Il titolo Greggs crolla, ma la sua strategia di crescita è appena iniziata

David Beren8 minuti di lettura
Recensito da: Thomas Richmond
Ultimo aggiornamento Oct 13, 2025

Greggs(GRG) è da tempo una delle catene food-to-go più riconoscibili della Gran Bretagna, con oltre 2.600 negozi che servono milioni di clienti ogni settimana. Conosciuta per i suoi caratteristici panini con salsiccia, per i suoi panini e per il suo menu orientato al valore, l'azienda si è costantemente evoluta da panificio tradizionale a marchio in rapida evoluzione e basato sui dati. La sua forza risiede nella convenienza, nell'economicità e in una base di clienti fedeli che comprende lavoratori urbani, studenti e famiglie.

Sblocca il nostro rapporto gratuito: 5 società di compounding AI che gli analisti ritengono sottovalutate e che potrebbero garantire anni di sovraperformance con l'accelerazione dell'adozione dell'AI (iscriviti a TIKR, è gratis) >>>.

Dopo un 2024 da record, Greggs è entrata nel 2025 affrontando un panorama più complesso. La fiducia dei consumatori si è indebolita, le pressioni sui costi sono persistite e le condizioni meteorologiche irregolari hanno influito sull'affluenza, in particolare all'inizio dell'inverno e alla fine della primavera. Tuttavia, il management è rimasto concentrato sull'esecuzione a lungo termine, dando priorità all'espansione delle proprietà, all'innovazione dei prodotti e all'impegno digitale. La diversificazione del marchio al di là della strada principale, con l'ingresso in centri di viaggio, stazioni di servizio e supermercati, continua ad aprire nuove strade per la crescita e la resilienza.

Greggs Valuation Model
Il modello di valutazione TIKR offre preziosi spunti di riflessione su Greggs e su altri titoli di grande richiamo.(TIKR)

La visione più ampia dell'azienda è quella di diventare il punto di ristoro più conveniente e completo del Regno Unito. Ciò significa maggiori investimenti nella logistica e nella tecnologia, formati di negozi più accessibili e una spinta al commercio serale e alla fidelizzazione tramite app. Anche in presenza di una pressione sui margini e di una riduzione della redditività nel primo semestre, i fondamentali di Greggs, la forte generazione di cassa, le spese in conto capitale disciplinate e la solida brand equity, suggeriscono che l'azienda sta ancora giocando a lungo.

Storia finanziaria

I risultati del primo semestre 2025 di Greggs dipingono un quadro di progressi costanti in un contesto difficile. Le vendite totali sono aumentate del 7,0% rispetto all'anno precedente, raggiungendo 1,03 miliardi di sterline, mentre le vendite a parità di negozi gestiti dall'azienda sono aumentate del 2,6% e le vendite dei sistemi in franchising sono cresciute del 4,8%. La domanda di base del marchio è rimasta stabile, ma le forti nevicate di gennaio e le ondate di calore di giugno hanno ridotto il traffico pedonale, comprimendo lo slancio a breve termine. I punti vendita in franchising si sono dimostrati più resistenti, evidenziando i vantaggi del modello di proprietà diversificata di Greggs.

La redditività, tuttavia, è stata messa sotto pressione. L'utile operativo è diminuito del 7,1% a 70,4 milioni di sterline e l'utile ante imposte è sceso del 14,3% a 63,5 milioni di sterline, a causa dell'aumento dei costi legati agli investimenti nella catena di fornitura, alla ristrutturazione dei negozi e alla creazione di capacità logistiche. L'inflazione dei costi è stata in media del 5,4% nel semestre e si prevede che raggiunga il 6% per l'intero anno. Il management ha notato anche una riduzione dei proventi finanziari, in quanto la liquidità è stata impiegata nel programma di capitale, essendo il 2025 l'anno di picco degli investimenti, con una spesa prevista di circa 300 milioni di sterline.

Greggs ha chiuso il semestre con una piccola posizione debitoria netta di 2,5 milioni di sterline, a fronte di una liquidità netta di 125 milioni di sterline alla fine del 2024, dovuta alle spese in conto capitale per i nuovi stabilimenti di Derby e Kettering. L'acconto sul dividendo è stato mantenuto a 19 pence per azione, a dimostrazione della fiducia nella flessibilità del bilancio e nel profilo dei flussi di cassa del gruppo. Il management ha riaffermato le previsioni per l'intero anno, secondo cui l'utile operativo sarà leggermente inferiore al livello del 2024, ma ha sottolineato che il suo ciclo di investimenti pluriennale rimane saldamente in corso.

Consulta i risultati finanziari completi e le stime di Gregg (è gratis) >>>.

1. L'espansione delle tenute favorisce la scala e la portata

La crescita del patrimonio immobiliare di Greggs rimane la pietra miliare della sua strategia. L'azienda ha aperto 87 nuovi negozi nel primo semestre, con 31 aggiunte nette dopo le chiusure e i trasferimenti, portando il patrimonio totale a 2.649 unità. Sono stati aggiunti sei nuovi drive-thrus, tra cui il primo nell'Irlanda del Nord, e i punti vendita in franchising continuano a registrare ottimi risultati in contesti non tradizionali, come i piazzali di servizio e i parchi commerciali. È importante notare che circa il 60% delle aperture del 2024 è avvenuto in aree in cui non c'erano altri Greggs nel raggio di un miglio, il che indica un'espansione disciplinata piuttosto che una cannibalizzazione.

Il marchio continua a vedere un chiaro margine di manovra verso l'obiettivo di oltre 3.000 negozi nel Regno Unito, con un modello di capacità a lungo termine sostenuto da importanti investimenti nella catena di fornitura. I trasferimenti e le ristrutturazioni dei negozi (108 completati nel primo semestre del 2025) stanno migliorando l'efficienza e le capacità di ordinazione digitale, garantendo che i nuovi siti siano in grado di supportare l'integrazione di click-and-collect e consegna. Questi aggiornamenti infrastrutturali, sebbene costosi nel breve periodo, sono alla base di una crescita sostenibile dei volumi e rafforzano la posizione di Greggs nel settore convenience.

2. Innovazione dei menu e diversificazione dei reparti giornalieri

Il punto di forza di Greggs è sempre stata la sua capacità di evolversi senza perdere il suo posizionamento di valore fondamentale. L'innovazione del menu dell'azienda spazia dai tradizionali prodotti per la prima colazione ai pasti caldi a base di proteine e a una gamma in espansione di prodotti vegetali. Nuovi prodotti come il Korean BBQ Chicken Flatbread e il Red Pepper, Feta & Spinach Bake hanno contribuito a mantenere la rilevanza dei gusti dei consumatori in continua evoluzione. I prodotti combinati per la colazione e il pranzo rimangono i preferiti, mentre le bevande ghiacciate e la pizza continuano a superare le aspettative.

Il commercio serale rappresenta ora il 9,3% delle vendite gestite dall'azienda, rispetto all'8,4% dell'anno precedente, ed è la parte del giorno che cresce più rapidamente. L'imminente formato "Bitesize Greggs", negozi più piccoli per aree ad alto traffico come le stazioni ferroviarie, potrebbe aumentare ulteriormente la frequenza e l'accessibilità. Nel frattempo, le vendite a domicilio si sono mantenute stabili al 6,8% del fatturato gestito dall'azienda e il coinvolgimento nella fidelizzazione attraverso l'App Greggs è salito al 25,7% delle transazioni. Questa trazione digitale sta rafforzando la fidelizzazione dei clienti e sta spingendo la spesa incrementale.

Valuta le azioni in meno di 60 secondi con il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito) >>>.

3. Gli investimenti nella catena di approvvigionamento e nella tecnologia preparano il terreno per la crescita

Dietro il bancone, Greggs si sta trasformando silenziosamente in una potenza logistica. Il suo nuovo impianto di produzione e logistica di surgelati di Derby, ora in fase di installazione avanzata, entrerà in funzione all'inizio del 2026, automatizzando lo stoccaggio del freddo e il prelievo a livello di negozio per migliorare i margini. Una seconda importante costruzione, il Centro di distribuzione nazionale di Kettering, è prevista per il 2027 e centralizzerà la distribuzione del freddo e dell'ambiente, aggiungendo capacità per circa 700 negozi supplementari. Questi investimenti sono concepiti per sostenere l'espansione a lungo termine della proprietà senza una crescita proporzionale dei costi.

Anche gli investimenti tecnologici stanno rimodellando l'efficienza e il coinvolgimento dei clienti. Greggs ha iniziato la migrazione verso una nuova piattaforma SAP e sta sperimentando chioschi self-service all'interno dei negozi, il monitoraggio remoto della temperatura e sistemi di assistenza assistita dall'intelligenza artificiale. Sebbene queste iniziative abbiano temporaneamente innalzato i costi operativi, nei prossimi due anni dovrebbero portare ad aumenti di produttività misurabili. L'attenzione dell'azienda all'automazione e all'analisi predittiva sarà fondamentale per sostenere la competitività in un mercato del food-to-go con margini ridotti.

L'analisi di TIKR

Greggs YTD
La performance del titolo Greggs da un anno all'altro è deludente.(TIKR)

La prima metà del 2025 di Greggs evidenzia le difficoltà di un ambizioso ciclo di espansione. Gli utili sono sotto pressione, ma la tenuta dei ricavi, la forza del franchising e la fedeltà dei clienti costituiscono una base solida. Il freno a breve termine degli investimenti e dell'inflazione dei costi può mascherare la portata della trasformazione in corso: entro il 2027, la logistica e la struttura digitale del gruppo saranno molto più efficienti. Il rischio di esecuzione rimane, ma la traiettoria a lungo termine punta verso un marchio più efficiente e omnichannel, posizionato per una crescita costante e crescente.

Ciò che rende Greggs particolarmente interessante è la sua coerenza di intenti. Pochi retailer a media capitalizzazione hanno mantenuto un focus strategico così chiaro, ampliando l'accesso, modernizzando le operazioni e mantenendo il valore al centro della loro proposta, e al contempo revisionando le loro infrastrutture.

La decisione del management di assorbire la pressione dei costi a breve termine piuttosto che rallentare il suo sforzo di modernizzazione suggerisce una visione fiduciosa della domanda futura. Se le condizioni dei consumatori si stabilizzeranno e l'inflazione dell'energia e degli ingredienti continuerà a diminuire, la leva operativa di Greggs potrebbe riaffermarsi più rapidamente del previsto, configurando il 2026 come un anno di potenziale rimbalzo sia per i margini che per il sentiment.

Conviene comprare, vendere o tenere le azioni di Greggs nel 2025?

Greggs rimane un classico caso di venti contrari a breve termine contro il potenziale a lungo termine. Il forte calo del titolo da un anno all'altro riflette l'affaticamento macro e l'impazienza degli investitori nei confronti delle strategie a forte investimento. Tuttavia, grazie a un bilancio snello, a una forte disciplina di cassa e a un chiaro percorso di crescita guidato dalla capacità produttiva, Greggs offre un'interessante possibilità di recupero una volta che l'inflazione si sarà stabilizzata e i nuovi siti saranno operativi.

La valutazione e lo slancio degli utili potrebbero rimanere contenuti fino al 2025, ma se la dirigenza si impegnerà nell'automazione della catena di approvvigionamento e nell'espansione delle proprietà, Greggs potrebbe riemergere come un compounder costante nel 2026 e oltre. Per il momento, il titolo si trova in territorio neutrale, un solido investimento per gli investitori disposti a guardare oltre un anno di transizione.

Valutate rapidamente qualsiasi titolo con il nuovo e potente modello di valutazione di TIKR (è gratuito!) >>>

I Compounders dell'IA con un enorme potenziale di rialzo che Wall Street sta trascurando

Tutti vogliono guadagnare con l'IA. Ma mentre la folla insegue i nomi più ovvi che traggono vantaggio dall'IA, come NVIDIA, AMD o Taiwan Semiconductor, la vera opportunità potrebbe risiedere nel livello di applicazione dell'IA, dove una manciata di società di compounding sta silenziosamente incorporando l'IA nei prodotti che la gente usa già tutti i giorni.

TIKR ha appena pubblicato un nuovo report gratuito su 5 aziende di compound sottovalutate che, secondo gli analisti, potrebbero garantire anni di sovraperformance con l'accelerazione dell'adozione dell'IA.

All'interno del report troverete:

  • Aziende che stanno già trasformando l'IA in una crescita dei ricavi e degli utili
  • Titoli che scambiano al di sotto del valore equo nonostante le previsioni degli analisti siano solide
  • Scelte uniche che la maggior parte degli investitori non ha nemmeno preso in considerazione

Se volete cogliere la prossima ondata di aziende vincenti nel campo dell'IA, questo report è assolutamente da leggere.

Cliccate qui per iscrivervi a TIKR e ricevere oggi stesso la vostra copia gratuita del report 5 AI Compounders di TIKR.

Siete alla ricerca di nuove opportunità?

Esclusione di responsabilità:

Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!

Unisciti a migliaia di investitori in tutto il mondo che usano TIKR per superare la loro analisi degli investimenti.

Iscriviti GRATISNon è richiesta la carta di credito