Punti di forza:
- Siemens Energy sta realizzando una notevole svolta operativa, con il segmento Grid Technologies che ha raggiunto un margine operativo del 9,6% dopo anni di perdite.
- Il titolo ENR potrebbe ragionevolmente raggiungere 133 euro/azione entro settembre 2027, sulla base delle ipotesi del modello di valutazione.
- Ciò implica un rendimento totale del 28% dal prezzo odierno di 104 euro/azione, con un rendimento annualizzato del 13% nei prossimi quattro anni.
Siemens Energy(ENR) è una delle più avvincenti storie di svolta nel settore industriale europeo, essendosi trasformata da un conglomerato in difficoltà in un leader concentrato nelle infrastrutture energetiche.
L’azienda opera attraverso due segmenti principali: Gas Services e Grid Technologies, che forniscono apparecchiature e servizi critici per la generazione, la trasmissione e la distribuzione di energia nei mercati energetici globali.
L’offerta principale comprende turbine a gas, trasformatori di potenza, apparecchiature ad alta tensione e soluzioni di assistenza complete per le utility e i clienti industriali di tutto il mondo.
Il gigante dell’energia ha riportato ottimi risultati nel secondo trimestre: il fatturato è cresciuto dell’11% rispetto all’anno precedente, raggiungendo gli 8,7 miliardi di euro, mentre gli ordini sono aumentati del 47% a causa dell’accelerazione della domanda globale di infrastrutture energetiche.
Siemens Energy dimostra di aver compiuto progressi significativi nell’esecuzione operativa e nel recupero dei margini grazie alla ristrutturazione del business Grid Technologies sotto la guida del CEO Christian Bruch.
L’azienda ha ottenuto una sostanziale inversione di tendenza nei margini operativi, passando da un territorio negativo a un positivo 9,6% in Grid Technologies nell’ultimo anno.
La forte dinamica degli ordini continua in entrambi i segmenti, con un rapporto book-to-bill superiore a 1,3x che indica una solida visibilità della domanda per i prossimi anni.
Nell’ultimo anno, il titolo ENR ha registrato un rendimento di circa il 200%. Nonostante questi guadagni eccezionali, l’azienda tratta ancora a valutazioni ragionevoli rispetto ai suoi fondamentali in miglioramento e alla sua traiettoria di crescita.
Ecco perché il titolo Siemens Energy potrebbe offrire rendimenti interessanti fino al 2029 e oltre, grazie alla capitalizzazione degli investimenti nella transizione energetica globale e ai miglioramenti operativi.
Cosa dice il modello per le azioni Siemens Energy
Abbiamo analizzato il potenziale di rialzo del titolo Siemens Energy utilizzando ipotesi di valutazione basate sull’esecuzione del turnaround operativo, sul posizionamento nella transizione energetica e sull’espansione della redditività in entrambi i segmenti di business.
Gli investitori riconoscono un’opportunità per il titolo ENR, dato il suo ruolo essenziale nell’infrastruttura energetica globale, il recupero dei margini nelle Grid Technologies e il forte portafoglio ordini che supporta una visibilità pluriennale dei ricavi.
Un portafoglio mirato di beni infrastrutturali energetici offre molteplici possibilità di crescita. Allo stesso tempo, la svolta operativa dimostra che un’esecuzione disciplinata della gestione dei costi e dell’eccellenza dei servizi può favorire un’espansione sostanziale dei margini nelle attività ad alta intensità di capitale.
Sulla base di stime di crescita dei ricavi annui del 9%, di margini operativi del 9,6% e di un multiplo di valutazione P/E normalizzato di 34x, il modello prevede che il titolo Siemens Energy possa salire da 104 euro/azione a 133 euro/azione.
Si tratterebbe di un rendimento totale del 28%, o di un rendimento annualizzato del 13% nei prossimi due anni.

Le nostre ipotesi di valutazione
Il modello di valutazione di TIKR consente di inserire le proprie ipotesi di crescita dei ricavi, dei margini operativi e del multiplo P/E di una società e calcola i rendimenti attesi del titolo.
Ecco cosa abbiamo usato per lo stock Coupang:
1. Crescita dei ricavi: 10,5%
Siemens Energy ha registrato un’impressionante crescita dei ricavi nel secondo trimestre, pari all’11%, grazie alla forte performance dei segmenti Gas Services e Grid Technologies.
I fattori di crescita includono l’accelerazione degli investimenti globali nelle infrastrutture energetiche, l’aumento della domanda di progetti di ammodernamento della rete e l’espansione dell’attività di servizio dell’azienda, che fornisce ricavi ricorrenti stabili.
Il portafoglio ordini record dell’azienda e il rapporto book-to-bill superiore a 1,3x convalidano il continuo forte slancio della domanda in entrambi i segmenti di attività.
Abbiamo utilizzato una previsione del 10,5%, che riflette l’approccio equilibrato di Siemens Energy nel cogliere le opportunità di transizione energetica mantenendo la disciplina operativa e il miglioramento dei margini.
2. Margini operativi: 10%
Siemens Energy ha registrato un’impressionante inversione di tendenza nei margini operativi, con Grid Technologies che ha raggiunto margini del 10% dopo anni di perdite significative.
ENR punta a un’espansione sostenibile dei margini attraverso iniziative di produttività, una migliore esecuzione dei progetti e il passaggio a ricavi da servizi a più alto margine in entrambi i segmenti.
Il management prevede un continuo miglioramento dei margini man mano che i benefici della ristrutturazione operativa si concretizzeranno e l’azienda amplierà le sue capacità di servizio sia nei servizi per il gas che nelle tecnologie di rete.
3. Multiplo P/E di uscita: 34x
Siemens Energy viene scambiata a multipli superiori rispetto alle società industriali tradizionali, a testimonianza del suo posizionamento critico nella transizione energetica globale e del miglioramento delle prestazioni operative.
L’attuale multiplo P/E di 40x è elevato, ma è in linea con la traiettoria di trasformazione dell’azienda, come sostenuto dalla media quinquennale di 32x, che indica livelli di valutazione sostenibili.
I vantaggi competitivi a lungo termine, tra cui l’esperienza tecnica nelle infrastrutture energetiche, la rete di assistenza globale e le solide relazioni con i clienti, dovrebbero sostenere le valutazioni più elevate man mano che l’azienda aumenta la redditività in entrambi i segmenti di attività.
Costruite il vostro modello di valutazione per valutare qualsiasi titolo (è gratuito!) >>>
Cosa succede se le cose vanno meglio o peggio?
I diversi scenari per lo stock di ENR fino al 2030 mostrano risultati diversi in base alle condizioni di esecuzione e di mercato (si tratta di stime, non di rendimenti garantiti):
- Caso basso: Recupero dei margini più lento e pressione della concorrenza → Rendimenti annui del 12%.
- Caso medio: svolta operativa di successo ed espansione del mercato → Rendimento annuo del 19%.
- Caso alto: Leadership nella rete e accelerazione della transizione energetica → 25% di rendimento annuo
Anche nel caso conservativo, il titolo Siemens Energy offre solidi rendimenti, sostenuti da un posizionamento infrastrutturale essenziale e da una migliore esecuzione operativa.
Lo scenario al rialzo potrebbe offrire una performance eccezionale se l’azienda riuscirà a scalare i propri margini massimizzando le opportunità di modernizzazione della rete e catturando gli investimenti nella transizione energetica.
Gli analisti di Wall Street puntano su questi 5 compounder sottovalutati con un potenziale di successo sul mercato
TIKR ha appena pubblicato un nuovo rapporto gratuito su 5 società di compounding che appaiono sottovalutate, hanno battuto il mercato in passato e potrebbero continuare a sovraperformare su un orizzonte temporale di 1-5 anni sulla base delle stime degli analisti.
All’interno troverete una panoramica di 5 aziende di alta qualità con:
- Forte crescita dei ricavi e vantaggi competitivi duraturi
- Valutazioni interessanti basate sugli utili a termine e sulla crescita degli utili prevista
- Potenziale di rialzo a lungo termine supportato dalle previsioni degli analisti e dai modelli di valutazione di TIKR
Questi sono i tipi di titoli che possono offrire enormi rendimenti a lungo termine, soprattutto se li si coglie quando sono ancora a sconto.
Che siate investitori a lungo termine o semplicemente alla ricerca di grandi aziende che trattano al di sotto del valore equo, questo rapporto vi aiuterà a individuare le opportunità più interessanti.
Siete alla ricerca di nuove opportunità?
- Scoprite quali sono i titoliche gli investitori miliardari di stanno acquistando in modo che possiate seguire il denaro intelligente.
- Analizzate i titoli azionari in soli 5 minuti con la piattaforma TIKR, che è facile da usare.
- Più rocce si rovesciano… più opportunità si scoprono. Cercate tra più di 100.000 azioni globali, le partecipazioni dei migliori investitori globali e molto altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni di acquisto o vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!