BT Group plc(BT.A), il più grande fornitore di telecomunicazioni del Regno Unito, meglio conosciuto come British Telecom, ha ottenuto risultati contrastanti per l'anno fiscale 2025. Il fatturato totale è sceso del 2,1% a 20,4 miliardi di sterline, a causa di una domanda più debole da parte delle imprese e del continuo calo dei prodotti tradizionali. Ma la debolezza della linea superiore è stata compensata da una forte gestione dei costi e da un significativo aumento della redditività. L'utile netto è salito del 23% a 1,05 miliardi di sterline, portando i margini di profitto al 5,2% dal 4,1% dello scorso anno, mentre l'EBITDA rettificato è salito dell'1% a 8,2 miliardi di sterline, segno che BT sta imparando a fare di più con meno.
L'utile per azione è salito a 11 pence (da 8,7 pence), grazie alla riduzione delle spese, alla semplificazione operativa e al completamento di un'importante ristrutturazione che ha unito le unità Enterprise e Global del gruppo in una nuova divisione "Business". L'azienda ha inoltre riaffermato il suo obiettivo annuale di riduzione dei costi di 3 miliardi di sterline entro l'anno fiscale 2029, raggiungendo già il 30% di tale obiettivo, con un anno intero di anticipo rispetto alla tabella di marcia. Sebbene lo slancio della linea superiore sia contenuto, BT sta chiaramente diventando più snella e più concentrata sull'estrazione di valore piuttosto che sulla pura espansione.
BT rimane un'azienda in fase di transizione: stabile e difensiva, ma ancora alle prese con i venti macroeconomici e la forte concorrenza nella banda larga per i consumatori. La divisione Openreach del gruppo continua a distribuire la banda larga a tutta fibra nel Regno Unito, raggiungendo ora 18,1 milioni di locali con un tasso di adozione del 36%. Con quasi il 91% dei dati ospitati su Google Cloud e la continua dismissione delle reti esistenti, la trasformazione digitale di BT sta iniziando a manifestarsi nei suoi risultati finanziari e nella sua agilità operativa.
Storia finanziaria: Un anno di reset, non un anno perso
L'anno fiscale 2025 ha mostrato il gruppo BT più disciplinato degli ultimi anni. Il piano di trasformazione dell'azienda, basato su semplificazione strutturale, automazione e digitalizzazione, sta iniziando a dare i suoi frutti. I risparmi annuali sui costi hanno raggiunto gli 842 milioni di sterline, grazie alla continua razionalizzazione delle operazioni e alla modernizzazione dei sistemi informatici. Questo risultato pone l'azienda in anticipo di circa un anno rispetto al programma di efficienza da 3 miliardi di sterline.
| Metrica | ANNO 2025 | ANNO 2024 | Variazione a/a | Commento |
|---|---|---|---|---|
| Ricavi | 20,4 miliardi di sterline | 20,8 miliardi di sterline | ▼ 2.1% | La debolezza del settore Enterprise è stata compensata dalla crescita di Openreach. |
| Utile prima delle imposte | 1,33 miliardi di sterline | 1,19 miliardi di sterline | ▲ 12% | Grazie ai risparmi sui costi e alla riduzione delle svalutazioni |
| Utile netto | 1,05 miliardi di sterline | 855 milioni di sterline | ▲ 23% | Margini più elevati e spese più basse |
| EBITDA rettificato | 8,2 miliardi di sterline | 8,1 miliardi di sterline | ▲ 1% | L'efficienza dei costi compensa le pressioni inflazionistiche |
| Flusso di cassa operativo | 7,0 miliardi di sterline | 6,0 miliardi di sterline | ▲ 17% | Miglioramento del capitale circolante |
| Flusso di cassa libero normalizzato | 1,6 miliardi di sterline | 1,3 miliardi di sterline | ▲ 23% | In anticipo rispetto alla guidance |
| Spese in conto capitale | 4,86 miliardi di sterline | 4,88 miliardi di sterline | - | Completata la costruzione della fibra di picco |
| EPS (base) | 11.0p | 8.7p | ▲ 26% | Riflette la disciplina dei costi e il miglioramento della redditività |
| Dividendo (intero anno) | 8.16p | 8.00p | ▲ 2% | Mantenimento di una politica progressiva |
Questi sforzi hanno contribuito a compensare il modesto calo dei ricavi, grazie alla diminuzione dei costi energetici, alla riduzione delle spese di rete e al miglioramento della produttività. L'utile al lordo delle imposte è salito del 12% e il flusso di cassa libero di 1,6 miliardi di sterline ha superato le previsioni del management, dando a BT un po' di respiro dopo diversi anni fiacchi. È importante notare che il management ha eseguito questo reset senza sacrificare gli investimenti nella fibra o nella qualità del servizio, un atto di equilibrio che posiziona BT per una generazione di cassa più stabile.
Consultate i risultati finanziari completi e le stime di BT Group (è gratuito) >>>
Tuttavia, il tetto di crescita di BT rimane limitato dalla resistenza della rete tradizionale e dalla concorrenza sui prezzi della banda larga per i consumatori. La vera sfida è ora quella di sostenere l'espansione dei margini e di rilanciare la crescita della linea superiore sia nelle unità consumer che in quelle enterprise. Le prospettive per l'esercizio 2026 prevedono un fatturato e un EBITDA rettificato sostanzialmente piatto di circa 8,2-8,3 miliardi di sterline, a riprova del fatto che BT si è stabilizzata, ma anche per ricordare che la vera crescita deve ancora arrivare.
1. L'efficienza è il nuovo motore della crescita?
Per un operatore di telecomunicazioni maturo, l'efficienza è diventata il motore di crescita di BT. La riorganizzazione delle unità Enterprise e Global in un'unica divisione "Business" ha permesso di risparmiare 142 milioni di sterline nell'anno fiscale 2025 e ha gettato le basi per un processo decisionale più semplice e veloce. Eliminando i sistemi duplicati e allineando i modelli di servizio, BT è in grado di rispondere meglio alle esigenze dei clienti, riducendo al contempo i costi generali.
L'automazione sta accelerando questi risparmi. L'introduzione di un sistema di monitoraggio della rete basato sull'intelligenza artificiale ha ridotto del 23% gli interventi manuali legati alle interruzioni e più di 7.900 clienti aziendali hanno adottato la piattaforma cloud "ServiceNow". Queste iniziative, insieme agli strumenti di analisi dei dati che generano 125 milioni di sterline di valore annualizzato grazie a una migliore comprensione dei dati, mostrano come l'azienda stia estraendo nuovo valore dai guadagni di efficienza. Non è appariscente, ma per BT l'ottimizzazione incrementale si sta traducendo direttamente in margini più solidi e in un flusso di cassa più stabile.
2. La diffusione della fibra si avvicina al traguardo
L'investimento in fibra ottica di BT rimane fondamentale per la sua storia di valore a lungo termine. La rete FTTP (fiber-to-the-premises) di Openreach copre ora 18,1 milioni di località, con un aumento di 4,3 milioni rispetto all'anno precedente e un'adozione del 36%. Gli abbonati alla fibra al dettaglio sono cresciuti a 3,4 milioni e l'azienda ha ribadito il suo obiettivo di 30 milioni di case e aziende entro la fine del decennio. Questo vantaggio di scala ha contribuito a consolidare Openreach come spina dorsale dell'infrastruttura digitale del Regno Unito.
Il lavoro pesante è quasi finito. Con una spesa di capitale stabile a 4,9 miliardi di sterline quest'anno, BT prevede un calo di oltre 1 miliardo di sterline all'anno a partire dall'anno 2026, man mano che la costruzione della fibra si esaurisce. Questi risparmi, uniti all'aumento delle tariffe di accesso all'ingrosso da parte degli ISP rivali che utilizzano la rete Openreach, dovrebbero far crescere in modo significativo il flusso di cassa libero. Il rendimento del capitale investito (ROCE) è salito all'8,5% nell'esercizio 2025 e il management prevede che salirà costantemente con l'attenuarsi dell'intensità degli investimenti e l'aumento dell'efficienza.
Valuta i titoli in meno di 60 secondi con il nuovo modello di valutazione di TIKR (è gratuito) >>>.
3. Dividendi resistenti e flusso di cassa prevedibile
Nonostante la sua reputazione di società lenta, BT è diventata uno dei titoli a reddito più affidabili del FTSE 100. Il dividendo per l'intero anno è salito del 2%, raggiungendo un valore di circa il 20%. Il dividendo per l'intero anno è salito del 2% a 8,16 pence per azione, sostenuto da un flusso di cassa libero costante e da una migliore esecuzione operativa. L'indebitamento netto è aumentato leggermente a 19,8 miliardi di sterline, ma la leva finanziaria rimane stabile rispetto alla generazione di cassa e al valore degli asset.
Le indicazioni di BT puntano a una continua crescita dei dividendi grazie alla riduzione dell'intensità di capitale e alla maturazione della trasformazione dei costi. Il management prevede che il free cash flow annualizzato raggiunga i 2 miliardi di sterline entro l'esercizio 2027 e i 3 miliardi di sterline entro il 2030, sufficienti a finanziare i dividendi, il servizio del debito e modesti riacquisti di azioni. Questa prospettiva di liquidità costante, unita alla rinnovata attenzione per le operazioni digitali, conferisce a BT uno dei più chiari profili di visibilità a lungo termine nel settore delle telecomunicazioni del Regno Unito. Sebbene la crescita sia limitata, la prevedibilità ha un valore reale in un mercato così incerto.
Il risultato di TIKR
La svolta di BT Group non è drammatica, ma è credibile. Dopo anni di operazioni gonfiate e forti investimenti nella rete, l'azienda sta finalmente bilanciando il controllo dei costi con un ritmo di investimenti pragmatico. L'esercizio 2025 ha dimostrato che BT è in grado di sostenere la redditività anche in assenza di una crescita del fatturato, dimostrando che un'azienda di servizi matura può ancora generare rendimenti per gli azionisti attraverso la disciplina e la coerenza.
Il mercato sembra riconoscere questo cambiamento. Le azioni BT sono in rialzo di circa il 25% da un anno all'altro, sostenute dall'ottimismo per il fatto che la costruzione della fibra ottica è quasi completata e che il peggiore degli oneri di costo è ormai alle spalle. Tuttavia, la strada da percorrere dipenderà dalla capacità dell'azienda di trasformare l'efficienza in una modesta crescita, in particolare nelle unità Business e Consumer. Per il momento, si tratta di una storia di progressi silenziosi piuttosto che di performance da urlo, ma che sta dando un vero e proprio impulso.
Conviene comprare, vendere o tenere British Telcom?
BT Group sembra essere un'ottima scelta per gli investitori a lungo termine. I numeri mostrano un miglioramento della redditività, della generazione di cassa e dell'efficienza del capitale, anche se la crescita rimane modesta. Il mercato spesso sottovaluta storie di flussi di cassa stabili come questa, soprattutto quando la visibilità dei dividendi è elevata e il debito è contenuto.
Per gli investitori orientati al reddito, BT offre un rendimento interessante e fondamentali in miglioramento. Per chi cerca la crescita, è necessaria la pazienza. La trasformazione dell'azienda è in corso, ma i risultati saranno probabilmente graduali. In breve, BT sta finalmente facendo ordine in casa propria. La prossima fase consiste nel dimostrare che può prosperare, non solo sopravvivere.
I Compounders dell'IA con un enorme potenziale di crescita che Wall Street sta trascurando
Tutti vogliono guadagnare con l'IA. Ma mentre la folla insegue i nomi più ovvi che traggono vantaggio dall'IA, come NVIDIA, AMD o Taiwan Semiconductor, la vera opportunità potrebbe risiedere nel livello di applicazione dell'IA, dove una manciata di società di compounding sta silenziosamente incorporando l'IA nei prodotti che la gente usa già tutti i giorni.
TIKR ha appena pubblicato un nuovo report gratuito su 5 società di compounding sottovalutate che, secondo gli analisti, potrebbero garantire anni di sovraperformance con l'accelerazione dell'adozione dell'IA.
All'interno del report troverete:
- Aziende che stanno già trasformando l'IA in una crescita dei ricavi e degli utili
- Titoli che scambiano al di sotto del valore equo nonostante le previsioni degli analisti siano solide
- Scelte uniche che la maggior parte degli investitori non ha mai considerato.
Se volete cogliere la prossima ondata di aziende vincenti nel campo dell'IA, questo report è assolutamente da leggere.
Cliccate qui per iscrivervi a TIKR e ricevere oggi stesso la vostra copia gratuita del report 5 AI Compounders di TIKR.
Siete alla ricerca di nuove opportunità?
- Scoprite quali azioni investitori miliardari stanno comprando in modo da poter seguire il denaro intelligente.
- Analizzate i titoli in soli 5 minuticon la piattaforma di TIKR, tutta in uno e facile da usare.
- Più rocce si rovesciano... più opportunità si scoprono.Cercate tra oltre 100.000 azioni globali, tra le partecipazioni dei migliori investitori globali e molto altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!