altri titoli al livello odierno di ~1.100 dollari.

Compounders di intelligenza artificiale con enormi vantaggi che Wall Street sta trascurando

Tutti vogliono trarre profitto dall’IA. Ma mentre la folla insegue i nomi più ovvi che traggono vantaggio dall’IA, come NVIDIA, AMD o Taiwan Semiconductor, la vera opportunità potrebbe risiedere nel livello di applicazione dell’IA, dove una manciata di produttori di compound sta silenziosamente incorporando l’IA nei prodotti che la gente usa già tutti i giorni.

TIKR ha appena pubblicato un nuovo report gratuito su 5 società di compounding sottovalutate che, secondo gli analisti, potrebbero garantire anni di sovraperformance grazie all’accelerazione dell’adozione dell’IA.

All’interno del rapporto, troverete:

  • Le aziende stanno già trasformando l’intelligenza artificiale in una crescita dei ricavi e degli utili
  • I titoli scambiano al di sotto del fair value nonostante le forti previsioni degli analisti
  • Scelte uniche che la maggior parte degli investitori non ha mai preso in considerazione

Se volete cogliere la prossima ondata di vincitori dell’IA, questo rapporto è assolutamente da leggere.

Cliccate qui per iscrivervi a TIKR e ricevere oggi stesso la vostra copia gratuita del report 5 AI Compounders di TIKR.

Messaggi correlati

Unisciti a migliaia di investitori in tutto il mondo che usano TIKR per superare la loro analisi degli investimenti.

Iscriviti GRATISNon è richiesta la carta di credito