Mondelez International, Inc. (NASDAQ: MDLZ) è stata sotto pressione, con un calo del 12% circa nell’ultimo anno. Il titolo è ora in prossimità di 62 dollari per azione, in quanto la debolezza dei volumi e l’aumento dei costi di produzione hanno pesato sulla performance. Tuttavia, il potente portafoglio di marchi dell’azienda, come Oreo, Cadbury e Toblerone, mantiene gli analisti ottimisti su un graduale rimbalzo.
Recentemente, Mondelez ha riportato risultati trimestrali che hanno evidenziato la sua capacità di resistenza in un contesto di consumo difficile. Gli aumenti dei prezzi hanno contribuito a compensare il calo dei volumi, mentre l’azienda ha continuato a espandersi nei mercati emergenti e ha lanciato nuove innovazioni con i marchi Oreo e Clif Bar. Il management ha inoltre ribadito la propria attenzione al recupero dei margini e alla disciplina del flusso di cassa, segnalando la fiducia nell’azienda per il 2026.
Questo articolo analizza la posizione che gli analisti di Wall Street prevedono per Mondelez entro il 2027. Abbiamo combinato le previsioni di consenso e i modelli di valutazione di TIKR per delineare il potenziale percorso del titolo in base alle attuali aspettative del mercato. Queste cifre riflettono le stime degli analisti e non le previsioni di TIKR.
Sblocca il nostro rapporto gratuito: 5 società di compounding AI che secondo gli analisti sono sottovalutate e potrebbero garantire anni di sovraperformance con l’accelerazione dell’adozione dell’AI (Iscriviti a TIKR, è gratuito) >>>
Gli obiettivi di prezzo degli analisti suggeriscono un modesto margine di rialzo
Mondelez viene scambiata oggi a circa 62 dollari per azione. L’obiettivo di prezzo medio degli analisti è di 73 dollari/azione, il che suggerisce un rialzo del 17% circa nel prossimo anno. Le previsioni rimangono relativamente vicine, riflettendo il cauto ottimismo di Wall Street:
- Stima alta: ~$88/azione
- Stima bassa: ~$67/azione
- Obiettivo mediano: ~$75/azione
- Valutazioni: 12 acquisti, 6 prestazioni superiori alle attese, 8 posizioni di attesa
Per gli investitori, ciò indica un modesto potenziale di rialzo. Gli analisti considerano Mondelez un produttore affidabile piuttosto che una storia di forte crescita, con rendimenti guidati più da un flusso di cassa costante e dalla resistenza del marchio che da una rapida espansione. Il titolo potrebbe sovraperformare se le tendenze dei volumi si riprendessero o se le pressioni sui costi si attenuassero più rapidamente del previsto.

Mondelez: Prospettive di crescita e valutazione
I fondamentali dell’azienda appaiono stabili e ben bilanciati:
- Crescita dei ricavi (CAGR 2025-2027): ~4.6%
- Margine operativo: ~14,9%
- P/E a termine: ~20×
- Sulla base delle stime medie degli analisti, il Guided Valuation Model di TIKR, che utilizza un P/E a termine di 19×, suggerisce un valore di 79 dollari/azione entro il 2027.
- Ciò implica circa un +27% di upside, ovvero un rendimento annualizzato dell’11% circa.
Queste proiezioni mostrano che Mondelez può continuare a crescere a un ritmo moderato grazie al potere dei prezzi e a un’esecuzione disciplinata. Il rendimento da dividendo del 3,3% aggiunge un livello di stabilità al reddito, rendendo il titolo interessante per gli investitori a lungo termine che apprezzano i rendimenti affidabili rispetto alle emozioni a breve termine.
Per gli investitori, Mondelez si presenta come un’azienda stabile, ricca di liquidità e in grado di creare gradualmente valore. Sebbene la crescita possa rimanere moderata, la sua scala globale e i suoi marchi forti aiutano ad ammortizzare gli utili attraverso i cicli economici.

Valutare azioni come Mondelez in soli 60 secondi con TIKR (è gratuito) >>>.
Cosa spinge l’ottimismo?
Mondelez continua a dare prova di resilienza grazie a un forte potere di determinazione dei prezzi e alla leadership globale del marchio. I suoi prodotti principali, come Oreo, Cadbury e Ritz, mantengono uno spazio dominante sugli scaffali, consentendo all’azienda di compensare i volumi più deboli con costanti aumenti di prezzo.
Le recenti innovazioni, tra cui le espansioni nei mercati emergenti e le estensioni dei prodotti Clif Bar e BelVita, stanno contribuendo a sostenere lo slancio della crescita. L’attenzione del management alla produttività e al controllo dei costi ha inoltre sostenuto margini vicini al 15%, anche in presenza di costi di produzione elevati.
Per gli investitori, questi punti di forza suggeriscono che Mondelez è in grado di garantire una crescita costante degli utili e del flusso di cassa nonostante il difficile contesto dei consumatori. Le dimensioni dell’azienda, la disciplina dei prezzi e la forza del marchio rimangono vantaggi chiave che dovrebbero continuare a generare valore a lungo termine.
Il caso dell’orso: crescita lenta e pressione sui costi
Anche con questi elementi positivi, il profilo di crescita di Mondelez rimane modesto. La ripresa dei volumi è stata lenta e l’inflazione continua a pesare sulla redditività. Nei mercati chiave i consumatori si stanno orientando verso opzioni locali o a marchio privato più economiche, limitando la flessibilità dei prezzi dell’azienda.
Anche la concorrenza a livello globale nel settore degli snack si sta intensificando, con l’espansione aggressiva di concorrenti come Nestlé e Hershey. Senza una maggiore crescita dei volumi, Mondelez potrebbe vedere i margini appiattirsi e la crescita degli utili rallentare.
Per gli investitori, il rischio è che Mondelez mantenga la stabilità, ma che manchi un chiaro catalizzatore per l’accelerazione. Sebbene i ribassi appaiano limitati grazie alla qualità del marchio e ai dividendi, i rialzi potrebbero rimanere limitati se la domanda non dovesse crescere in modo significativo.
Prospettive per il 2027: quanto potrebbe valere Mondelez?
Sulla base delle stime medie degli analisti, il Guided Valuation Model di TIKR, che utilizza un P/E a termine di 19×, suggerisce un valore di circa 79 dollari per azione entro il 2027. Ciò rappresenterebbe un rialzo del 27% circa rispetto a oggi, o un rendimento annualizzato dell’11% circa.
Per gli investitori, queste prospettive indicano un potenziale di crescita lento ma costante. Mondelez è posizionata per continuare a generare un forte flusso di cassa, mantenere il dividendo e aumentare gradualmente i margini grazie a un’esecuzione disciplinata.
Sebbene la valutazione rifletta già gran parte di questa stabilità, una ripresa più forte dei volumi o una più rapida normalizzazione dei costi potrebbero determinare un ulteriore rialzo. Nel complesso, Mondelez si presenta come un’azienda affidabile nel lungo periodo per coloro che cercano rendimenti prevedibili da un leader globale di alta qualità nel settore degli snack.
Compounders di intelligenza artificiale con enormi vantaggi che Wall Street sta trascurando
Tutti vogliono trarre profitto dall’IA. Ma mentre la folla insegue i nomi più ovvi che traggono vantaggio dall’IA, come NVIDIA, AMD o Taiwan Semiconductor, la vera opportunità potrebbe risiedere nel livello di applicazione dell’IA, dove una manciata di produttori di compound sta silenziosamente incorporando l’IA nei prodotti che la gente usa già tutti i giorni.
TIKR ha appena pubblicato un nuovo report gratuito su 5 società di compounding sottovalutate che, secondo gli analisti, potrebbero garantire anni di sovraperformance grazie all’accelerazione dell’adozione dell’IA.
All’interno del rapporto, troverete:
- Le aziende stanno già trasformando l’intelligenza artificiale in una crescita dei ricavi e degli utili
- I titoli scambiano al di sotto del fair value nonostante le forti previsioni degli analisti
- Scelte uniche che la maggior parte degli investitori non ha mai preso in considerazione
Se volete cogliere la prossima ondata di vincitori dell’IA, questo rapporto è assolutamente da leggere.
Cliccate qui per iscrivervi a TIKR e ricevere oggi stesso la vostra copia gratuita del report 5 AI Compounders di TIKR.