KKR & Co. Inc. (NYSE: KKR) è stata una delle aziende più performanti nel settore della gestione alternativa degli asset, anche se di recente il titolo si è raffreddato. Le azioni sono scambiate vicino a 119 dollari/azione, in calo rispetto ai massimi dello scorso anno, intorno ai 170 dollari, a causa del rallentamento delle attività di private equity e del sentimento di cautela degli investitori che hanno pesato sulle valutazioni. Tuttavia, gli analisti rimangono costruttivi sulla traiettoria a lungo termine di KKR, grazie ai suoi crescenti guadagni basati sulle commissioni e al suo motore di investimento diversificato.
Recentemente, KKR ha accettato di acquisire la restante quota di minoranza di Global Atlantic Financial Group, un'operazione annunciata nel novembre 2023 e completata all'inizio del 2024. Questa transazione ha dato a KKR la piena proprietà dell'azienda, approfondendo la sua presenza nelle soluzioni assicurative e previdenziali. L'azienda ha inoltre registrato un record di asset in gestione, che riflette la continua espansione nel settore del credito privato e delle infrastrutture. Questi sviluppi rafforzano la strategia di KKR di creare flussi di reddito stabili e basati sulle commissioni, in grado di ottenere buoni risultati in diversi cicli di mercato.
Questo articolo analizza la posizione che gli analisti di Wall Street ritengono possa assumere il titolo KKR entro il 2027. Abbiamo esaminato gli obiettivi di consenso e il Guided Valuation Model di TIKR per delineare come potrebbero essere i prossimi due anni per gli investitori che seguono uno dei nomi più influenti dei mercati privati.
Scoprite quanto vale davvero un'azione in meno di 60 secondi con il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito) >>>
Gli obiettivi di prezzo degli analisti suggeriscono un significativo rialzo
KKR tratta oggi vicino a 119 dollari/azione. L'obiettivo di prezzo medio degli analisti è di 157 dollari/azione, il che indica un rialzo del 32% circa rispetto ai livelli attuali. Le previsioni mostrano una gamma ristretta, il che suggerisce una fiducia costante da parte di Wall Street:
- Stima alta: ~$188/azione
- Stima bassa: ~$139/azione
- Obiettivo mediano: ~$155/azione
- Valutazioni: 12 acquisti, 6 performance positive, 3 posizioni negative
Per gli investitori, questo tipo di potenziale rialzo è un segnale di ottimismo significativo. Gli analisti ritengono che le crescenti piattaforme di KKR nel settore del credito e delle infrastrutture, unite al costante slancio della raccolta di fondi, possano far crescere gli utili anche in un ciclo di private equity più lento. Il passaggio a commissioni di gestione ricorrenti sta inoltre migliorando la visibilità e contribuendo a ridurre la volatilità degli utili nel tempo.

Scoprite quanto potrebbero salire i vostri titoli preferiti utilizzando il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito) >>>
KKR: prospettive di crescita e valutazione
I fondamentali dell'azienda rimangono forti e ben bilanciati:
- Il fatturato dovrebbe crescere di circa il 21% all'anno fino al 2027.
- I margini operativi dovrebbero rimanere sani, intorno al 73%.
- Le azioni vengono scambiate a circa 17× gli utili a termine
- Sulla base delle stime medie degli analisti, il Guided Valuation Model di TIKR, utilizzando un P/E a termine di 19,5×, suggerisce un valore di circa 190 dollari per azione entro il 2027.
- Ciò implica un rendimento totale del 60% circa, ovvero circa il 24% annualizzato.
Per gli investitori, queste cifre indicano un'azienda che si trova ancora in una fase di forte crescita. Il crescente mix di commissioni di gestione ricorrenti e capitale a lungo termine di KKR contribuisce a fornire una crescita costante degli utili e un sostegno alla valutazione. In un mercato che spesso privilegia la stabilità, la piattaforma diversificata di KKR si distingue per la sua affidabilità e scalabilità.

Scoprite il vero valore di un'azione in meno di 60 secondi (gratis con TIKR) >>>
Cosa guida l'ottimismo?
KKR continua a beneficiare delle potenti tendenze strutturali dei mercati privati. La sua espansione nel settore del credito, delle infrastrutture e dei capitali assicurativi sta fornendo entrate stabili e ricorrenti che contribuiscono a migliorare la performance attraverso i cicli economici. Queste aree registrano una forte domanda istituzionale, in quanto gli investitori si rivolgono sempre più al credito privato e agli asset reali per ottenere rendimenti più elevati.
Il management ha inoltre accumulato un track record di allocazione disciplinata del capitale e di crescita costante delle commissioni. Per gli investitori, questi punti di forza fanno pensare a un'attività in grado di continuare a generare crescita anche in presenza di volatilità del mercato. Lo spostamento del mix verso il capitale perpetuo si traduce in una maggiore prevedibilità degli utili e in una minore dipendenza dalle transazioni.
Il caso dell'orso: Sensibilità del mercato e valutazione
Anche con questi elementi positivi, gli utili di KKR dipendono ancora dal sentimento del mercato privato. Se l'attività di transazione rallenta o lo slancio della raccolta fondi si affievolisce, la crescita degli utili a breve termine potrebbe attenuarsi. Anche l'aumento dei tassi di interesse crea venti contrari alle valutazioni, soprattutto nei segmenti del private equity e del real estate.
Per gli investitori, il rischio è che tassi più alti o mercati dei capitali più deboli possano limitare l'espansione dei multipli. Sebbene la diversificazione di KKR contribuisca ad attenuare i ribassi, il titolo potrebbe consolidarsi nel breve termine se la crescita degli asset dovesse rallentare o le commissioni di performance rallentare.
Prospettive per il 2027: quanto potrebbe valere KKR?
Sulla base delle stime medie degli analisti, il Guided Valuation Model di TIKR suggerisce che KKR potrebbe essere quotata vicino a 190 dollari per azione entro il 2027. Ciò rappresenterebbe un rendimento totale del 60% circa, ovvero un guadagno annualizzato del 24% circa rispetto ai livelli attuali di circa 119 dollari/azione.
Questa previsione presuppone già una crescita continua degli attivi e margini stabili. Per gli investitori, una raccolta di fondi più forte del previsto o un'espansione più rapida del credito privato potrebbero determinare un rialzo ancora maggiore. Tuttavia, anche in base alle ipotesi di base, KKR sembra ben posizionata per offrire un significativo compounding sostenuto da una crescita degli utili duratura e ricorrente.
Compounders dell'IA con un enorme potenziale di rialzo che Wall Street sta trascurando
Tutti vogliono guadagnare con l'IA. Ma mentre la folla insegue i nomi più ovvi che traggono vantaggio dall'IA, come NVIDIA, AMD o Taiwan Semiconductor, la vera opportunità potrebbe risiedere nel livello di applicazione dell'IA, dove una manciata di società di compounding sta silenziosamente incorporando l'IA nei prodotti che la gente usa già tutti i giorni.
TIKR ha appena pubblicato un nuovo report gratuito su 5 società di compounding sottovalutate che, secondo gli analisti, potrebbero garantire anni di sovraperformance con l'accelerazione dell'adozione dell'IA.
All'interno del report troverete:
- Aziende che stanno già trasformando l'IA in una crescita dei ricavi e degli utili
- Titoli che scambiano al di sotto del valore equo nonostante le previsioni degli analisti siano solide
- Scelte uniche che la maggior parte degli investitori non ha nemmeno preso in considerazione
Se volete cogliere la prossima ondata di aziende vincenti nel campo dell'IA, questo report è assolutamente da leggere.
Scoprite quanto valgono davvero i vostri titoli preferiti (gratuito con TIKR) >>>