Palantir Technologies (NYSE: PLTR) è diventato uno dei nomi più controversi del settore tecnologico. Conosciuta per i suoi contratti governativi e per l’espansione delle attività commerciali, il titolo Palantir è salito del 437% quest’anno e ha probabilmente arricchito molti investitori. Ma con la valutazione del titolo in tensione e la concorrenza dell’intelligenza artificiale in aumento, gli analisti sono divisi sul futuro.
Questo articolo analizza dove gli analisti di Wall Street pensano che Palantir possa arrivare entro il 2027. Abbiamo raccolto gli obiettivi di consenso, le ipotesi di valutazione e le recenti quotazioni per dare un’idea della possibile traiettoria del titolo. Queste cifre riflettono gli attuali modelli degli analisti e non sono previsioni proprie di TIKR.
Gli obiettivi di prezzo degli analisti suggeriscono che il titolo è ben sopravvalutato
Il titolo di Palantir è salito a oltre 150 dollari per azione a luglio 2025, ma l’obiettivo di prezzo medio a 18 mesi è di soli 108 dollari, il che implica un ribasso di oltre il 25% rispetto ai livelli attuali. Tuttavia, ciò è abbastanza coerente con quanto visto dagli analisti nell’ultimo anno, quando gli analisti ritenevano che il titolo fosse terribilmente sopravvalutato alla fine del 2024, quando era scambiato a 37 dollari per azione.
Le previsioni vanno da un massimo di 160 dollari a un minimo di 40 dollari, evidenziando l’ampio divario tra tori e orsi. Tuttavia, sembra che tutti i 22 analisti che coprono Palantir ritengano che il prezzo attuale sia già troppo ottimistico, come risulta dai loro obiettivi di prezzo delle azioni.

Palantir: Prospettive di crescita e preoccupazioni di valutazione
Si prevede che il fatturato di Palantir crescerà del 32,1% annuo fino al 2027 e che i margini operativi aumenteranno significativamente fino al 44,6%. Questa combinazione di forte crescita dei ricavi e di espansione della redditività sostiene una valutazione piuttosto forte, ma i prezzi attuali riflettono già un forte ottimismo.
A luglio 2025, Palantir viene scambiata a 250x gli utili previsti per i prossimi dodici mesi, un valore piuttosto significativo per un’azienda che dovrebbe registrare una crescita degli utili di poco inferiore al 40% annuo nei prossimi anni. Nel nostro Guided Valuation Model abbiamo utilizzato un rapporto P/E forward di 91x (che è già forte se si considera che gli analisti si aspettano una crescita annua degli EPS di circa il 40%), che ci dà un prezzo obiettivo di 116 dollari per azione entro la fine del 2027. Ciò implica un ribasso del 25,1% rispetto alla quotazione odierna di 155 dollari/azione, pari a -11,1% su base annua.
Per giustificare la valutazione attuale, l’azienda dovrebbe probabilmente superare le previsioni di fatturato e di margine, oppure dimostrare di poter dominare su scala categorie chiave come l’infrastruttura AI e le piattaforme di dati governativi.

Valutare azioni come Palantir in soli 60 secondi con TIKR (è gratuito) >>>.
Cosa spinge l’ottimismo?
L’espansione della piattaforma di IA di Palantir, i forti legami con il governo e lo slancio commerciale hanno contribuito al forte rialzo del titolo. I tori ritengono che Palantir stia costruendo la spina dorsale dell’IA per le imprese e la difesa. Se l’azienda mantiene la sua traiettoria di crescita e diventa una piattaforma dominante, potrebbe giustificare una valutazione superiore.
Palantir ha anche un bilancio solido e nessun debito, il che le consente di continuare a investire in modo aggressivo nello sviluppo dei prodotti e nell’espansione dei clienti.
Il caso dell’orso: Sopravvalutazione e aspettative eccessive
Nonostante la storia di crescita, il titolo appare costoso. A 155 dollari per azione, Palantir viene scambiata a 250 volte gli utili previsti per i prossimi 12 mesi. Il modello di valutazione guidato suggerisce che il titolo è sopravvalutato del 25% sulla base delle ipotesi attuali.
Il mercato dell’IA è sempre più affollato, con pesi massimi come Microsoft e Google che si contendono i clienti aziendali. La valutazione di Palantir presuppone già un posizionamento dominante e una continua espansione dei margini. Se la crescita dei ricavi dovesse rallentare o se i clienti dovessero ritardare l’adozione dell’IA, il titolo potrebbe registrare un ribasso, lasciando poco spazio al rischio di esecuzione.
Prospettive per il 2027: quanto potrebbe valere Palantir?
Secondo le attuali previsioni, il titolo Palantir potrebbe scendere a 116 dollari/azione entro la fine del 2027. Ciò rappresenterebbe un calo del 25% rispetto al prezzo odierno e un rendimento annuo negativo dell’11,1%.
Questa previsione presuppone che Palantir realizzi una forte crescita dei ricavi e raggiunga margini operativi del 44,6%. Anche in presenza di una forte performance, la valutazione è eccessiva.
Per ottenere un rialzo a lungo termine, Palantir dovrebbe superare le aspettative o dimostrare di essere in grado di costruire una piattaforma di IA indispensabile e scalabile in tutti i settori. Altrimenti, gli investitori potrebbero finire per pagare troppo per una buona storia.
Gli analisti di Wall Street puntano su questi 5 compounder sottovalutati con un potenziale di successo sul mercato
TIKR ha appena pubblicato un nuovo rapporto gratuito su 5 società di compounding che appaiono sottovalutate, hanno battuto il mercato in passato e potrebbero continuare a sovraperformare su un orizzonte temporale di 1-5 anni sulla base delle stime degli analisti.
All’interno troverete una panoramica di 5 aziende di alta qualità con:
- Forte crescita dei ricavi e vantaggi competitivi duraturi
- Valutazioni interessanti basate sugli utili a termine e sulla crescita degli utili prevista
- Potenziale di rialzo a lungo termine supportato dalle previsioni degli analisti e dai modelli di valutazione di TIKR
Questi sono i tipi di titoli che possono offrire enormi rendimenti a lungo termine, soprattutto se li si coglie quando sono ancora a sconto.
Che siate investitori a lungo termine o semplicemente alla ricerca di grandi aziende che trattano al di sotto del valore equo, questo rapporto vi aiuterà a individuare le opportunità più interessanti.