Enbridge(ENB) è una delle più grandi piattaforme di infrastrutture energetiche del Nord America, che comprende gasdotti per liquidi (linea principale e sistemi della Costa del Golfo), trasporto di gas (gasdotti e stoccaggio negli Stati Uniti e in Canada), distribuzione di gas (Ontario e utenze statunitensi recentemente acquisite) e un ramo delle energie rinnovabili in crescita. Il suo modello si basa su contratti a lungo termine, rendimenti regolamentati e un elevato utilizzo del sistema che producono flussi di cassa stabili e simili a quelli di un'azienda di servizi pubblici e una lunga storia di crescita dei dividendi.
Scoprite quanto vale davvero un'azione in meno di 60 secondi con il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito)
Ad oggi, le azioni sono in modesto rialzo (si veda il grafico YTD), rispecchiando i solidi fondamentali. Nel secondo trimestre del 2015 Enbridge ha registrato un EBITDA rettificato di 4,6 miliardi di dollari (+7% rispetto all'anno precedente), un EPS rettificato di 0,65 dollari e un DCF di 2,9 miliardi di dollari, confermando la guidance per l'intero anno di 19,4-20,0 miliardi di dollari di EBITDA rettificato e di 5,50-5,90 dollari di DCF/azione. La leva finanziaria è migliorata a 4,7x Debito/EBITDA, all'interno della gamma target.

Dal punto di vista strategico, il management punta su una domanda di gas duratura e su un fabbisogno di energia su scala molto ampia: un progetto solare da 600 MW a Clear Fork per Meta, un'espansione dello stoccaggio di Aitken Creek da 40 Bcf legata al GNL della costa occidentale, la capacità della linea 31 sulla Texas Eastern e l'ottimizzazione della costa del Golfo (Traverse è stato portato a 2,5 Bcf/d). Con circa 32 miliardi di dollari di portafoglio garantito e una capacità investibile annua di 9-10 miliardi di dollari, la pista di crescita pluriennale rimane visibile insieme a un dividendo trimestrale di 0,9425 dollari per azione.
Storia finanziaria
Il secondo trimestre di Enbridge ha evidenziato i benefici della diversificazione e della gestione disciplinata del capitale. Mentre i volumi di liquidi della Costa del Golfo sono diminuiti, la forte crescita degli utili nella trasmissione e distribuzione del gas ha compensato questi venti contrari. L'integrazione di tre società di servizi per il gas statunitensi, in Ohio, Utah e North Carolina, ha fornito un aumento dell'intero trimestre, mentre Enbridge Gas Ontario ha registrato prezzi di stoccaggio più elevati e un clima più freddo, incrementando il margine. L'EBITDA rettificato è cresciuto di 309 milioni di dollari rispetto all'anno precedente, con quasi l'80% dei guadagni totali derivanti da fonti regolamentate o contrattuali.
| Metrica | Q2/25 | a/a | Guida 2025 |
|---|---|---|---|
| EBITDA rettificato | $4.64B | +7% | $19.4-$20.0B |
| EPS rettificato | $0.65 | +$0.07 | - |
| DCF | $2.90B | ~piatto | - |
| DCF per azione | - | - | $5.50-$5.90 |
| CFO | $3.24B | +$0.42B | - |
| Debito/EBITDA | 4.7x | migliore | Gamma di obiettivi |
| Produzione principale | ~3,0 mmbpd | ripartito YTD | - |
| Portafoglio arretrato garantito | ~$32B | ↑ | - |
| Dividendo (trimestrale) | $0.9425 | ↑ A/a | In crescita annuale |
Per quanto riguarda il bilancio, il mix di finanziamento della società è rimasto conservativo. Il rapporto tra debito e margine operativo lordo è migliorato a 4,7x, grazie a monetizzazioni di attività come la vendita della quota di 700 milioni di dollari dell'oleodotto Westcoast alla Stonelasec8 Indigenous Alliance. Sebbene i maggiori costi di interesse e ammortamento dovuti alle recenti acquisizioni abbiano pesato sul flusso di cassa distribuibile, le operazioni sottostanti sono rimaste solide. Il management ha ribadito che tutti i progetti di crescita garantiti sono completamente finanziati attraverso la capacità interna, preservando la flessibilità del credito e sostenendo la crescita dei dividendi.
Consultate i risultati finanziari completi e le stime di Enbridge (è gratuito) >>>
Contesto di mercato più ampio
I mercati energetici nordamericani sono in fase di transizione ed Enbridge si trova al centro di questo processo. La domanda di petrolio e di gas naturale rimane stabile, con volumi di esportazione record previsti fino al 2026, ma la crescita più rapida riguarda la trasmissione del gas naturale e le soluzioni a bassa emissione di carbonio. Lo sviluppo dei data center, le esportazioni di GNL e l'elettrificazione industriale stanno espandendo la domanda di energia di base, creando nuove esigenze infrastrutturali nei mercati principali di Enbridge.
La strategia "all-of-the-above" della società le conferisce un'adattabilità unica in questo contesto. Mentre i colleghi si concentrano solo sulla decarbonizzazione o sull'ottimizzazione dei combustibili fossili, l'approccio di crescita a doppio binario di Enbridge, con l'espansione delle reti del gas e la costruzione di fonti rinnovabili, le consente di servire sia la domanda tradizionale che quella emergente. Questo equilibrio l'ha resa uno degli investimenti a reddito più affidabili del Canada, anche se gli investitori attendono un'accelerazione della crescita del DCF per azione per giustificare l'espansione multipla.
1. La trasmissione e lo stoccaggio del gas guidano la crescita a breve termine
Il segmento della trasmissione del gas negli Stati Uniti rimane il motore della crescita dell'azienda. L'EBITDA è aumentato del 28% rispetto all'anno precedente, raggiungendo 1,38 miliardi di dollari, grazie a un maggiore utilizzo e a risultati tariffari favorevoli. Espansioni come la Linea 31 e il Gasdotto Traverse stanno posizionando Enbridge per catturare l'incremento della domanda industriale e di GNL nella Costa del Golfo. L'espansione di Aitken Creek, ora autorizzata, aggiungerà 40 Bcf di capacità all'unico impianto di stoccaggio sotterraneo del Canada occidentale, un asset fondamentale per la strategia di esportazione del GNL in B.C..
Il successo di questi progetti riflette il passaggio della Enbridge dalla crescita per acquisizione alla crescita per ottimizzazione. I progetti di compressione a basso capitale e i potenziamenti dello stoccaggio offrono ora rendimenti sul capitale investito dell'ordine dei dieci centesimi. Insieme all'aumento della domanda da parte dei centri dati e degli hub produttivi, la trasmissione e lo stoccaggio del gas dovrebbero continuare a compensare la volatilità dei segmenti dei liquidi e delle rinnovabili fino al 2026.
2. Energia rinnovabile: scala attraverso le partnership, non le dimensioni
Le fonti rinnovabili rimangono una parte piccola ma strategica del portafoglio di Enbridge. Il progetto Clear Fork Solar in Texas, recentemente approvato, uno sviluppo da 600 MW e 0,9 miliardi di dollari sostenuto da un contratto di offtake a lungo termine con Meta, dimostra come Enbridge stia sfruttando il proprio bilancio e la propria esperienza per assicurarsi entrate contrattuali di lunga durata. Le controparti di livello investment grade sostengono pienamente il progetto e sono in linea con il quadro di rendimento a basso rischio di Enbridge.
Oltre a Clear Fork, la società sta esplorando opportunità di co-sviluppo per futuri progetti eolici e solari attraverso partecipazioni di minoranza, evitando la sovraesposizione ai volatili mercati dell'energia commerciale. Sebbene l'EBITDA delle rinnovabili sia diminuito rispetto all'anno precedente a causa dell'indebolimento della generazione eolica offshore europea, il management ha ribadito il proprio impegno a scalare le rinnovabili insieme alla crescita del gas regolamentato, garantendo che il segmento aumenti i rendimenti anziché diluirli.
Valutare titoli come Enbridge in meno di 60 secondi con TIKR (è gratis) >>>.
3. Liquidi e il gioco lungo per l'ottimizzazione delle linee principali
I gasdotti per liquidi, ancora il segmento più importante di Enbridge, hanno generato un EBITDA rettificato di 2,33 miliardi di dollari, in calo del 5% rispetto all'anno precedente a causa della riduzione dei volumi della Costa del Golfo e di Bakken. La produzione della linea principale è stata in media di 3,0 milioni di barili al giorno ed è rimasta completamente ripartita per la maggior parte del primo semestre, sottolineando la continuità della domanda nonostante i differenziali regionali più morbidi. L'imminente fase 1 di ottimizzazione della linea principale mira a migliorare la produzione e ad aumentare l'efficienza del sistema sfruttando i diritti di passaggio esistenti, aggiungendo potenzialmente 200-300 kbpd di capacità senza espansione greenfield.
In prospettiva, la proposta del Southern Illinois Connector potrebbe estendere ulteriormente la portata dell'Enbridge ai mercati di esportazione di alto valore. Queste espansioni incrementali sono progettate per aumentare la redditività e sostenere l'utilizzo a lungo termine. Anche con una modesta pressione sui volumi a breve termine, la rete Liquidi rimane un generatore di cassa fondamentale, che rappresenta quasi la metà dell'EBITDA totale e fornisce una stabilità di finanziamento fondamentale per i progetti di transizione dell'azienda.
Il risultato del TIKR

La storia di Enbridge nel 2025 è quella di un'esecuzione disciplinata e di un'ambizione equilibrata. La società continua a garantire una crescita costante degli utili, riducendo al contempo il rischio del suo programma di capitale, costruendo partnership con le comunità indigene ed espandendo la sua impronta verso un'energia più pulita. Il suo modello integrato, che comprende petrolio, gas e fonti rinnovabili, offre agli investitori un'esposizione alla domanda di energia in tutti gli scenari.
La sfida a breve termine rimane la crescita per azione. L'aumento dei costi di finanziamento, i maggiori ammortamenti e le elevate spese generali limitano il flusso di cassa distribuibile, anche se l'EBITDA è in crescita. Ma con una leva finanziaria in calo, una forte pipeline di progetti e utili in crescita, Enbridge sembra ben posizionata per riaccelerare il DCF per azione verso il 2026. Per gli investitori a lungo termine, la combinazione di rendimento, stabilità e opzionalità rimane difficile da eguagliare.
Conviene comprare, vendere o tenere le azioni Enbridge nel 2025?
Enbridge rimane uno dei titoli a reddito e infrastrutturali più affidabili del Nord America. La crescita del 7% dell'EBITDA e il piano di capitale disciplinato giustificano il suo rendimento elevato, mentre la valutazione del titolo riflette già gran parte della storia di stabilità a breve termine. Un caso più forte dipenderebbe da una chiara accelerazione della crescita del DCF per azione e dalle tappe di esecuzione dei progetti di espansione del gas. Fino ad allora, Enbridge offre un rendimento affidabile con un moderato rialzo, una performance costante piuttosto che una storia di breakout.
Quanto rialzo ha il titolo Enbridge da qui in poi?
Con il nuovo strumento Valuation Model di TIKR, è possibile stimare il prezzo potenziale di un'azione in meno di un minuto.
Bastano tre semplici input:
- Crescita dei ricavi
- Margini operativi
- Multiplo P/E di uscita
Se non siete sicuri di cosa inserire, TIKR compila automaticamente ogni dato utilizzando le stime di consenso degli analisti, fornendovi un punto di partenza rapido e affidabile.
Da qui, TIKR calcola il prezzo potenziale dell'azione e i rendimenti totali negli scenari Toro, Base e Orso, in modo da poter vedere rapidamente se un titolo appare sottovalutato o sopravvalutato.
Scoprite il vero valore di un titolo in meno di 60 secondi (gratis con TIKR) >>>
Cercate nuove opportunità?
- Vedere quali azioni investitori miliardari stanno acquistando in modo da poter seguire il denaro intelligente.
- Analizzare le azioni in soli 5 minuticon la piattaforma di TIKR, tutta in uno e facile da usare.
- Più rocce si rovesciano... più opportunità si scoprono.Cercate tra oltre 100.000 azioni globali, tra le partecipazioni dei migliori investitori globali e molto altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!