Il margine EBITDA è un modo utile per confrontare la redditività tra le aziende, in quanto si concentra sulle attività principali ed esclude l'impatto delle differenze di finanziamento e contabili. All'interno di ogni settore, i leader del margine EBITDA spesso segnalano una maggiore efficienza, un migliore potere di determinazione dei prezzi e una posizione competitiva più duratura.
Per gli investitori, queste aziende si distinguono come operatori più redditizi nei rispettivi settori, dimostrando la capacità di convertire i ricavi in utili a un tasso superiore rispetto ai colleghi.
Ecco i 5 titoli con i margini EBITDA più elevati del settore, che offrono uno sguardo alle aziende che definiscono gli standard di solidità operativa.
| Nome della società (Ticker) | Rapporto P/E | Rialzo degli analisti |
| Nvidia (NVDA) | 30 | 24% |
| Microsoft (MSFT) | 33 | 21% |
| Visa (V) | 28 | 13% |
| Home Depot (HD) | 27 | 5% |
| Johnson & Johnson (JNJ) | 16 | 0% |
Sblocca il nostro rapporto gratuito: 5 società di compounding sottovalutate con un margine di rialzo basato sulle stime di crescita di Wall Street che potrebbero offrire rendimenti da primato (Iscriviti a TIKR, è gratuito) >>>
Nvidia(NVDA)
Nvidia è un'azienda leader nel settore dei semiconduttori, nota soprattutto per le sue unità di elaborazione grafica, che sono diventate fondamentali per i giochi, l'intelligenza artificiale e le applicazioni dei centri dati.
L'azienda ha registrato un fatturato di circa 130,5 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2025, con una crescita di oltre il 114% rispetto all'anno precedente, grazie all'aumento della domanda di elaborazione legata all'intelligenza artificiale. Il margine di utile netto sui dodici mesi è pari a circa il 51,69%, evidenziando una redditività eccezionale in un settore ad alta intensità di capitale.
Sebbene il dividend yield dell'azienda sia minimo, pari allo 0,02%, l'azienda è nota per reinvestire pesantemente in ricerca e sviluppo per mantenere il proprio vantaggio tecnologico. L'attenzione ai chip AI, all'elaborazione ad alte prestazioni e alle partnership strategiche posiziona l'azienda come beneficiario principale della crescita in corso dell'apprendimento automatico e dell'infrastruttura cloud.
Microsoft(MSFT)

Microsoft è un leader tecnologico globale con un'attività diversificata che comprende cloud computing, software, hardware e servizi digitali.
La sua piattaforma Azure è diventata uno dei maggiori protagonisti dell'infrastruttura cloud, contribuendo in modo significativo alla crescita complessiva dei ricavi insieme alla suite di produttività Office e a LinkedIn. Nell'ultimo anno fiscale, Microsoft ha registrato un fatturato di circa 281,72 miliardi di dollari e ha ottenuto un rendimento del capitale proprio di circa il 32,44%, evidenziando la sua forte redditività e l'uso efficiente del capitale.
L'azienda paga un dividend yield di circa lo 0,66% e reinveste costantemente in aree di crescita come l'intelligenza artificiale, la cybersicurezza e il software aziendale. Grazie all'ampio fossato, ai flussi di ricavi ricorrenti e alla continua espansione nelle tecnologie di nuova generazione, Microsoft rimane una delle aziende più resistenti e scalabili del settore tecnologico.
Seguite i dati finanziari, le tendenze di crescita e le previsioni degli analisti di Microsoft su TIKR (è gratuito)>>>.
Visa(V)

Visa è una delle più grandi reti di pagamento al mondo, che facilita le transazioni per i consumatori, i commercianti e le istituzioni finanziarie in più di 200 paesi.
Il suo modello di business genera ricavi principalmente dalle commissioni sulle transazioni, fornendo un reddito ricorrente ad alto margine. Nell'ultimo anno fiscale, Visa ha registrato un fatturato di circa 35,93 miliardi di dollari e un rendimento del capitale proprio di circa il 52,65%, evidenziando l'efficienza del capitale e la redditività.
L'azienda paga un dividend yield di circa 0,69%, con significativi riacquisti di azioni proprie che contribuiscono al rendimento degli azionisti. Grazie alle sue dimensioni, alla sua portata globale e alla sua esposizione al passaggio dai pagamenti in contanti a quelli digitali, Visa è un beneficiario chiave della crescita strutturale a lungo termine delle transazioni elettroniche.
Scopri se i principali investitori e hedge fund stanno acquistando o vendendo Visa in questo momento (è gratuito) >>>
Gli analisti di Wall Street puntano su questi 5 titoli sottovalutati con un potenziale di successo sul mercato
TIKR ha appena pubblicato un nuovo report gratuito su 5 società di compounding che appaiono sottovalutate, hanno battuto il mercato in passato e potrebbero continuare a sovraperformare su un orizzonte temporale di 1-5 anni in base alle stime degli analisti.
All'interno troverete una panoramica di 5 aziende di alta qualità con:
- Forte crescita dei ricavi e vantaggi competitivi duraturi
- Valutazioni interessanti basate sugli utili a termine e sulla crescita degli utili prevista
- Potenziale di rialzo a lungo termine supportato dalle previsioni degli analisti e dai modelli di valutazione di TIKR.
Questi sono i tipi di titoli che possono offrire enormi rendimenti a lungo termine, soprattutto se li si coglie quando sono ancora a sconto.
Che siate investitori a lungo termine o semplicemente alla ricerca di grandi aziende che trattano al di sotto del valore equo, questo report vi aiuterà a individuare le opportunità più interessanti.
Cercate nuove opportunità?
- Scoprite quali sono i titoli che gli investitori miliardari stanno acquistando, in modo da poter seguire il denaro intelligente.
- Analizzate i titoli in soli 5 minuticon la piattaforma di TIKR, facile da usare e completa.
- Più rocce si rovesciano... più opportunità si scoprono.Cercate tra oltre 100.000 azioni globali, tra le partecipazioni dei migliori investitori globali e molto altro ancora con TIKR.
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti.TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati.Grazie per la lettura e buon investimento!