Deere & Company (NYSE: DE) è reduce dai massimi storici, ma deve affrontare un periodo più difficile a causa del raffreddamento della domanda di attrezzature e del rallentamento dei redditi agricoli. Il titolo viene scambiato vicino a 462 dollari/azione, con un sentimento che si sposta verso un reset di metà ciclo piuttosto che verso una nuova crescita.
Di recente, Deere ha riportato i risultati del terzo trimestre 2025, che hanno evidenziato un rallentamento delle vendite di attrezzature e un indebolimento del sentimento degli agricoltori, ma il management ha riaffermato la propria guidance per l'intero anno e ha annunciato un aumento degli investimenti in trattori autonomi e nella tecnologia connessa per l'agricoltura di precisione. L'azienda ha anche lanciato nuovi strumenti software all'interno della sua piattaforma Operations Center, rafforzando la sua transizione verso servizi a più alto margine e basati sui dati.
Questo articolo analizza la posizione che gli analisti di Wall Street ritengono che Deere possa raggiungere entro il 2027. Abbiamo riunito gli obiettivi di consenso e il modello di valutazione di TIKR per delineare il potenziale percorso del titolo in base alle ultime previsioni e alle iniziative dell'azienda. Queste cifre riflettono le attuali aspettative degli analisti e non rappresentano le previsioni di TIKR.
Sblocca il nostro rapporto gratuito: 5 società di compounding AI che gli analisti ritengono sottovalutate e che potrebbero garantire anni di sovraperformance con l'accelerazione dell'adozione dell'AI (iscriviti a TIKR, è gratis) >>>.
Gli obiettivi di prezzo degli analisti suggeriscono un modesto margine di rialzo
Deere viene scambiata oggi intorno ai 462 dollari per azione. L'obiettivo di prezzo medio degli analisti è di 523 dollari/azione, che indica un rialzo del 13% circa nel prossimo anno. Le previsioni variano ampiamente, riflettendo un sentimento contrastante sulla stabilizzazione della domanda e dei margini.
- Stima alta: ~$724/azione
- Stima bassa: ~$440/azione
- Obiettivo mediano: ~$512/azione
- Valutazioni: 7 acquisti, 5 outperform, 11 mantenimento
Per gli investitori, un guadagno potenziale del 13% segnala un modesto rialzo. Il mercato ritiene che Deere sia per ora valutata in modo equo, con un potenziale di sovraperformance se la domanda di macchinari si stabilizzerà o se i margini nel settore edile e forestale si manterranno migliori del previsto.

Deere: Prospettive di crescita e valutazione
I fondamentali di Deere indicano un rallentamento della crescita dopo diversi anni di forte crescita.
- Il fatturato dovrebbe diminuire di circa l'1% all'anno fino al 2027.
- I margini operativi dovrebbero attestarsi intorno al 16,5%.
- Le azioni sono scambiate a circa 25× i guadagni a termine, più o meno in linea con le medie storiche.
- Sulla base delle stime medie degli analisti, il Guided Valuation Model di TIKR, che utilizza un P/E a termine di 17,6×, suggerisce un valore di circa 424 dollari/azione entro il 2027.
- Ciò implica circa l'(8%) di ribasso totale, o circa il (4%) di rendimento annualizzato.
Per gli investitori, questo riflette un'azienda matura che sta entrando in una fase di raffreddamento. Deere rimane altamente redditizia con una forte generazione di cassa, ma i rendimenti a breve termine potrebbero rimanere contenuti fino a quando i cicli delle aziende agricole e delle costruzioni non si rafforzeranno.
Valutate i titoli come Deere & Company in soli 60 secondi con TIKR (è gratuito) >>>
Cosa spinge all'ottimismo?
Deere rimane uno degli attori più dominanti nel settore delle attrezzature per l'agricoltura e le costruzioni a livello mondiale. La sua tecnologia per l'agricoltura di precisione continua a guadagnare terreno, aiutando gli agricoltori a incrementare la produttività attraverso l'automazione e la conoscenza dei dati. L'attenzione ai macchinari connessi e ai servizi software sta gradualmente spostando Deere verso opportunità di ricavi ricorrenti a più alto margine.
Anche la divisione costruzioni e silvicoltura dell'azienda aggiunge diversificazione, aiutando a compensare i periodi di debolezza della domanda agricola. Per gli investitori, questi punti di forza suggeriscono che Deere ha gli strumenti per sostenere la redditività durante l'attuale ciclo negativo e posizionarsi per una nuova crescita quando la spesa agricola si riprenderà.
Caso orso: Pressione ciclica e valutazione
Nonostante questi aspetti positivi, la valutazione di Deere riflette l'incertezza dell'economia agricola. Gli ordini di macchinari si stanno attenuando a causa dell'aumento dei tassi di interesse e del calo dei prezzi dei raccolti, che rendono più difficile il finanziamento degli acquisti di macchinari di grandi dimensioni. Questa pressione è già visibile nelle previsioni degli utili, che mostrano cali modesti fino al 2027.
A circa 25× gli utili a termine, Deere non sembra a buon mercato per un nome ciclico che deve affrontare una domanda in contrazione. Per gli investitori, il rischio è che le aspettative di guadagno siano ancora troppo alte se il rallentamento dell'agricoltura persiste più a lungo del previsto. Finché la visibilità non migliorerà, il titolo potrebbe rimanere in una fascia di oscillazione.
Prospettive per il 2027: quanto potrebbe valere Deere?
Sulla base delle stime medie degli analisti, il Guided Valuation Model di TIKR, che utilizza un P/E a termine di 17,6×, suggerisce che Deere potrebbe essere scambiata vicino a 424 dollari/azione entro il 2027. Ciò rappresenterebbe un calo totale dell'8% circa rispetto al prezzo odierno, o un rendimento annualizzato del 4% circa.
Sebbene questa prospettiva presupponga un modesto recupero dei margini e una generazione di cassa costante, essa prezza già un cauto ottimismo. Per sbloccare un rialzo maggiore, Deere dovrebbe assistere a una ripresa del sentiment delle aziende agricole e a una più rapida adozione della sua tecnologia di agricoltura autonoma e di precisione.
Per gli investitori, Deere si presenta come un'azienda industriale di alta qualità in una fase di raffreddamento. La pipeline di innovazioni dell'azienda sostiene il valore a lungo termine, ma i guadagni a breve termine potrebbero essere limitati fino alla ripresa della domanda globale.
Compounders dell'IA con enormi plusvalenze che Wall Street sta trascurando
Tutti vogliono guadagnare con l'IA. Ma mentre la folla insegue i nomi più ovvi che traggono vantaggio dall'IA, come NVIDIA, AMD o Taiwan Semiconductor, la vera opportunità potrebbe risiedere nel livello di applicazione dell'IA, dove una manciata di aziende di compounding sta silenziosamente incorporando l'IA nei prodotti che la gente usa già tutti i giorni.
TIKR ha appena pubblicato un nuovo report gratuito su 5 società di compounding sottovalutate che, secondo gli analisti, potrebbero garantire anni di sovraperformance con l'accelerazione dell'adozione dell'IA.
All'interno del report troverete:
- Aziende che stanno già trasformando l'IA in una crescita dei ricavi e degli utili
- Titoli che scambiano al di sotto del valore equo nonostante le previsioni degli analisti siano solide
- Scelte uniche che la maggior parte degli investitori non ha nemmeno preso in considerazione
Se volete cogliere la prossima ondata di aziende vincenti nel campo dell'IA, questo report è assolutamente da leggere.
Cliccate qui per iscrivervi a TIKR e ricevere oggi stesso la vostra copia gratuita del report 5 AI Compounders di TIKR.