GitLab Inc. (NASDAQ: GTLB) ha avuto un anno difficile. Il titolo è vicino ai 44 dollari per azione, messo sotto pressione dalla volatilità del mercato e dalle continue preoccupazioni sulla redditività. Ciononostante, GitLab continua a registrare una forte crescita della linea superiore e gli analisti vedono ancora un significativo margine di rialzo man mano che l'azienda si avvicina a una leva operativa sostenuta.
Recentemente, GitLab ha riportato risultati che hanno evidenziato una domanda costante da parte dei clienti aziendali e una maggiore adozione della piattaforma GitLab Duo, alimentata dall'intelligenza artificiale. Il management ha anche introdotto nuove funzionalità di automazione del flusso di lavoro e di produttività degli sviluppatori, progettate per approfondire l'utilizzo da parte dei clienti e migliorare l'efficienza. Questi aggiornamenti dimostrano che GitLab sta ottenendo buoni risultati nonostante un contesto di spesa difficile.
Questo articolo analizza dove gli analisti di Wall Street pensano che GitLab possa essere scambiata entro il 2028. Abbiamo combinato gli obiettivi di consenso e il Guided Valuation Model di TIKR per delineare il potenziale percorso del titolo. Queste cifre riflettono le attuali aspettative degli analisti e non rappresentano le previsioni di TIKR.
Scoprite quanto vale davvero un'azione in meno di 60 secondi con il nuovo Modello di valutazione di TIKR (è gratuito) >>>
Gli obiettivi di prezzo degli analisti suggeriscono un significativo rialzo
Oggi GitLab viene scambiata a circa 44 dollari per azione. L'obiettivo di prezzo medio degli analisti è di 58 dollari/azione, il che indica un rialzo di oltre il 30%. Le previsioni mostrano un'ampia gamma e riflettono un sentimento misto:
- Stima alta: ~$72/azione
- Stima bassa: ~$44/azione
- Obiettivo mediano: ~$57/azione
- Valutazioni: 17 Acquisti, 5 Outperform, 7 Conservazioni
Sembra che gli analisti vedano spazio per i guadagni, ma la variazione degli obiettivi mostra che la convinzione non è uniforme.
Per gli investitori, la traiettoria del titolo dipenderà dalla rapidità con cui GitLab riuscirà a migliorare la redditività sostenendo lo slancio di crescita.

Scoprite quanto potrebbero salire i vostri titoli preferiti utilizzando il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito) >>>.
GitLab: Prospettive di crescita e valutazione
I fondamentali di GitLab appaiono solidi, sostenuti da una crescita solida e da una maggiore efficienza:
- Il fatturato dovrebbe crescere del 21,7% annuo fino al 2028.
- I margini operativi dovrebbero migliorare fino al 15,8%.
- Le azioni vengono scambiate con una valutazione a termine di circa 50,3x gli utili.
- Sulla base delle stime medie degli analisti, il Guided Valuation Model di TIKR, utilizzando un P E forward di 50x, suggerisce un valore di circa 72 dollari/azione entro il 2028.
- Ciò implica un rendimento totale del 63% circa, o circa il 25% annualizzato.
Questi numeri indicano un'azienda con una chiara possibilità di crescita a lungo termine grazie alla scalata di GitLab. Il modello presuppone una leva operativa significativa con l'aumento dei ricavi, essenziale per sbloccare il pieno potenziale di margine.
Per gli investitori, GitLab offre una configurazione interessante. Il motore della crescita è intatto e il percorso verso una maggiore redditività offre al titolo un margine di rialzo se l'esecuzione rimane costante.

Scoprite il vero valore di un'azione in meno di 60 secondi (gratuito con TIKR) >>>
Cosa spinge all'ottimismo?
GitLab sta beneficiando del passaggio in corso verso piattaforme DevSecOps integrate e del consolidamento degli strumenti. I suoi forti margini lordi supportano la leva operativa a lungo termine e le sue capacità di intelligenza artificiale in espansione contribuiscono ad aumentare il coinvolgimento dei clienti nei team di sviluppo.
La piattaforma continua inoltre ad attrarre clienti più grandi e a espandere l'utilizzo di più prodotti.
Per gli investitori, questi vantaggi suggeriscono che GitLab è posizionata per scalare in modo efficace e rafforzare la redditività con l'aumento dell'adozione.
Il caso Bear: Redditività e concorrenza
Nonostante la forte domanda, GitLab sta ancora cercando di raggiungere una redditività costante. Il mercato è diventato più selettivo nei confronti delle società a forte crescita che non generano ancora utili costanti, il che aumenta la pressione sull'esecuzione.
La concorrenza rimane intensa, poiché GitHub e Atlassian continuano a innovare e a espandere i propri ecosistemi.
Per gli investitori, il rischio è che GitLab impieghi più tempo del previsto per raggiungere una redditività sostenibile, il che potrebbe limitare l'aumento della valutazione se i guadagni di efficienza si bloccano o la pressione della concorrenza si intensifica.
Prospettive per il 2028: quanto potrebbe valere GitLab?
Sulla base delle stime medie degli analisti, il Guided Valuation Model di TIKR suggerisce che GitLab potrebbe essere scambiata vicino ai 72 dollari/azione entro il 2028. Ciò rappresenta circa il 63% di rialzo rispetto a oggi, o circa il 25% di rendimento annuo.
Si tratterebbe di un risultato forte, ma presuppone una crescita continua e miglioramenti significativi dei margini operativi.
Per gli investitori, l'opportunità è interessante, ma il successo dipende dall'esecuzione del piano di GitLab per scalare in modo efficiente e convertire la crescita dei ricavi in un'espansione costante degli utili.
Compounders dell'IA con un enorme potenziale di crescita che Wall Street sta trascurando
Tutti vogliono guadagnare con l'IA. Ma mentre la folla insegue i nomi più ovvi che traggono vantaggio dall'IA, come NVIDIA, AMD o Taiwan Semiconductor, la vera opportunità potrebbe risiedere nel livello di applicazione dell'IA, dove una manciata di società di compounding sta silenziosamente incorporando l'IA nei prodotti che le persone usano già tutti i giorni.
TIKR ha appena pubblicato un nuovo report gratuito su 5 società di compounding sottovalutate che, secondo gli analisti, potrebbero garantire anni di sovraperformance con l'accelerazione dell'adozione dell'IA.
All'interno del report troverete:
- Aziende che stanno già trasformando l'IA in una crescita dei ricavi e degli utili
- Titoli che scambiano al di sotto del valore equo nonostante le previsioni degli analisti siano solide
- Scelte uniche che la maggior parte degli investitori non ha mai considerato.
Se volete cogliere la prossima ondata di aziende vincenti nel campo dell'IA, questo report è assolutamente da leggere.
Scoprite quanto valgono davvero i vostri titoli preferiti (gratuito con TIKR) >>>