Statistiche chiave per Adobe Stock
- Variazione di prezzo di oggi: -7%
- Prezzo attuale delle azioni: 387 dollari
- Massimo della settimana: 588 dollari
- Obiettivo di prezzo delle azioni ADBE: 490 dollari
Cosa è successo?
Le azioni di Adobe(ADBE) sono in calo di quasi il 7% dopo l’ottima relazione sugli utili del secondo trimestre fiscale dell’azienda, che ha superato le aspettative degli analisti e ha aumentato le prospettive per l’intero anno.
Lo sviluppatore di Creative Cloud ha registrato un fatturato trimestrale record di 5,87 miliardi di dollari, in crescita dell’11% rispetto all’anno precedente e superiore alle stime del consenso degli analisti.
Gli utili per azione rettificati di Adobe, pari a 5,06 dollari, hanno superato le stime di 4,97 dollari e sono aumentati rispetto ai 4,48 dollari per azione del trimestre precedente.
I guadagni sono stati trainati dalla divisione Digital Media dell’azienda, che comprende gli abbonamenti a Creative Cloud, che ha registrato un fatturato di 4,35 miliardi di dollari, in crescita dell’11% rispetto all’anno precedente e superando le previsioni degli analisti.

In prospettiva, Adobe ha alzato la propria guidance di fatturato per l’intero anno a 23,5-23,6 miliardi di dollari, rispetto al precedente intervallo di 23,3-23,55 miliardi di dollari.
L’azienda ha inoltre aumentato le previsioni sull’utile per azione rettificato a 20,50-20,70 dollari, rispetto alla precedente guidance di 20,20-20,50 dollari.
Per il terzo trimestre, Adobe ha previsto un utile rettificato di 5,15-5,20 dollari per azione, su un fatturato di 5,88-5,93 miliardi di dollari, entrambi superiori alle stime del consenso.
La forte performance è stata alimentata dalla trasformazione di Adobe guidata dall’AI, con l’azienda che ha riferito che il suo fatturato ricorrente annuale (ARR) influenzato dall’AI sta già contribuendo per miliardi di dollari.
I prodotti AI di Adobe, tra cui l’assistente AI di Acrobat, l’app e i servizi Firefly e GenStudio per il performance marketing, stanno raggiungendo l’obiettivo di 250 milioni di dollari di ricavi ricorrenti annuali (ARR) per l’anno fiscale 2025.
Cosa ci dice il mercato sulle azioni ADBE
Nonostante i solidi risultati del secondo trimestre e l’aumento della guidance per l’intero anno, il titolo Adobe è sceso del 7%, suggerendo che il mercato aveva già scontato gran parte delle buone notizie. Questa flessione riflette probabilmente le elevate aspettative degli investitori piuttosto che le preoccupazioni per i fondamentali di Adobe.
L’azienda continua a mostrare un forte slancio nell’integrazione dell’intelligenza artificiale in tutta la sua suite di prodotti. Oltre 700 milioni di utenti attivi mensili utilizzano Acrobat ed Express e l’utilizzo dell’assistente AI in Acrobat è quasi raddoppiato rispetto al trimestre precedente.
L’App Firefly continua a guadagnare trazione, con una crescita del traffico di oltre il 30% nel trimestre e abbonamenti a pagamento quasi raddoppiati.
La decisione del management di aumentare la guidance rafforza la sua fiducia nel sostenere la crescita. Tuttavia, gli investitori potrebbero essere alla ricerca di segnali più chiari sulla strategia di monetizzazione a lungo termine di Adobe per l’IA, in particolare con l’intensificarsi della concorrenza da parte di startup e Big Tech.
L’esclusiva proposta di valore di Adobe di modelli di intelligenza artificiale sicuri dal punto di vista commerciale, costruiti su contenuti adeguatamente concessi in licenza, sembra differenziare l’azienda nel mercato aziendale, dove le preoccupazioni relative alla proprietà intellettuale sono di primaria importanza.
L’espansione di Adobe al di là dei professionisti creativi tradizionali, verso i professionisti aziendali e i consumatori, rappresenta un’opportunità significativa per rivolgersi a un mercato più ampio.
Con l’intelligenza artificiale che democratizza la creazione di contenuti e la fusione dei flussi di lavoro di creatività e produttività, Adobe è ben posizionata per capitalizzare la crescente domanda di contenuti visivi in tutti i segmenti di utenti.
Volete investire come Warren Buffett, Joel Greenblatt o Peter Lynch?
TIKR ha appena pubblicato un report speciale che illustra 5 potenti stock screeners ispirati alle esatte strategie utilizzate dai più grandi investitori del mondo.
In questo rapporto scoprirete:
- Uno screener in stile Buffett per trovare compoundatori a pelo largo a prezzi equi
- La formula di Joel Greenblatt per azioni ad alto rendimento e basso rischio
- Uno strumento ispirato a Peter Lynch per individuare le small cap in rapida crescita prima che Wall Street se ne accorga
Ogni screener è completamente personalizzabile su TIKR, in modo da poter applicare immediatamente strategie di investimento leggendarie. Che siate alla ricerca di titoli a lungo termine o di titoli di valore trascurati, questi screener vi faranno risparmiare ore di lavoro e vi faranno guadagnare terreno.
Questa è la scorciatoia per accedere a schemi di investimento collaudati, supportati da dati di performance reali.
Siete alla ricerca di nuove opportunità?
- Scoprite quali sono i titoli che gli investitori miliardari stanno acquistando, così potrete seguire i soldi intelligenti.
- Analizzate i titoli azionari in soli 5 minuti con la piattaforma TIKR, che è facile da usare.
- Più rocce si rovesciano… più opportunità si scoprono. Cercate tra più di 100.000 azioni globali, le partecipazioni dei migliori investitori globali e molto altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni di acquisto o vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!