Statistiche chiave per il titolo HPE
- Variazione di prezzo per il titolo $HPE: -10%
- Prezzo attuale delle azioni: $22,5
- Massimo di 52 settimane: $26
- Obiettivo di prezzo del titolo $HPE: $26
Cosa è successo?
Le azioni di HPE(HPE) sono crollate del 10% dopo che l'azienda ha pubblicato una guidance per l'anno fiscale 2026 ben al di sotto delle aspettative di Wall Street, nonostante l'annuncio di nuove iniziative strategiche e di un aumento dei rendimenti per gli azionisti.
Il produttore di apparecchiature per data center ha previsto un utile per azione rettificato compreso tra 2,20 e 2,40 dollari per l'anno fiscale 2026. Tale previsione corrisponde alle stime degli analisti di 2,40 dollari a metà strada, ma ha deluso gli investitori che si aspettavano un maggiore rialzo.
HPE prevede una crescita dei ricavi tra il 5% e il 10% nell'anno fiscale 2026 (che terminerà a ottobre), nettamente inferiore alle stime di crescita del 17% di Wall Street.
Le deboli previsioni arrivano nonostante HPE abbia completato l'acquisizione di Juniper Networks, che ora rappresenta oltre il 50% dell'utile operativo dell'azienda.
Il management ha delineato piani per generare almeno 600 milioni di dollari di sinergie di costo annuali dall'integrazione di Juniper entro il 2028, oltre ad altri 350 milioni di dollari derivanti da iniziative interne di riduzione dei costi denominate Catalyst. Insieme, questi programmi dovrebbero garantire circa 1 miliardo di dollari di risparmi strutturali sui costi.
L'amministratore delegato Antonio Neri ha sottolineato che l'azienda si concentrerà su diverse priorità strategiche, tra cui lo sviluppo delle attività di networking, la crescita redditizia dell'infrastruttura AI nei segmenti sovereign ed enterprise e l'espansione della piattaforma cloud GreenLake ad alto margine.
L'azienda prevede che il fatturato del networking crescerà a un tasso modesto, da basso a medio a una cifra, nell'anno fiscale 2026 su base proforma.

HPE ha anche annunciato che il consiglio di amministrazione ha approvato un'ulteriore autorizzazione al riacquisto di azioni per 3 miliardi di dollari, portando la capacità totale di riacquisto a 3,7 miliardi di dollari.
L'azienda prevede di aumentare il dividendo annuale del 10% a 0,57 dollari per azione a partire dall'anno fiscale 2026.
Cosa ci dice il mercato sul titolo HPE
Il forte calo delle azioni HPE segnala la delusione degli investitori per la traiettoria di crescita a breve termine dell'azienda.
Sebbene l'acquisizione di Juniper trasformi il portafoglio di HPE e la posizioni come uno dei principali attori del networking, le sfide dell'integrazione e le prospettive conservative dei ricavi stanno pesando sul sentiment.
Le previsioni di crescita del settore networking del management, a una cifra medio-bassa, appaiono caute alla luce delle opportunità del mercato.
La maggior parte del business rimane nelle infrastrutture di campus, filiali e routing, a crescita più lenta, piuttosto che nel networking AI dei data center, in rapida espansione.
HPE non ha previsto sinergie di fatturato per il 2026, privilegiando l'esecuzione dell'integrazione rispetto a obiettivi aggressivi.

L'attività AI di HPE ha registrato un fatturato di 1,6 miliardi di dollari nell'ultimo trimestre con un portafoglio di 3,7 miliardi di dollari, di cui oltre il 50% proviene da clienti aziendali e sovrani a più alto margine.
Tuttavia, il management ha indicato che i ricavi dell'AI potrebbero essere discontinui da un trimestre all'altro, in quanto HPE è selettiva sulle grandi operazioni di AI da perseguire, concentrandosi sulla redditività piuttosto che sulla quota di mercato.
Le indicazioni suggeriscono che l'anno fiscale 2026 sarà un anno di transizione, in quanto HPE dovrà digerire Juniper, implementare riduzioni dei costi e posizionarsi per una crescita più forte nell'anno fiscale 2027 e oltre.
L'azienda prevede un significativo miglioramento dei margini nella seconda metà dell'anno, grazie all'aumento delle sinergie. Sebbene la storia di trasformazione a lungo termine rimanga intatta, gli investitori dovranno avere pazienza mentre il titolo HPE affronta i venti contrari a breve termine.
Gli analisti di Wall Street puntano su questi 5 titoli sottovalutati con un potenziale da battere il mercato
TIKR ha appena pubblicato un nuovo rapporto gratuito su 5 società di compounding che appaiono sottovalutate, hanno battuto il mercato in passato e potrebbero continuare a sovraperformare su un orizzonte temporale di 1-5 anni in base alle stime degli analisti.
All'interno troverete un'analisi di 5 aziende di alta qualità con:
- Forte crescita dei ricavi e vantaggi competitivi duraturi
- Valutazioni interessanti basate sugli utili a termine e sulla crescita degli utili prevista
- Potenziale di rialzo a lungo termine supportato dalle previsioni degli analisti e dai modelli di valutazione di TIKR.
Questi sono i tipi di titoli che possono offrire enormi rendimenti a lungo termine, soprattutto se li si coglie quando sono ancora a sconto.
Che siate investitori a lungo termine o semplicemente alla ricerca di grandi aziende che trattano al di sotto del valore equo, questo report vi aiuterà a individuare le opportunità più interessanti.
Siete alla ricerca di nuove opportunità?
- Scoprite quali azioni investitori miliardari stanno comprando in modo da poter seguire il denaro intelligente.
- Analizzate i titoli in soli 5 minuti con la piattaforma di TIKR, tutta in uno e facile da usare.
- Più rocce si rovesciano... più opportunità si scoprono. Cercate tra oltre 100.000 azioni globali, tra le partecipazioni dei migliori investitori globali e molto altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!