Canadian Tire Corporation(CTC), fondata nel 1922, è una delle maggiori società canadesi di servizi finanziari e di vendita al dettaglio con un ampio portafoglio di marchi iconici, tra cui Canadian Tire Retail, SportChek, Mark's e PartSource. Il suo modello integrato verticalmente combina operazioni di vendita al dettaglio, un ramo di servizi finanziari e una partecipazione di maggioranza in CT REIT, che gestisce oltre 370 proprietà a livello nazionale. Insieme, questi segmenti formano un ecosistema diversificato di spesa, fedeltà e impegno creditizio dei consumatori in quasi 1.700 sedi.
Scoprite quanto potrebbero avere i vostri titoli preferiti utilizzando il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito) >>>.
Il motore di fidelizzazione dell'azienda, Triangle Rewards, rimane una pietra miliare della sua strategia per i clienti, con oltre 11,9 milioni di membri attivi e partnership in crescita che approfondiscono il coinvolgimento. Nel terzo trimestre, Canadian Tire ha annunciato Tim Hortons come nuovo partner e ha confermato le prossime integrazioni con RBC e WestJet nel 2026. Queste alleanze dovrebbero ampliare la portata, migliorare gli approfondimenti sui dati e rafforzare le vendite ricorrenti attraverso i marchi di consumo più noti del Canada.

A livello aziendale, Canadian Tire sta portando avanti la trasformazione "True North", una strategia pluriennale per snellire le operazioni, migliorare l'infrastruttura digitale e riorientare il capitale sulla crescita. La ristrutturazione, completata alla fine del terzo trimestre, consolida le funzioni di gestione e ottimizza la rete di negozi, in particolare SportChek e Atmosphere, per migliorare la redditività e l'agilità in vista del 2026.
Storia finanziaria
Per il trimestre conclusosi il 27 settembre 2025, Canadian Tire ha registrato un fatturato consolidato di 4,11 miliardi di dollari, in aumento del 3% rispetto all'anno precedente, grazie a una crescita su larga scala in tutti i settori. I ricavi al dettaglio sono aumentati del 3,2%, o del 5,9% escludendo il petrolio, grazie all'aumento delle vendite nelle categorie auto, abbigliamento e beni di consumo. L'utile normalizzato al lordo delle imposte è rimasto stabile a 297,7 milioni di dollari, mentre l'EPS diluito normalizzato è aumentato del 6,5% a 3,78 dollari, mostrando una migliore leva operativa nonostante i costi di ristrutturazione.
| Metrica | Q3 2025 | Variazione a/a | Note |
|---|---|---|---|
| Ricavi | $4.11B | +3.0% | Crescita in tutti i banner |
| EPS normalizzato | $3.78 | +6.5% | Margini lordi più elevati, esclusi i costi di trasformazione |
| EPS dichiarato | $3.13 | -11.8% | Riflette gli oneri di ristrutturazione |
| Margine lordo retail | $1.21B | +7.7% | Escluso il petrolio |
| ROIC | 10.6% | +130 bps | Miglioramento dell'efficienza operativa |
| Dividendo | 7,20 dollari annualizzati | +1.4% | 16° aumento consecutivo |
| Riacquisto di azioni | Obiettivo 400 milioni di dollari entro il 2026 | - | Programma approvato dal Consiglio di Amministrazione |
Il margine lordo è aumentato di 112 punti base, raggiungendo il 34,8%, grazie al miglioramento del mix di categorie e a una gestione più rigorosa delle scorte. Il margine lordo del settore retail è salito del 7,7% a 1,21 miliardi di dollari, grazie a categorie a più alto margine come l'abbigliamento da lavoro e le calzature sportive. Il reddito dei servizi finanziari al lordo delle imposte è sceso a 84,4 milioni di dollari, come previsto, a causa di maggiori svalutazioni, mentre il CT REIT ha continuato a registrare una crescita stabile, con un aumento dei fondi dalle operazioni del 3,1%.
La disciplina di bilancio rimane una priorità. La società ha dichiarato il 16° aumento annuale consecutivo del dividendo a 7,20 dollari per azione e ha annunciato l'intenzione di riacquistare fino a 400 milioni di dollari di azioni di Classe A entro la fine del 2026. Gli oneri finanziari netti sono scesi del 13% e Canadian Tire ha chiuso il terzo trimestre con un ROIC al dettaglio del 10,6%, in crescita rispetto al 9,3% dell'anno precedente.
Consultate i risultati finanziari completi e le stime di Canadian Tire (è gratuito) >>>.
Contesto di mercato più ampio
La performance di Canadian Tire si inserisce in un contesto di consumatori cauti ma resistenti. L'azienda continua a beneficiare di un'esposizione al dettaglio diversificata tra categorie essenziali e discrezionali. In particolare, le vendite di prodotti discrezionali hanno superato quelle di prodotti essenziali per la prima volta dal 2021, un segnale di miglioramento del sentiment delle famiglie nonostante i venti contrari macroeconomici.
Il settore della vendita al dettaglio canadese continua a essere caratterizzato dalla moderazione dell'inflazione e dal passaggio a ecosistemi basati sulla fedeltà. Grazie alla crescente rete di marchi partner e alle solide capacità di raccolta dati attraverso Triangle Rewards, Canadian Tire si sta posizionando come uno dei pochi retailer in grado di sfruttare la scala e l'analisi dei clienti per sostenere la crescita della quota di mercato in un ambiente competitivo e ad alto costo.
1. Forza del commercio al dettaglio e slancio della categoria
Le vendite al dettaglio sono rimaste stabili a 4,54 miliardi di dollari, con vendite comparabili in aumento dell'1,8% in tutti i banner. Canadian Tire Retail ha registrato una crescita dell'1,2%, mentre SportChek e Mark's hanno registrato rispettivamente un aumento del 4,2% e del 2,5%. Il settore automobilistico ha registrato il 21° trimestre consecutivo di crescita, sottolineando la forza delle categorie principali.
Il tasso di margine lordo, escluso il petrolio, è salito al 35,8%, grazie al miglioramento del mix di prodotti, al riassortimento delle scorte e all'efficienza dei prezzi. Il reinvestimento strategico dell'azienda nella sua base di negozi, con 54 progetti di ammodernamento quest'anno, continua a migliorare le prestazioni omnicanale e la copertura delle consegne in giornata in tutti i banner.
2. Trasformazione "True North" ed efficienza operativa
La trasformazione "True North" di Canadian Tire sta entrando nella sua fase esecutiva. I costi di ristrutturazione del terzo trimestre, pari a 29,7 milioni di dollari, riflettono il completamento della riorganizzazione aziendale e l'ottimizzazione del portafoglio SportChek. L'azienda prevede il primo trimestre completo di risparmi sui costi nel quarto trimestre del 2025, con ulteriori benefici nel 2026.
Oltre ai risparmi strutturali, la strategia enfatizza l'integrazione digitale, la semplificazione della catena di approvvigionamento e un modello operativo agile. I primi risultati mostrano un aumento della redditività normalizzata nonostante la riduzione dell'EPS dichiarato, indicando che i costi di trasformazione sono temporanei mentre la leva dei costi a lungo termine sta migliorando.
Azioni di valore come Canadian Tire in meno di 60 secondi con TIKR (è gratis) >>>.
3. Allocazione del capitale e valore per gli azionisti
La disciplina del capitale rimane una pietra miliare della strategia di Canadian Tire. Il management ha riaffermato le spese in conto capitale operativo per il 2025 tra i 525 e i 575 milioni di dollari e ha fissato le spese per il 2026 tra i 500 e i 550 milioni di dollari, mantenendo la flessibilità per i miglioramenti della vendita al dettaglio e dell'infrastruttura digitale.
L'azienda continua inoltre a dare priorità ai rendimenti per gli azionisti attraverso dividendi e riacquisti. Con 362 milioni di dollari di riacquisti di azioni completati fino ad oggi e un aumento dei dividendi dell'1,4%, Canadian Tire continua a bilanciare il reinvestimento con il ritorno di capitale. Queste misure segnalano la fiducia del management nella generazione di cassa sostenibile fino al 2026.
Il risultato del TIKR

La performance del terzo trimestre del 2025 di Canadian Tire evidenzia un'azienda che bilancia la ristrutturazione a breve termine con una costante attività di vendita al dettaglio. La normalizzazione degli utili, l'espansione dei margini e l'aumento del ROIC indicano la salute di fondo delle attività principali. Nonostante i venti contrari nei servizi finanziari, lo slancio del segmento retail, in particolare presso SportChek e Mark's, dimostra i vantaggi del mix di prodotti e la profondità della fedeltà dei clienti.
Il percorso futuro dipenderà dall'esecuzione della trasformazione di True North e dal successo dell'integrazione dei nuovi partner di fidelizzazione nel 2026. Con i risparmi sui costi previsti nel quarto trimestre e il miglioramento del coinvolgimento dei clienti grazie alle partnership con Tim Hortons, RBC e WestJet, Canadian Tire sembra ben posizionata per sostenere la crescita attraverso un ecosistema di vendita al dettaglio più efficiente e connesso.
Conviene comprare, vendere o tenere le azioni Canadian Tire nel 2025?
Canadian Tire offre utili normalizzati in miglioramento e un piano di trasformazione credibile, ma i costi di ristrutturazione a breve termine e i risultati contrastanti dei servizi finanziari giustificano cautela. L'ipotesi di lungo termine rimane solida, sostenuta dall'efficienza della vendita al dettaglio, da una forte brand equity e da una crescita costante dei dividendi, che rendono il titolo un investimento stabile per gli investitori orientati al reddito con aspettative di crescita moderate.
Quanto rialzo ha il titolo Canadian Tire da qui in poi?
Con il nuovo strumento Valuation Model di TIKR, è possibile stimare il prezzo potenziale di un'azione in meno di un minuto.
Bastano tre semplici input:
- Crescita dei ricavi
- Margini operativi
- Multiplo P/E di uscita
Se non siete sicuri di cosa inserire, TIKR compila automaticamente ogni dato utilizzando le stime di consenso degli analisti, fornendovi un punto di partenza rapido e affidabile.
Da qui, TIKR calcola il prezzo potenziale dell'azione e i rendimenti totali negli scenari Toro, Base e Orso, in modo da poter capire rapidamente se un titolo appare sottovalutato o sopravvalutato.
Scoprite quanto valgono davvero i vostri titoli preferiti (gratis con TIKR) >>>
Cercate nuove opportunità?
- Vedere quali azioni investitori miliardari stanno acquistando in modo da poter seguire il denaro intelligente.
- Analizzare le azioni in soli 5 minuticon la piattaforma di TIKR, tutta in uno e facile da usare.
- Più rocce si rovesciano... più opportunità si scoprono.Cercate tra oltre 100.000 azioni globali, tra le partecipazioni dei migliori investitori globali e molto altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!