Statistiche chiave per il titolo MP Materials
- Variazione del prezzo delle azioni MP Materials nel corso dell'anno: 187%.
- Prezzo delle azioni MP al 19 novembre: $63,55
- Massimo della settimana 52: $100
- Obiettivo di prezzo del titolo MP: $81
Ora in diretta: Scopri quanto rialzo potrebbero avere i tuoi titoli preferiti utilizzando il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito).>>>
Cosa è successo?
Il titolo MP Materials(MP) è salito mercoledì dopo l'annuncio di una joint venture strategica con il Dipartimento della Guerra degli Stati Uniti e la società mineraria statale dell'Arabia Saudita, Maaden, per sviluppare una raffineria di terre rare nel Regno.
Le azioni hanno chiuso in rialzo dell'8,6% a 63,55 dollari, a coronamento di un anno straordinario che ha visto il titolo triplicare il suo valore.
In base all'accordo, MP Materials e il Pentagono deterranno complessivamente il 49% della joint venture, mentre Maaden ne controllerà almeno il 51%.
Il Dipartimento della Difesa fornirà un finanziamento completo senza ricorso per la parte statunitense dell'impresa, mentre MP contribuirà con la sua esperienza tecnica nella separazione e nella raffinazione delle terre rare.
L'impianto tratterà materie prime di terre rare provenienti dall'Arabia Saudita e da altre fonti globali per produrre ossidi di terre rare leggere e pesanti separati per i settori manifatturiero e della difesa di Stati Uniti, Arabia Saudita e nazioni alleate.

Questo accordo rappresenta un'altra importante pietra miliare nella trasformazione di MP Materials da semplice operazione mineraria a catena di approvvigionamento di terre rare completamente integrata in America.
L'azienda sta inoltre discutendo per sostenere la produzione di magneti in Arabia Saudita, che estenderebbe ulteriormente le sue capacità a valle.
Cosa ci dice il mercato sul titolo MP
La performance esplosiva del titolo MP quest'anno riflette un cambiamento fondamentale nel modo in cui gli investitori vedono le catene di approvvigionamento di terre rare e la sicurezza nazionale.
Quando in aprile la Cina ha imposto severi controlli sulle esportazioni di magneti di terre rare, i principali produttori statunitensi hanno dovuto chiudere le linee di produzione perché non riuscivano a procurarsi i magneti per un semplice altoparlante.
Questo campanello d'allarme ha portato a luglio all'importante accordo del Pentagono con MP Materials, che prevedeva un investimento azionario di 400 milioni di dollari, un prezzo minimo di 110 dollari al chilogrammo per l'ossido di neodimio-praseodimio e accordi di acquisto garantiti per la produzione di magneti prevista dall'azienda.
L'annuncio della joint venture saudita aggiunge un'altra dimensione alla storia di crescita di MP. L'amministratore delegato James Litinsky ha descritto l'accordo come una dimostrazione di "come la nostra piattaforma completamente integrata possa proiettare la capacità industriale degli Stati Uniti all'estero".
Sfruttando i costi energetici competitivi dell'Arabia Saudita, le infrastrutture di livello mondiale e le risorse di terre rare non sfruttate, la joint venture può contribuire a riequilibrare la catena di approvvigionamento globale, attualmente dominata dalla Cina.
La Cina controlla circa il 90% della raffinazione globale delle terre rare, il 90% della produzione di metalli e il 90% della produzione di magneti.
Martedì Goldman Sachs ha avviato la copertura del titolo MP con un obiettivo di prezzo di 77 dollari, che implica un rialzo del 32% circa rispetto ai livelli attuali.
L'analista Brian Lee ha osservato che l'espansione a valle di MP nella raffinazione e nella produzione di magneti, accelerata da partnership governative, posiziona strategicamente l'azienda come componente chiave della catena di approvvigionamento.
Ciò che rende MP Materials unica è la sua strategia di integrazione verticale: possiede Mountain Pass, uno dei migliori giacimenti di terre rare al mondo, in California.
Attualmente MP sta producendo concentrato, raffinando l'ossido di neodimio-praseodimio a circa metà del suo obiettivo annuale di 6.000 tonnellate e si sta preparando a mettere in funzione il suo impianto di magneti Independence a Fort Worth, in Texas, entro la fine dell'anno.
L'azienda ha già investito quasi 1 miliardo di dollari nella costruzione di questa catena di fornitura integrata prima dell'arrivo del sostegno governativo.
La struttura dell'accordo con il Pentagono garantisce a MP di rimanere ben finanziata per i suoi ambiziosi piani di espansione. Con 2 miliardi di dollari di liquidità in bilancio, circa 1 miliardo di dollari di debito e un profilo di flusso di cassa in netto miglioramento grazie al prezzo minimo di 110 dollari a partire dal primo trimestre del 2026, MP Materials ha le risorse finanziarie per realizzare i suoi piani senza diluire gli azionisti.
L'azienda prevede di investire oltre 1 miliardo di dollari in più e di assumere più di 1.000 lavoratori nel settore manifatturiero negli Stati Uniti per espandere la separazione delle terre rare pesanti a Mountain Pass e costruire il suo secondo impianto di produzione di magneti.
Il titolo MP ha anche beneficiato di importanti partnership commerciali.
- General Motors si è impegnata ad acquistare 1.000 tonnellate di magneti all'anno dallo stabilimento di Independence.
- Apple ha annunciato un accordo per l'acquisizione di una notevole capacità produttiva, investendo 200 milioni di dollari in pagamenti anticipati per finanziare la produzione di magneti e le capacità di riciclaggio.
- Il Dipartimento della Difesa ha accettato di acquistare il 100% della produzione dell'impianto "10X" da 7.000 tonnellate previsto da MP per un decennio, con l'opportunità per MP di sindacare porzioni a clienti commerciali e di condividere gli utili.
Circa il 30% dell'ossido di neodimio-praseodimio prodotto in Cina proviene da scarti di produzione e rottami di magneti.
Costruendo capacità di riciclaggio integrate a Mountain Pass, MP può riciclare i trucioli e gli scarti dei suoi impianti di magneti nel processo di raffinazione, riducendo i costi e prolungando la durata della miniera.
L'impegno di Apple a utilizzare materiali riciclati nei suoi prodotti fornisce un flusso dedicato di rifiuti magnetici post-industriali e post-consumo che MP tratterà.
Pur essendo un minerale leggero e ricco di terre rare, Mountain Pass produce un volume tale che anche piccole percentuali di terre rare pesanti, come il disprosio e il terbio, si traducono in quantità significative.
L'azienda sta attualmente accumulando centinaia di tonnellate di concentrato di terre rare pesanti e sta costruendo un impianto di separazione che entrerà in funzione a metà del 2026.
In combinazione con le materie prime riciclate da Apple e con potenziali partnership di approvvigionamento da parte di terzi, MP prevede di avere forniture di terre rare pesanti sufficienti sia per l'impianto di Independence che per quello più grande di 10X.
In prospettiva, lo scenario geopolitico rimane favorevole per il titolo MP. Sebbene le tensioni tra Stati Uniti e Cina possano fluttuare, le aziende hanno imparato che non possono fare affidamento su catene di approvvigionamento da un'unica fonte per i materiali critici.
Anche se le restrizioni all'esportazione si attenuano temporaneamente, la Cina ha dimostrato di poter premere nuovamente il grilletto ogni volta che le circostanze geopolitiche cambiano.
Questa realtà sta portando a un forte interesse commerciale per le capacità del MP in tutti i settori che si basano sui magneti di terre rare.
L'attenzione dell'amministrazione Trump per eliminare la dipendenza dalla Cina per i minerali critici ha creato un ambiente politico favorevole che dovrebbe persistere indipendentemente dai cambiamenti politici.
Il Pentagono ha esplicitamente posizionato MP Materials come "campione nazionale" americano per le terre rare, analogamente a come altri Paesi hanno campioni nazionali in industrie strategiche.
Questa designazione non porta solo un sostegno finanziario, ma anche una convalida che apre le porte a partnership commerciali e collaborazioni internazionali, come l'impresa saudita.
L'amministratore delegato di MP Materials, James Litinsky, ha avvertito gli investitori di essere lucidi riguardo all'economia dei progetti sulle terre rare, osservando che "la stragrande maggioranza dei progetti promossi oggi semplicemente non funzionerà praticamente a nessun prezzo".
I vantaggi strutturali di MP derivano dalla sua completa integrazione verticale e da anni di vantaggio sui potenziali concorrenti.
Stimare il valore equo di una società all'istante (gratis con TIKR) >>>.
Quanto rialzo ha il titolo MP Materials da qui in poi?
Con il nuovo strumento Valuation Model di TIKR, è possibile stimare il prezzo potenziale di un'azione in meno di un minuto.
Bastano tre semplici input:
- Crescita dei ricavi
- Margini operativi
- Multiplo P/E di uscita
Se non siete sicuri di cosa inserire, TIKR compila automaticamente ogni dato utilizzando le stime di consenso degli analisti, fornendovi un punto di partenza rapido e affidabile.
Da qui, TIKR calcola il prezzo potenziale dell'azione e i rendimenti totali negli scenari Toro, Base e Orso, in modo da poter vedere rapidamente se un titolo appare sottovalutato o sopravvalutato.
Scoprite il vero valore di un titolo in meno di 60 secondi (gratis con TIKR) >>>
Cercate nuove opportunità?
- Vedere quali azioni investitori miliardari stanno acquistando in modo da poter seguire il denaro intelligente.
- Analizzare le azioni in soli 5 minuti con la piattaforma di TIKR, tutta in uno e facile da usare.
- Più rocce si rovesciano... più opportunità si scoprono. Cercate tra oltre 100.000 azioni globali, tra le partecipazioni dei migliori investitori globali e molto altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!